FÌLMATI, RUVO Raccontati alla tua Città Hai qualcosa da dire, da dare, da raccontare alla tua Città? Una bella foto, un bel momento, l’attimo fuggente, la tua filosofia o semplicemente presentare il tuo prodotto o …
Continua a Leggere
La Città Viva
FÌLMATI, RUVO Raccontati alla tua Città Hai qualcosa da dire, da dare, da raccontare alla tua Città? Una bella foto, un bel momento, l’attimo fuggente, la tua filosofia o semplicemente presentare il tuo prodotto o …
Continua a LeggereErrori da non ripetere e potenzialità da esprimere. Non amo le sagre. Perlomeno, non a casa mia. Non in questa Città, soprattutto. Penso che abbiamo bisogno di ben altro, e abbiamo tutte le potenzialità per …
Continua a LeggereClaudio Messora intervista Nino Galloni, economista ed ex direttore del Ministero del Lavoro. Un viaggio nella storia d’Italia che passa per Enrico Mattei e Aldo Moro, lungo un progetto di deindustrializzazione che ha portato il nostro …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Un vecchio conto online che avevo abbandonato da tempo. Neanche me lo ricordavo più.Mi chiamano dalla banca. Milano. Devono chiuderlo perché non è movimentato e bla bla bla…Sì, come no: volevo vedere se c’era …
Continua a LeggereRiceviamo e condividiamo totalmente IL DRAMMA DEL COMMERCIO MORENTE (COME TUTTO IL RESTO) Al Sindaco, all’Assessore al Turismo, mi chiamo Antonietta ho un’attività commerciale nel centro storico di Ruvo,da poco sono tornata da una brevissima …
Continua a LeggereEgregio Sindaco, Le scrivo nella mia qualità di imprenditore e Cittadino. Non è necessario che io stia qui a rilevare quanto il momento sia difficile per tutti, specie nella nostra città, ancor più per le …
Continua a LeggereRuvo Happy Hour. Una proposta per tornare a vivere. L’altra sera ho fatto un giro dopocena con la famiglia. Non succedeva da anni. La villa, che di sera è quasi passabile. Illuminata, animata e con …
Continua a Leggerell mondo scopre la Puglia. Tutta, tranne… Ci cono tutti. Persino Andria. Tutti, tranne Ruvo. Che dovrebbe essere forse in cima all’elenco. La Perla dimenticata. C’entrerà qualcosa l’assenza pluridecennale di una seria politica culturale? Il …
Continua a LeggereQuando si dice i corsi e ricorsi storici. Ho cominciato a lavorare in Comunicazione tanti anni fa, a Bari, e uno dei primi clienti (l’unico di Ruvo) è stato… Grifo. La sua comunicazione mi prese …
Continua a LeggereIn strategia aziendale si chiama plus. Quella caratteristica che ce l’hai solo tu o pochi altri. E che se si accorda con (o riesci a imporlo sul) trend di mercato, fa il tuo successo. …
Continua a LeggereIl doppio speciale di RuvoLibera Dopo la crisi, un’analisi approfondita dei punti di forza e di debolezza del Grifo.I suoi sogni, le sue speranze, i suoi incubi. La sua storia.Domani e dopodomani, un doppio speciale …
Continua a LeggereStoria di un sequestro gonfiato. Il dottor Ravasio, direttore generale della Cantina Crifo, mi contatta su Facebook all’indomani della pubblicazione del post sui recenti guai giudiziari. Mi aspetto quello che succede spesso in questi casi. …
Continua a LeggereULTIM’ORA Fonti qualificate comunicano a RuvoLibera il dissequestro dell’impianto della Cantina Crifo. Decisamente una buona notizia per tutti i ruvesi, dopo l’angoscia del sequestro. Aggiungono che l’area interessata allo sversamento è molto contenuta e comunque non ha …
Continua a LeggereCome manipolare scientificamente il mercato dell’olio extravergine. A danno dell’italia. E della Puglia. Ma guarda. Un “esperimento” malriuscito (o un episodio di guerra batteriologica) fa arrivare il batterio della Xylella direttamente sugli ulivi di una delle …
Continua a LeggereUn video illuminante e istruttivo per tutti. Dedicato soprattutto a quelli che noi ci occupiamo solo del locale, della nostra città – e poi si ritrovano puntualmente e sterilmente a lagnarsi per le inevitabili conseguenze …
Continua a LeggereA partire dal 15 gennaio e fino al 24 gennaio 2015 si terranno i <Laboratori dal Basso> dal titolo “Servizi agroecosistemici ed aree naturali” incontri dedicati al confronto e all’apprendimento di buone pratiche per gestire …
Continua a Leggere“Il più grande successo dell’euro” – Ai Domenicani – Hanno partecipato 63 persone Certo, ad incontri come questo dovrebbe esserci la fila fino alla villetta… Ma visto come vanno le cose, la sala conferenze dei Domenicani quasi piena è …
Continua a LeggerePezzo per pezzo, costruiamo il nostro hub digitale collaborativo. Una piattaforma sempre più aperta alla collaborazione dei Cittadini. Basta essere su Facebook per pubblicare direttamente su queste pagine di RuvoLibera, raggiungendo così anche il vasto …
Continua a LeggereCogliere le occasioni ed evitare le truffe dipende solo da una cosa. Essere informati. Scoppia su Facebook una polemica su un supposto giro di contratti di dubbia correttezza a vantaggio di Enel Energia operante nel così …
Continua a LeggereDal segretario Pd riceviamo e pubblichiamo. L’IMU è un’imposta ingiusta. Ingiusta perché colpisce in maniera indiscriminata la proprietà immobiliare, senza alcun riferimento alle condizioni personali del soggetto passivo d’imposta. Ingiusta perché è la strada più …
Continua a LeggereUn solo Dio, una sola Patria, un solo gabbiotto. 😉 L’amministrazione ne combina un’altra delle sue e un problema già difficile diventa il solito pastrocchio inestricabile. E 200 persone rischiano il posto di lavoro. Il …
Continua a LeggerePartito della Rifondazione Comunista di Ruvo di Puglia Le nostre ragioni per l’opposizione al bilancio di previsione 2014 del Comune di Ruvo di Puglia Tutti i cittadini che pagano le tasse si chiedono, in questo …
Continua a LeggereUna proposta concreta per far ripartire la Città Nessuno meglio e più di noi ha spiegato le cause del disastro cittadino, la lunga e triste parabola ventennale cui non sfugge neanche l’attuale amministrazione – …
Continua a LeggereSiamo alle solite. Il Comune, in questo caso la Maggioranza, mette a bando terreni comunali, che ci si potrà accaparrare per 15 anni. Ma l’opposizione, sempre dormiente sulle cose di interesse pubblico, epperò sempre attentissima …
Continua a LeggereUna visione panoramica sorprendente e illuminante della situazione del Paese. Destinata a Fallire: Dentro la Spirale di Caduta dell’ItaliaStefano CasertanoIl 15 Ottobre 2011 è stato il giorno in cui la storia italiana recente ha cambiato …
Continua a LeggereNon so cosa pensiate in generale dei Piani regolatori. Io, per niente bene. La giustificazione ideologica, ovviamente, è alta: assicurare (nientemeno che) lo sviluppo armonico delle città e successivamente anche del territorio – o …
Continua a LeggereLa Crisi non molla? Noi nemmeno. Dal 20 maggio RuvoLibera ti fa pubblicità. Gratis. Hai capito bene. Gratis. Senza pagare un euro. Puoi disdire in qualunque momento senza impegno e senza alcun costo. Nessun contratto. …
Continua a LeggereL’inedita saletta allestita all’uopo ai Domenicani è piccola e comprensibilmente piena, gente in piedi, altri che arrivano in continuo. Si presenta Controvento, il saggio su energia eolica/politica/territorio di Antonello Caporale. Buona parte del locale stato …
Continua a LeggereStoria di un PRG fallimentare intervista a Biagio Mastrorilli, presidente della Commissione comunale per l’Urbanistica e i Lavori Pubblici Guarda il video Case che spuntano dove non dovrebbero. Migliaia di metri quadri che scompaiono. Comparti pieni …
Continua a LeggereIl capitalismo nella sua versione neoliberista si è ormai esaurito. Gli squali della finanza non vogliono perdere i profitti e spostano il peso principale del debito verso i pensionati e i poveri. Un fantasma della ‘”Primavera d’Europa” …
Continua a LeggereUn bel giorno un gruppo di signori attempati, i leaders dell’Europa “libera”, si vedono a Maastricht per decidere il da farsi. È il 7 febbraio 1992. Appena 10 giorni prima dell’inizio di Tangentopoli/Mani Pulite. Che …
Continua a Leggere