D’accordo, è la sagra surreale di un fungo che ormai sulla Murgia non si trova manco a pagarlo. Ma è pur sempre un raduno ben reale e concreto che richiama migliaia di persone da dentro …
Continua a Leggere
La Città Viva
D’accordo, è la sagra surreale di un fungo che ormai sulla Murgia non si trova manco a pagarlo. Ma è pur sempre un raduno ben reale e concreto che richiama migliaia di persone da dentro …
Continua a LeggereQuesta terra ha cominciato a gridare la sua Storia due secoli fa, e da allora non si è più fermata. Improvvisamente, dopo più di venti secoli, un territorio che sembrava dimenticato da Dio, un nulla dove …
Continua a LeggereSuperato l’impatto spiazzante tra le grandi promesse dell’esterno del Teatro comunale e l’interno, dove è ben visibile la trance dei progettisti, evidentemente indecisi tra un teatro, un cinema d’antan e l’interno di un condominio ristrutturato …
Continua a LeggereAnche Terlizzi scopre e rivaluta. Solo qui, invece, dove sotto Piazza Castello e non solo si stratificano tremila anni di Storia (senza contare gli almeno 10mila pre e protostorici) e dove si poteva creare (e …
Continua a LeggereGiuseppe Scardigno, il 36enne co-titolare della Tecnocostruzioni, sembra sicuro del fatto suo. Ha letto il nostro articolo e desidera chiarire e precisare. Con molta civiltà. Ne parliamo seduti davanti a un caffè, sotto gli splendidi …
Continua a LeggereRicorda qualcosa, eh?Spostando le mura dal lato opposto, ce lo ricorderebbe ancora di più.E questa Città, non se lo merita un rendering come si deve?Tutti sfracellati dal “bendiddio” o c’è ancora qualcuno che ha amore …
Continua a LeggereCome coordinatore del Comitato Referendario Piazza Castello pensavo che avrei dovuto, anche obtorto collo, smorzare i toni (pur senza sacrificare gli argomenti) in vista di una conciliazione di cui la Città ha più …
Continua a LeggereUna strepitosa poesia di Piero Stragapede Una poesia di sconvolgente bellezza, capace di cogliere l’Anima stessa della Città, la sua Storia, la sua Identità, raccolte e simboleggiate, vive come non mai, in Piazza Castello e …
Continua a LeggereUn regalo per te. Condividilo con i tuoi amici. Stampalo. Esponilo. Fanne l’uso che vuoi. È tuo. Come la Rotonda. Come la Piazza. Come la Città. 🙂
Continua a LeggereIl Colosseo? Uno spartitraffico. Chi mai si azzarderebbe ad una simile bestemmia? Eppure… Guardate cos’hanno scritto della Rotonda, pur di avere il via libera alla cancellazione di un pezzo così importante di identità e di Storia …
Continua a LeggereNonostante la dimenticanza millenaria, loro ci sono. Ancora. Il loro ballo ancora avvolge, e sconvolge. Narrano la Storia di una Città che si è dimenticata. E che ha bisogno di riscoprirsi. Una Storia che più …
Continua a LeggereVia Rogliosa. Una delle vie più storiche e dimenticate, finalmente in una nuova luce. Almeno per una sera. Era il 6 luglio, si festeggiava la Madonna della Rigliosa. Mai sentita prima, ma meno male che …
Continua a LeggerePiazza Matteotti e la Rotonda ancora al centro del dibattito. La nostra risposta al sempre stimato arch. Del Rosso, nella speranza di un aggiustamento di tiro che ovviamente dipende da tanti altri, ma di cui …
Continua a LeggereOggi riapre la salumeria gastronomia “Da Pino”. Dalle 10.00. La Città è invitata.
Continua a LeggereLe palme sotto attaco, vicino alla scuola Bovio. Attacco di Punteruolo Rosso, un micidiale parassita delle palme, alle piante di Largo Di Vagno, di fronte alla scuola Bovio.Possiamo documentarlo grazie alla segnalazione di un amico coratino …
Continua a LeggereCommuove la partecipazione di migliaia di persone, tutte unite… un lungo corteo che sicuramente visto dall’alto doveva sembrare un anello, come un muro di protezione del nostro paese. Un muro che grida giustizia e dice: …
Continua a Leggere