I libri di storia senza dubbio si occuperanno di questi strani anni che noi viviamo come normali, in cui due papi vivono sotto lo stesso tetto apparentemente in una specie di armonia, più probabilmente in …
Continua a Leggere
La Città Viva
I libri di storia senza dubbio si occuperanno di questi strani anni che noi viviamo come normali, in cui due papi vivono sotto lo stesso tetto apparentemente in una specie di armonia, più probabilmente in …
Continua a LeggereLezione di Giornalismo e di Cittadinanza dai ragazzi della Scuola Media Carducci-Cotugno Scoop dei piccoli “giornalisti” della Carducci-Cotugno che scoprono e denunciano la presenza di una discarica abusiva con rifiuti nocivi vicino al Cimitero. I ragazzi …
Continua a Leggere“Non so se il concerto degli alunni interni sia una prassi o una novità, qui o altrove.” Questa citazione da un articolo di RuvoLibera può essere il punto di partenza per onorare la realtà storica, spesso …
Continua a LeggereConcerto di Natale al Liceo Tedone. La solita roba, si dirà. E invece no. Perché a suonare e a cantare sono i ragazzi. Certo, un po’ generazione XFactor e altra “roba” televisiva. Inevitabili wannabe ma …
Continua a LeggereDA OGGI È “E-TWINNING SCHOOL” CERTIFICATA Da Bruxelles sono stati annunciati gli istituti che hanno ricevuto il nuovo titolo di “Scuola eTwinning” ed è subito arrivata una buona notizia per l’Italia. Tra le 1211 scuole …
Continua a LeggereIl circolo di Rifondazione Comunista “Dino Frisullo” organizza un doposcuola popolare per studenti e studentesse di scuole elementari e medie, che si terrà dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle ore 19 presso il …
Continua a LeggereGenitori sul piede di guerra alla ex Carducci, oggi forzatamente sede distaccata della scuola elementare Bovio. Oggetto della preoccupazione, l’arrivo di ospiti al Centro Immigrati, che coincide con la stessa sede distaccata della scuola. Non …
Continua a LeggereIl Gioiellino La verità. Nient’altro che la verità. La mia stima per Pasquale Chieco viene da lontano e non ha nulla a che fare con le elezioni. Gli eventi degli ultimi giorni non hanno fatto …
Continua a LeggereUna tristezza infinita.Chiude il Tannoia con effetto immediato per motivi di sicurezza. Pericolosi i solai.La sede che fu del glorioso Liceo Scientifico e che da diversi anni ospita il Commerciale cade così vittima della “normale” …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo La Bovio chiude la prima parte dell’anno con l’ormai tradizionale concerto del suo Coro, tanto eterogeneo e rappresentativo delle varie categorie (docenti, genitori, personale), quanto sostenuto da una palpabile passione, sotto l’attenta regia di …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Il commendatore non si dà pace. Sono passati quasi due anni dalla sua richiesta protocollata in comune e sono passati 4 mesi dall’articolo di RuvoLibera con cui Vincenzo Scardigno rinnova l’offerta e reitera l’allarme …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Il lungo e doloroso calvario giudiziario cui l’ex preside del Liceo Scientifico si sottopone con la solita volontà e certosina preparazione, conosce oggi una nuova vittoria in Tribunale, con l’assoluzione piena dall’accusa di diffamazione. …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Ultime dalla pioggia. Liceo in crisi per mancanza d’acqua. La Preside fa sapere in una circolare che potrebbe essere costretta a far uscire gli alunni anzitempo se il problema non fosse risolto. Ovazione dalle …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Come ci si ritrova, 53 anni dopo, sugli stessi banchi di scuola?Beh, non proprio sui banchi. I reduci del tempo che fu hanno dovuto accontentarsi del primo ingresso ai corridoi, vicino alla cattedra dei …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo L’incrocio sguarnito prima dell’uscita alle 12.50. Ragazzi sparsi tra asfalto dissestato e mezzi in tilt. Nonostante l’incidente di qualche mese fa, con un’allieva finita fortunatamente “solo” all’ospedale – nulla è cambiato al caotico e …
Continua a LeggereNeanche il tempo di pubblicare il clamoroso articolo di stamattina sulla scuola Bovio – articolo che avrebbe dovuto suscitare ben più adeguate e profonde riflessioni; ben più motivate e aperte risposte ai gravi problemi emersi; …
Continua a LeggereAnche sul crollo in via Corato c’è più di un giallo. E c’è una tragedia sfiorata. Due auto schiacciate dai detriti per fortuna prima che qualcuno avesse bisogno di usarle, data l’ora. Ma lì ci …
Continua a LeggereCROLLO ALL’ALBAImmagini drammatiche e tristemente significative, queste scattate dall’amico e concittadino Mario Pansini.Una tragedia evitata per un soffio.Si arriverà almeno stavolta alle responsabilità? O è TUTTA COLPA DELLA PIOGGIA?E che dire della Bovio allagata e …
Continua a LeggereLa BOVIO sul piede di guerra in difesa di due maestre e degli alunni svantaggiati.E si prepara il flashmob Su Twitter e Facebook l’hashtag #LiberateLeMaestre Riceviamo e condividiamo totalmente La storia: due dipendenti della Asl …
Continua a LeggereIl commendator Vincenzo Scardigno se lo ricorda ancora, quel colloquio con la precedente amministrazione. Si offrì di realizzare gratis un intero asilo nido. Una di quelle cose per cui si scatena ogni anno la lotta …
Continua a LeggereCaparbio e determinato, l’ex Preside del Liceo, Biagio Pellegrini, oggi porta a termine (o quasi) l’impresa che si era prefissata. Riportare a galla la memoria dei suoi anni (e non solo) al Liceo, divenuta ormai …
Continua a LeggereIl Coro della Bovio si avvia ormai a diventare un’istituzione. Quest’anno il tema è la rotondità, intesa come Terra, circolo, unione, condivisione.Con citazioni colte e impegnate che arrivano fino al carismatico Thomas Sankara, indicato come eroe eponimo …
Continua a LeggereRiceviamo Si sgonfia il caso dei Pon “truccati” che ha sconvolto il Liceo Tedone, ne ha travolto l’immagine, accelerato il pensionamento del preside Biagio Pellegrini* e stravolto la vita di docenti, genitori, personale ata e …
Continua a LeggereÈ stato bello, ieri.Della serie pochi ma buoni. Con un momento strepitoso di un ragazzino che meriterebbe di andare a fare il Sindaco oggi stesso, se questa sventurata Città osasse ancora sperare e avere un futuro.Ne …
Continua a LeggereFLASHMOB DEGLI INSEGNANTI CONTRO I TAGLI E LA “BUONA SCUOLA” DI RENZI. Diretta Video dalla Rotonda, su RuvoLibera. Te la sei persa? No problema. Per rivederla basta un clic! Rotonda Viva! La Città Viva …
Continua a LeggereFlash mob alle ore 20.00 contro il DDL BUONA SCUOLA di Renzi. In Piazza Castello a Ruvo. È un invito per tutti i Cittadini. Flash mob di tutto il personale della Scuola Statale e mobilitazione …
Continua a LeggereSegnaliamo al Comune Ancora milioni dalla Regione per la rimozione dell’amianto. Ne approfitterà finalmente amministrazione comunale o ci lascerà ancora con l’amianto e senza fondi? La Carducci-Cotugno è a rischio. Non ci stancheremo di ripeterlo. …
Continua a LeggereUna maestra, dopo aver consegnato le schede di valutazione ai genitori, scrive queste riflessioni sul voto nella sua bacheca: “Non sono stata capace di dire no. No ai voti. Alla separazione dei bambini in …
Continua a LeggereDisastroso esordio per l’ineffabile Concorso per Direttore di Museo. Noi l’avevamo previsto. E non è l’unico, a quanto ci risulta.Come ci piacerebbe, almeno una volta, aver torto… Concorso per direttore di museo: caos a Ruvo …
Continua a LeggereLa Fondazione Agnelli lo eleva a modello. La dirigenza comprensibilmente gongola. Ma l’ex Preside Pellegrini: “quei dati arrivano fino al 2012, cioè si riferiscono alla mia gestione”, precisa. “La nuova dirigente ha preso servizio solo nel …
Continua a LeggereMi piace questa Pagina Ruvo Libera Media/notizie/editoria · Piace a 2.878 persone A quanto pare non sarà possibile proiettare a Ruvo “La Trattativa” di Sabina Guzzanti. Un evento secondo noi importante, e un’ottima occasione …
Continua a LeggereIo me lo ricordo ancora, dall’altra parte del secolo, come se fosse oggi. Ricordo ancora quelle due bacchettate, mano dopo mano, le uniche che abbia mai ricevuto alla scuola elementare Bovio (e per fortuna anche …
Continua a LeggereCi chiedono perché non esultiamo anche noi col coro liberatorio generale (tranne i soliti rosiconi professionisti…) per le assoluzioni al Liceo Tedone. Forse – ipotizzano – per non dare soddisfazione a quegli stessi rosiconi? per …
Continua a LeggereLA BOVIO SI MOBILITA PER L’AMBIENTE Venerdì 10 ottobre, in una splendida giornata di sole, gli alunni della Scuola Primaria Bovio hanno dedicato il loro tempo all’ambiente. Le classi II B e II D, la …
Continua a LeggereRiceviamo e pubblichiamo www.liceotedonestorico.it Riaperto al pubblico il vecchio sito del Liceo Tedone, a cura dell’ex Preside prof. Biagio Pellegrini, al nuovo dominio liceotedonestorico.it. Solo memoria storica e nessuna polemica, assicura l’autore. L’operazione, senz’altro meritoria, …
Continua a LeggereColpo di scena sul Liceo “Tedone”. Dopo il clamoroso scompiglio provocato dalle richieste accusatorie dei pm di Trani, il Tribunale del Riesame di Bari ha deliberato la non gravità della posizione del preside Pellegrini ed ha parzialmente sconfessato il teorema accusatorio. Il …
Continua a LeggereUltim’ora! Assolti con formula piena perché il fatto non costituisce reato.Questa la formula con cui sarebbero stati assolti 9 dei 19 indagati per la vicenda dei Pon del Liceo Scientifico Tedone. I 9, tra cui …
Continua a LeggereTrovati 90 mila euro per rimuovere l’amianto. Ma non a Ruvo…Ieri abbiamo visto la stranezza di gente che si dimette per difendere l’immagine propria e della Città. Barbari!Oggi, altri selvaggi! Gente che, addirittura, fa rimuovere …
Continua a LeggereConfermato. È tutto vero! 😉 A quanto pare esistono davvero. Se si mettono insieme i pezzi del puzzle così come li racconta la voce popolare su Facebook, il quadro è chiaro.Nella Scuola ci sono davvero i …
Continua a LeggereDall’ex preside Biagio Pellegrini riceviamo e volentieri pubblichiamo questo commosso ricordo del prof. Aurelio De Leo, storica figura del Liceo Tedone, appena scomparso o, con le sue parole, appena incorso nel suo dies natalis, il …
Continua a LeggereFunziona l’esperimento di informazione collaborativa in tempo reale lanciata da RuvoLibera. Già in mattinata, poco dopo l’arrivo dei primi titoli scandalistici, abbiamo potuto dare un’informazione corretta ed esaustiva, e per fortuna tranquillizzante, grazie a uno …
Continua a LeggereA margine del mitico “incontro per la sicurezza” di ieri mattina – sì, proprio quello della storica decisione dei “controlli alle frontiere“ – Matteo Paparella avrebbe chiesto un’audizione al Prefetto.Che si sia deciso a confessare? …
Continua a LeggereIl caso del dominio liceotedone.it, lasciato inspiegabilmente libero e finito ad ospitare siti pornografici e di “incontri”, tiene ancora banco e arriva al Consiglio di Istituto.Sulla vicenda interviene l’ex Preside Pellegrini che dichiara: io l’avevo …
Continua a LeggereProblema e soluzioni Non c’è pace per il Liceo Tedone. Dopo le polemiche sulla repentina chiusura di corsi già avviati, con classi lasciate improvvisamente a metà percorso, e con il timore di strascichi all’inizio del …
Continua a LeggereSi scopre, grazie alla videointervista di Telenorba* da noi sollecitata, che ci sarebbe stato già un “crollo” nell’”anno scorso” (2013?) con successivo ripristino da parte del Comune. Senza che l’opinione pubblica ne sia …
Continua a LeggereIl solito, grande Pino Aprile contro il governo “massacratore di infanzie meridionali” Renzi promette mille asili. Sarà già tanto se non ci tolgono i quattro che abbiamo. Renzi è sceso al Sud a portare le …
Continua a LeggereLa Scuola massacrata dalla politica ignorante Egregio Presidente Renzi, Onorevole Giannini, esimio Sottosegretario Reggi, chi vi scrive è una professoressa, una donna come tante, che fino ad oggi ha vissuto con entusiasmo il proprio lavoro, …
Continua a Leggerefinora nessun documento di diniego degli uffici centrali è stato mostrato a qualcunoBiagio Pellegrini, ex Preside del Liceo Tedone, ancora sul tema del momento Il pianeta facebook riserva tante sorprese per le cose dette tra amici. Emergono veleni e commenti poco …
Continua a LeggereAncora dalle profondità di Facebook, alcune riflessioni e considerazioni che ci sembra meritino di sfuggire all’oblio, e di essere portate all’attenzione anche di chi non bazzica il social network. Guastamacchia Domenico Ieri alle 12.50 · Modificato Caro Mario, mi hai …
Continua a LeggereDa uno scambio su Facebook l’occasione per mettere in chiaro i valori fondamentali di RuvoLibera, che sono e restano a garanzia di tutti. Anche di chi mostra di non apprezzarli. Luciano Lorusso · Dirigente Medico presso Asl BAT Gentile …
Continua a LeggereAncora viva la polemica sul Liceo. L’ex Preside Pellegrini risponde al Presidente del Consiglio di Istituto e chiede chiarezza sugli impegni presi.Intanto la Preside Loiudice dichiara a RuvoLibera la propria disponibilità a spiegare la posizione del …
Continua a LeggereRiceviamo e pubblichiamo Il Liceo lavora per garantire la salvaguardia degli indirizzi in adozione. Così Mauro Ceglie, Presidente del Consiglio di Istituto Liceo Tedone, in risposta all’intervento di qualche giorno fa su RL del Preside Pellegrini. …
Continua a LeggereAncora il Liceo in prima linea. Interviene l’ex preside Biagio Pellegrini. Carissimo Mario, dopo il puntuale e trasparente reportage sulla vicenda degli indirizzi del Liceo, che faceva riferimento preciso ad un’assemblea affollata di genitori, sembra …
Continua a LeggereDal Comune riceviamo LIBRI SCOLASTICI PER FAMIGLIE A BASSO REDDITO: PER LE DOMANDE C’È TEMPO FINO AL 30 AGOSTO Il Comune rende noto che anche quest’anno gli studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado …
Continua a LeggereIl Presidente del Consiglio di Istituto del Liceo Tedone interviene nel dibattito PIù giù la nostra risposta Buongiorno Prof. Albrizio, non ho la giusta pratica nell’utilizzo di TWITTER e dunque non sono …
Continua a Leggere“pronto ad ogni confronto” per il bene del Liceo e del territorio l’ex preside del Liceo Tedone, Biagio Pellegrini, interviene sul tema del giorno Biagio Pellegrini E’ veramente motivo di sofferenza vedere messa in discussione una costruzione …
Continua a LeggereGenitori sul piede di guerra nella scuola più prestigiosa della Città Venti di guerra al Liceo Tedone. Tanto per cambiare. La fine della lunga presidenza Pellegrini, con strascichi giudiziari ancora in corso …
Continua a Leggerea Bovio mette in scena il suo Coro e una splendida fine d’anno scolastico Ruvo, 6 giugno 2014 I bambini, si sa, rendono bella ogni cosa. Perciò dire che i bambini sono stati superlativi, …
Continua a Leggere180 UNITÀ DI SANGUE RACCOLTE ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE Comunale Ruvo di Puglia RINGRAZIAMENTO DELL’AVIS RUVO AGLI STUDENTI DEL LICEO TEDONE Anche quest’anno il Liceo Tedone, anzi gli splendidi ragazzi del Liceo Tedone hanno dato un’ennesima dimostrazione …
Continua a LeggereComunicato di ringraziamento dell’Associazione Con.Te.Sto Dai bambini una grande lezione di civiltà IeriedoggisiamostatipresenticonilnostrobanchettofuoridellascuolaGBovioa sostenerel’iniziativadellaclasse2Einfavoredelcompagnodiversamenteabile. Tuttinessunoesclusohannodisertatoitestinvalsieinsiemeaiproprigenitorihanno espostolostriscione“Otutti onessuno“. Questaprotesta,loricordiamo,nonècontrolascuolaG.Bovio,doveilpresideicoordinatoridelsostegnoetuttoilcorpodocentisonoimpegnatiinunlavoroegregiodi integrazionedeglialunnicondifficoltàgarantendotuttoquantoinloropotere. Alcontrarioilconcettodiintegrazioneècosìbeninsegnatochesonostatiglistessipiccoli alunniasollevareildisagiodinonaffrontareanchequestaprovaconillorocompagno. Laprotestahaunrespiropiùampioedèvoltaversounsistemacherendeinvisibiligli alunnicondisabilitàe vuoledarvoceancheaqueigenitorichenonhannolaforzadi lottareperidirittideiproprifigli. Puòesseresembrataunapiccolaprotestacheinvecehagettatolefondamentaperriaprire undiscorsolegatoall’utilitàedallemodalitàdiquestitest. Moltisisonoavvicinatiehannochiestoinformazionialtricihannoconsideratoinvisibilima anoivabeneugualmenteperché18alunnihannoinsegnatoaigrandiilvalore dell‘integrazioneedell‘amicizia. Percuiilnostroobiettivodiscuoterele coscienzeèstatoraggiunto.Quei18bambini sarannoicittadinididomanieporterannoconlorounagrandelezionediciviltàedi solidarietàcheinsegnerannoaglialtri. –PrimariamentevogliamoringraziareiBambinieilorogenitoriperché secertivalorinonti vengonoinsegnatiincasanonpotraimaiesprimerlifuori; –Tuttii mediae letestategiornalistichechehannosostenutoe datovoceallanostra iniziativa; –RingraziamoancheperilsostegnoeperlapartecipazioneilMovimento5stelleRuvo, …
Continua a LeggereO Tutti O Nessuno. La bellissima manifestazione di bambini e genitori della Bovio per una Scuola Democratica e Inclusiva. I bambini sono i veri protagonisti, sin da quando si arriva nella piazzetta dell’ingresso posteriore …
Continua a LeggereUltim’ora!Riunione straordinaria del Collegio Docenti alla Scuola Elementare BOVIO. Convocato per le 15.30 un Collegio Docenti straordinario alla Scuola Elementare BOVIO All’Ordine del giorno la clamorosa iniziativa di solidarietà verso gli alunni portatori di disabilità e contro …
Continua a LeggereI Bambini della Scuola Elementare “BOVIO” di Ruvo di Puglia contro ogni discriminazione. I famigerati test Invalsi ancora al centro del dibattito. È pervenuto alla nostra attenzione il malcontento di una parte degli insegnanti di …
Continua a LeggereFlora Mannarini Altro che “l’importante è partecipare” di de Coubertin… a Ruvo l’importante nello sport sembra guerreggiare. Per cosa? È evidente che intorno allo sport nella nostra città (e anche altrove), e specificamente intorno …
Continua a LeggereVieDiFuga Formazione Partecipare-VieDiFuga e La-Moka Communication High School Game: un concorso nazionale per le scuole di tutta Italia Anche gli istituti della Provincia di Bari chiamati a risolvere domande di cultura generale e sulle caratteristiche del territorio. Parte in …
Continua a LeggereRiceviamo dal Preside del Liceo Tedone, prof. Biagio Pellegrini, una email che non siamo autorizzati a pubblicare – ma la cui sostanza è una ferma difesa delle proprie posizioni e delle proprie ragioni che verranno …
Continua a LeggereIntervista al prof. Mimmo Guastamacchia Domenico Guastamacchia in una foto recente, col suo bimbo più piccolo. Se la Ricerca della Felicità, stando al noto film, è un’avventura difficile dal lieto fine – ben più complessa, …
Continua a Leggereprogetto di ampliamento del Tedone Sono quasi le quattro meno un quarto del pomeriggio e squilla il cellulare nell’altra stanza. Non faccio in tempo a rispondere. Guardo il display: un numero urbano. Non ho il …
Continua a LeggereI fatti del Liceo Tedone sono di una gravità estrema proprio perché attribuiti a quel Liceo, il fiore all’occhiello della nostra istruzione. 19 indagati, perlopiù docenti, insieme al preside a alla inquietante presenza (se confermata) …
Continua a LeggereFlora Mannarini è un personaggio piuttosto chiacchierato e lo sa. E alle accuse diffuse da una estesa voce popolare risponde facendo spallucce: “se fosse vero quel che dicono, perché nessuno mi ha fatto causa?” …
Continua a LeggereUna danza da non perdere! Due persone ed una scelta. Ricominciare.Il palco diventa un territorio inesplorato e i primi passi una danza.Tra momenti di timore, curiositá ed euforia i due protagonisti si muovono irrequieti nello spazio, …
Continua a LeggereIl Teatro Comunale è uno spazio allegramente scombinato che gioca a fare il grande. E grande lo è diventato davvero, grazie al lavoro dell’Associazione Tra il Dire e il Fare e alla Compagnia La Luna …
Continua a Leggere