Torna il Talos Festival. Siamo ormai oltre l’accanimento terapeutico. La creatura del grande Pino Minafra venti e più anni fa era uno sprazzo di luce sul futuro, un’idea innovativa e potente, qualcosa che ci faceva …
Continua a Leggere
La Città Viva
Torna il Talos Festival. Siamo ormai oltre l’accanimento terapeutico. La creatura del grande Pino Minafra venti e più anni fa era uno sprazzo di luce sul futuro, un’idea innovativa e potente, qualcosa che ci faceva …
Continua a LeggereNon mi riferisco alla morte del Talos di fatto decretata quest’anno. Poi divenuta resurrezione e infine retrocessione a ottobre (!) con budget decimato.Insomma, non mi riferisco all’accanimento terapeutico.Il vero Talos è morto molto tempo fa.Crocifisso alla mammella pubblica, alle sue …
Continua a LeggereFatto fuori De Palo, col solito contorno di lacrime di coccodrillo, o meglio di coccodrilli uno più ipocrita dell’altro, ecco che risorge il Talos. Quando si dice la coincidenza…Taglia qui, taglia là, saltano fuori i …
Continua a LeggereLo sviluppo economico è figlio naturale della cultura: più cultura c’è, più l’economia di un Paese cresce. Questo è il monito lanciato negli scorsi mesi dall’Unione Europea. Di contro, la crisi attanaglia il nostro Stato e …
Continua a LeggerePubblicato MARTEDÌ, 25 SETTEMBRE 2012 Scritto da IVAN IOSCA 634 visualizzazioni Vi dicevo che per La Banda ci voleva uno spazio a parte; vi dicevo che de La Banda avrei voluto sapere di più. E in effetti non ne sappiamo molto. …
Continua a LeggereEh già. Chi non ricorda quando a Ruvo aprì il Mc Donalds? A parte questo, una bellissima lettera carica di complimenti anche per tutti voi, e che anche per questo vale la pena di leggere. La …
Continua a LeggereFiniti i soldi. Finita anche la Provincia. Salta il Talos? Clamoroso dalla Gazzetta di oggi, 15 luglio 2014. Abbiamo più volte sottolineato la nostra contrarietà all’orgia di finanziamenti pubblici (cioè, in Italia, partitocratici e clientelari) alla …
Continua a LeggereLe Faraualla e Marko Markovic Orkestar alla Fine del Talos Scene dalla Fine del Talos from Ruvo Libera on Vimeo.imeo. Domenica 16 Settembre, ore 21.00. Faraualla. I canti della tradizione popolare sono il messaggio; la voce …
Continua a LeggereSabato 15 Settembre, ore 18.00 circa, sulla pagina facebook ufficiale del Talos Festival leggo: “CAMBIAMENTO DI LOCATION: QUESTA SERA IL CONCERTO SI TERRA’ A PIAZZETTA LE MONACHE E NON PIU’ AL PALASPORT.” In cuor mio, …
Continua a LeggereGodard al Talos Venerdì 14 Settembre, ore 22.00, arrivo tardi e non ci credo. Luce accesa sugli spalti, soffusa sulla banda e un’acustica come si dice da queste parti: “d Luss!!”. Era come se qualcuno …
Continua a LeggereGiovedì 13 Settembre, ore 21.00, a Ruvo di Puglia ci si sveglia. Non era un letargo. Forse si attendeva un nuovo stadio, come il bruco con la farfalla. Seduti tutti. Siamo tanti, I Bruchi. Non …
Continua a LeggereIl Talos ritrovato 130 ragazzi tra 13 e 15 anni. Otto docenti, un dirigente scolastico e una Scuola pubblica finalmente all’avanguardia. Sono questi i numeri dietro al clamoroso successo della seconda serata del Talos, …
Continua a LeggereSarà un Talos Titanico… Ieri è finalmente partito il Festival Talos, alla ripresa da una storia tormentata, con interruzioni e anni di oblio. Un’operazione nostalgia (o un’operazione Lazzaro) su cui abbiamo altra …
Continua a LeggereNon è semplice definire cosa sia cultura e cosa non lo sia. Quando una persona può definirsi colta? Secondo me quando sa come vivere, quindi sa perché vive. In questo senso parliamo di cultura della …
Continua a Leggere