Leggo un post sulla Rotonda e scopro…Aspè, aspè… fammi capire. Si vogliono togliere le auto da Piazza Le Monache – e si mettono dei divieti di sosta? Cioè, per vedere se ho capito bene: basta un divieto …
Continua a Leggere
La Città Viva
Leggo un post sulla Rotonda e scopro…Aspè, aspè… fammi capire. Si vogliono togliere le auto da Piazza Le Monache – e si mettono dei divieti di sosta? Cioè, per vedere se ho capito bene: basta un divieto …
Continua a LeggereChe tenerezza, l’assessore che in una pausa “fuori onda” su debito e coop si lascia sfuggire: “E’ inconcepibile che si sia arrivati a questo punto.” Assessore, si ritenga abbracciato, per simpatia e solidarietà. Sapesse cos’è stato, …
Continua a LeggereMentre Ruvo è ferma alle cacchiate e allo zinnannà, altrove la Cultura vera va avanti. Mentre a Ruvo si stuprano Piazze, Leggi, Storia, Economia e Democrazia – qualcuno celebra la Legalità. A due passi da …
Continua a LeggereSe si da retta alle voci si finisce come Eduardo. Nella farsa metapsichica. Ma senza la sua bellezza.Così nello scorso weekend voci accreditate davano per certo addirittura che il Sindaco avesse ritirato il Piano funesto per Piazza …
Continua a LeggereEsplosiva denuncia di Fiamma Tricolore sulla gestione, dichiarata ampiamente illegale, della spazzaturaRichiesta scioglimento Consiglio Comunale. Servizio di igiene urbana ASIPU La denuncia di Ft (più giù riportata integralmente) :L’appalto (milionario) della spazzatura, denuncia FT è illegittimo, conferito …
Continua a LeggereLa bellissima lettera di Roberto Scarpinato a Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. Più che una lettera, un grido di dolore e di riscossa e l’atto di fede nella Giustizia. Un Manifesto per la Rinascita nazionale. …
Continua a LeggereNicola Gratteri, Lia Caldarola, Antonio Nicaso Foto Salvatore Magrone (Diandco.it) per RuvoLibera Nel piccolo ma appassionato scenario del Teatro Comunale, in un pomeriggio piuttosto informale, Lia Caldarola spicca nella sua tiratissima mise …
Continua a LeggereDiciamolo: le 16 non sono un buon orario per nessuno. Neanche in uno splendido pomeriggio di primavera inoltrata, di cui magari approfittare per una delle prime passeggiate senza più l’assillo del coprirsi. Il lavoro, o …
Continua a LeggereOggi vogliamo parlare di bambini. Solo di bambini. Di quelli che sono andati via, belgi o ebrei o palestinesi o di qualunque altra nazionalità. Di quelli che sono arrivati e sono atterrati male, in terre …
Continua a Leggere