una narrazione in forma di musica C’è un’altura nell’area premurgiana, nei pressi di Ruvo di Puglia, un picco di altopiano, da cui si apre una straordinaria visione paesaggistica sulla città e sul territorio, un’altura su …
Continua a Leggere
La Città Viva
una narrazione in forma di musica C’è un’altura nell’area premurgiana, nei pressi di Ruvo di Puglia, un picco di altopiano, da cui si apre una straordinaria visione paesaggistica sulla città e sul territorio, un’altura su …
Continua a LeggereConferenza stampa martedì La Fondazione dedicata ad Angelo Cesareo prosegue il suo percorso e dopo averla rappresentata a Ruvo, fa della sua Mediterraneo senza spettatori una performance itinerante. Prima tappa Riace. Se ne parlerà in conferenza …
Continua a LeggereIl balcone che si apre per la prima volta al pubblico è come un occhio nuovo sul mondo, con la sua vista inedita, principesca: quella dei signori di un tempo, quando il Castello di cui …
Continua a LeggereIl balcone probabilmente più simbolico e “importante” di Ruvo, il gioiello della Torre Normanna, sta per avere un nome. E anche, virtualmente, il cortile interno di quel che rimane dell’antico Castello – che si vorrebbe …
Continua a LeggereIl 22 gennaio scorso è stata consegnato alla famiglia il Diploma di maturità di Angelo Cesareo.Lo sfortunato ragazzo ruvese morto in un incidente stradale nell’aprile 2015 aveva quasi ultimato con merito un percorso scolastico duro …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Se ne parla domani 22 ai Domenicani In memoria di Angelo Cesareo la proposta di costituzione di una Fondazione intestata a suo nome Si terrà il 22 novembre alle ore 17,30 presso la sede …
Continua a LeggereOggi, dalle 15.30, i funerali di Angelo Cesareo. Chiesa di san Michele Arcangelo. Per tutta la serata di ieri un continuo omaggio dei ruvesi al feretro, giunto nel pomeriggio in chiesa. Oggi, dalle 15.30, i funerali …
Continua a Leggere