4 Anni insieme. In una Città un po’ più informata, e quindi un po’ più libera. Auguri! Il 17, domani, Giorno della Libertà di Pensiero, è il Nostro Giorno, e anche il Tuo, se sei …
Continua a Leggere
La Città Viva
4 Anni insieme. In una Città un po’ più informata, e quindi un po’ più libera. Auguri! Il 17, domani, Giorno della Libertà di Pensiero, è il Nostro Giorno, e anche il Tuo, se sei …
Continua a LeggereBACCALÀ MANTECATO AL LATTE E PEPE NERO La mia prima esperienza lavorativa in montagna. Cortina d’Ampezzo. Sapevo benissimo della fama di questo ristorante, sapevo anche della clientela, lo jet set nazionale e internazionale, attori di fama …
Continua a LeggereDopo il SP68 Bianco, presentiamo oggi la versione Rosso. Siamo sempre in Sicilia, a Vittoria provincia di Ragusa e di Arianna Occhipinti, del suo modo di coltivare le vigne e accompagnare il vino in cantina …
Continua a LeggereRuvoCerca! Il motore di ricerca focalizzato sulla Tua Città. Cerca tutto su Ruvo, la storia, la cultura, le tradizioni, gli eventi, dove mangiare o dormire, l’artigianato, i prodotti tipici, il territorio e tutto ciò che ti salta in mente.È facile e veloce.E quando hai finito di cercare …
Continua a Leggere“Sui Lieviti”. I propri dell’uva. Oggi presentiamo un Prosecco. Non uno dei soliti prosecchi, perchè è facile dire prosecco in Italia, difficile è trovarne di buoni e naturali. Siamo a Santo Stefano di Valdobbiadene, nel trevigiano, …
Continua a LeggereC’è una Città Viva che chiede solo di essere informata e di diventare protagonista. Mentre veleggiavamo da tempo sulla già stratosferica media di 2.000 (2 mila!) visualizzazioni giornaliere e, avendo più volte sfondato la soglia delle 2.500, ci …
Continua a LeggereSapessi com’è stato, dimettersi da assessora, a Corato…;) Certo che questi coratini sono strani. Se stanno nel Pd, può capitare che chiedano coerenza e trasparenza fino a rischiare la scissione. Noi, no. Non sia mai. …
Continua a LeggereE la rete si scatena sui controlli alle frontiere…Come c’era da aspettarsi, sono già cominciati i distinguo, le precisazioni a mezza voce, i non l’avevo detto – non l’aveva detto, e ovviamente i l’ha detto …
Continua a LeggereDell’azienda agricola Fattoria Mani di Luna abbiamo già descritto il loro modo di coltivare le vigne in Biodinamica, quindi niente concimi chimici ma solo trattamenti naturali come cornoletame, tisane di ortica, equiseto, camomilla, sovesci di …
Continua a LeggereIl caso del dominio liceotedone.it, lasciato inspiegabilmente libero e finito ad ospitare siti pornografici e di “incontri”, tiene ancora banco e arriva al Consiglio di Istituto.Sulla vicenda interviene l’ex Preside Pellegrini che dichiara: io l’avevo …
Continua a LeggereCirca le cose che ci rovinano, noi avremmo idee diverse. Ma oggi alleggeriamo un po’…;) OCCHIO ALLA SALUTE: LE 10 CATTIVE ABITUDINI CHE CI ROVINANO GIORNO DOPO GIORNO Ci sono azioni che svolgiamo ogni giorno …
Continua a LeggereBiodiversita’ tra le vigne La Cupa La settimana scorsa abbiamo presentato una nuova e giovane realtà agricola, Fattoria Mani di Luna e uno dei loro vini, il Baratto Trebbiano Umbria igp e del loro modo di …
Continua a LeggereSiamo in Umbria precisamente a Torgiano provincia di Perugia. Qui è nata 2 anni fa’ una nuova realtà vinicola, Fattoria Mani di Luna. 3 amici, Rocco (l’enologo e vignaiolo), Simone (l’agronomo e vignaiolo) e Alessandro …
Continua a LeggereE intanto arriva l’intervista di Telenorba, in onda oggi. Non perdetevela e fate girare la notizia.Insieme, ce la facciamo. Pubblicato alle 11.35 di ieri, dopo appena 4 ore, alle 17.50, l’articolo sull’emergenza amianto alla Carducci-Cotugno aveva …
Continua a LeggereE ora i Tigli, il fiore all’occhiello della Città.In pericolo anche loro. La denuncia viene da Sel, in due duri comunicati della segreteria che riportiamo in calce.I leggendari Tigli di Corso Cavour sono attaccati dal Ragno …
Continua a LeggereCentinaia di ore di lavoro per chiederti un voto…;) Test del 1 agosto 2014 su Google Pagespeed. Fai i tuoi confronti! 🙂 La notizia non è nuova. Ma ripetere la performance del 100% come esperienza …
Continua a LeggereIl Consiglio di Stato riconosce il paesaggio come bene primario assoluto, prevalente rispetto a qualunque altro interesse, pubblico o privato. Il Consiglio di Stato si è pronunciato in una serie di sentenze affermando che il paesaggio è …
Continua a LeggereScorrano. Festa patronale con il logo TAP. Feste ovunque. Di varia (spesso scadente) qualità. Ma la vera domanda è: chi paga? e soprattutto: perché? Per avere cosa in cambio? Appalti, consenso, distrazione dell’opinione pubblica dai …
Continua a LeggereI Lettori più attenti avranno già notato il menu tematico in alto a destra delle pagine di RL, poco sotto la testata. Proprio quello riprodotto qui sopra in foto.È un menu tematico che facilita la …
Continua a LeggereAncora dalle profondità di Facebook, alcune riflessioni e considerazioni che ci sembra meritino di sfuggire all’oblio, e di essere portate all’attenzione anche di chi non bazzica il social network. Guastamacchia Domenico Ieri alle 12.50 · Modificato Caro Mario, mi hai …
Continua a LeggereDopo il Genocidio BioEnologico. Viaggio in un’Arte millenaria che da noi si è perduta. Per sempre? Non sono un sommelier, né possiedo appezzamenti di terra in cui coltivare la vigna (in un’altra vita sarò un …
Continua a LeggereDa dove ripartire? Il disastro lo abbiamo raccontato. Abbiamo dovuto farlo. Ancora ci siamo dentro e il peggio, ahinoi, deve ancora arrivare (se quello che abbiamo visto ancora non basta…).Ma dopo aver toccato il fondo, …
Continua a LeggereCronache da vent’anni di devastazione Che tristezza. Che dite, “riqualifichiamo” anche questa piazza?Oppure è il caso di parlare di EVIDENTI CORRESPONSABILITÀ di chi vende, di chi consuma e di chi NON controlla?L’Amministrazione non ha niente dire? E …
Continua a LeggereSta diventando il Paese della Memoria e delle celebrazioni. Oggi Moro e Impastato. E l’Europa. Tre grandi speranze uccise nello stesso giorno. Il 23 Falcone.E mettiamoci anche l’11, lo sbarco a Marsala e l’inizio del …
Continua a LeggereAggirati senza problemi i dissuasori appena installati Se la via dell’Inferno è lastricata di buone intenzioni, bisogna dire che anche via Madonna non scherza. I residenti segnalano infatti che la piccola via vicino largo S. …
Continua a LeggereUltim’ora!Riunione straordinaria del Collegio Docenti alla Scuola Elementare BOVIO. Convocato per le 15.30 un Collegio Docenti straordinario alla Scuola Elementare BOVIO All’Ordine del giorno la clamorosa iniziativa di solidarietà verso gli alunni portatori di disabilità e contro …
Continua a LeggereL’informazione succube o complice? Ecco le tre innocenti copertine dei tre siti di “informazione” cittadini. Non di un anno fa. Di oggi, 29 marzo 2012, alle 13.15 circa. Evidentemente, non c’era altro di cui parlare. Non c’era …
Continua a LeggereNeanche un anno online e siamo già i più seguiti del web.* E poi dice che la qualità non paga…;-) Ma il merito è tutto Vostro! Per questo, ancora, Grazie! 🙂 Avevamo già visto il …
Continua a Leggere