Una interessante discussione su Facebook
a proposito de La Chiesa al tempo del marketing
-
-
-
Vincenzo Iurilli http://www.bufale.net/…/parroco-espone-tariffario…/ … in parte vera, ma è ovvio che un buontempone colga l’occasione per costruirsi il volantino comico.Sta girando in rete un’immagine di un tariffario:…BUFALE.NET
-
1. la notizia è vera;
2. parroco e parrocchia coincidono;
3. il parroco viene identificato dal Fatto Quotidiano, non dall'”Ammazzapreti”;
4. il tariffario esiste per ammissione dello stesso prete.
È possibile che la foto – e SOLO la foto – sia stata interpolata con esagerazioni?
Non si può escludere. Nel senso che la foto è sicuramente vera, ma non è impossibile sostituirvi il testo o interpolarne altro.
Detto questo, la “smentita” citata non convince neanche un po’.
E se anche, nel caso, “esagerazione” può esserci stata, resta che il problema della mercificazione dei sacramenti e della chiesa in genere, c’è e non si può negare.
Come ovviamente non si può negare che ci siano uomini di chiesa che svolgono la loro missione con assoluta dignità evangelica, e tutti ne conosciamo qualcuno.
Ma il fenomeno resta e il trend è crescente. E se un manifestino sia pure (nel caso) sarcasticamente esagerato porta alla pubblica attenzione ciò che tutti “sanno” ma di cui parlare è tabù, alla fine è un’opera a suo modo meritoria.
Ma, ripetiamolo, la bufala anche parziale resta tutta da provare.
http://www.ruvolibera.it/…/la-chiesa-nellepoca-del…RUVOLIBERA.IT -
Vincenzo Iurilli Su bufale.net non c’è la smentita del fatto, ma solo del manifestino-scherzo, la cui fonte originale (giuro che stavolta non sono io) è il sito “grandecocomero.com”. Del resto è evidente lo stile goliardico, che non è caratteristico degli ecclesiastici. A voler verificare, bastava leggere l’articolo originale, non per prendere posizione sull’opportunità di affiggere i consigli per le offerte, ma per scoprire di che trattavasi. Capita a volte, nella fretta…
-
-
Ruvo Libera Basta cliccare sul link.
Insomma devi leggerlo su ruvolibera.it. Perché su Fb viene tutto accorpato ed è difficile distinguere le cose e le fonti. -
Vincenzo Iurilli quindi non è l’originale articolo a cui mi riferisco io, ma non sarà difficile ritrovarlo in rete. Per originale intendevo quello che RuvoLibera ha letto su La Nazione, non quello che RuvoLibera ha letto su RuvoLibera.
-
La nostra base per questo post è il Fatto Quotidiano.
E l’articolo del FQ è pure riportato nel post.
Non vuoi proprio leggerlo, eh? -
-
Vincenzo Iurilli La Nazione è del posto, il Fatto lo seguo ma prende tanti scivoloni soprattutto sulle notizie “minori”
-
Vincenzo Iurilli Ritrovato, eccolo qui sotto, a beneficio dello scherzo, mica per difendere alcuno! http://www.lanazione.it/…/1073072-chiesa_tariffario…LANAZIONE.IT|DI MONRIFNET
-
Ruvo Libera Se è per questo c’è anche l’Ansa:
http://www.ansa.it/…/parroco-espone-tariffario…Fedeli scrivono al Papa (ANSA)ANSA.IT -
-
Vincenzo Iurilli hai visto che sono senza il manifestino? e che i fedeli si lamentano dell’impossibilità di cresima? (Quella col “vescovo incluso”)
-
Ruvo Libera Ho già parlato del manifestino.
Ma allora proprio non vuoi leggere…
Intanto mi pare di capire che ora non si tratta più di “scivoloni”…
Poi, se il manifestino ci ha fatto soffermare su un tema così importante anziché “scivolarci” come al solito, allora i miei complimenti a chi l’ha fatto. -
Vincenzo Iurilli è quello che volevo anche io, i complimenti a chi l’ha fatto, a prescindere dall’intento che forse non fu nemmeno di moralizzare, ma una presa in giro dissacrante alla “toscana”…. non dimentichiamo le teste di modigliani, indiscusso capolavoro (degli scherzi).
-
Vincenzo Iurilli Purtroppo hai mescolato i commenti seri a quelli sulla foto per cui leggendo sembrerebbe vero p.es. “prenotare il funerale” o lo “sconto 30% sui gemelli”, che sono le rivelazioni (poco) occulte degli autori dello scherzo.
-
Rimango però dell’idea che la foto, interpolata o meno, sia molto indicativa.
Una ricerca per immagini NON da niente di simile:
https://www.google.it/search?tbm=isch…Google Immagini. Il sistema più completo per la ricerca di immagini sul Web.GOOGLE.IT -
Ruvo Libera Ruvo Libera Mentre la foto “originale”, che noi abbiamo volutamente “pulito” alla base – eh sì, anche noi abbiamo “interpolato”, sia pure a fin di bene – fornisce ulteriori elementi di valutazione:
-