Videolettera del dott. Di Ciaula alla Regione
Con Vendola non è servito. Vediamo se serve con Emiliano.
Massafra, per chiudere il cerchio, è oggi anche la nostra discarica.
Perché tutto cambia in superficie, i soldi (nostri) girano nelle solite tasche voraci e incapaci – ma le pratiche di fondo restano le stesse, illegittime, non di rado illegali e sempre velenose. Per tutti.
E Ruvo, purtroppo, grazie a questa sciagurata amministrazione, maggioranza e finta-opposizione, non fa eccezione alla regola.
Grazie ai soliti noti, siamo correi del nostro impoverimento, corresponsabili della devastazione del nostro ambiente naturale, e colpevoli del nostro stesso avvelenamento.
Nel giorno delle scampagnate e della prima uscita primaverile, proviamo a iniziare a invertire la rotta.
Rispettiamo la natura. E cominciamo a mandare a casa chi usa le istituzioni e le pubbliche risorse (nostre!) per stuprarla – per il proprio cieco tornaconto e a danno di tutti.
Pubblichiamo questo post all’ora di pranzo, perché attraverso i terminali tecnologici vi giunga nel piatto, insieme ai nostri auguri. La resurrezione dell’Ambiente e della Salute di tutti, in fondo, ricomincia da qui.
(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/sdk.js#xfbml=1&version=v2.3”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));
Questa “videolettera” a Vendola, l’allora Presidente della Regione Puglia, risale a 5 anni prima che la gestione…
Pubblicato da Agostino Di Ciaula su Lunedì 28 marzo 2016