Il Pd cittadino riparte dopo la sacrosanta cacciata della vecchia segreteria. Sarà il solito giro di valzer o un laboratorio di ispirazione anche per altri? Finita vittoriosamente l’esaltante avventura di RuvoLibera, che ha accompagnato il processo …
Continua a LeggereTag: italia
Cento Piccoli Italiani
Se i “Dieci piccoli indiani” di Agatha Christie hanno rivoluzionato la letteratura di genere “giallo”, chissà di cosa potranno essere capaci i Cento Piccoli Italiani, a cui l’emozionato sindaco di Ruvo di Puglia ha conferito …
Continua a LeggereRiti Ipocriti
Prima di mettere mani sulla Costituzione, sarebbe opportuno eliminare tutto il cerimoniale oramai inutile dell’insediamento di un nuovo governo. A cosa servono decine di consultazioni da parte del Presidente della Repubblica, quando dopo una tornata …
Continua a LeggereVOTARE IL PRIMA POSSIBILE
Da Antonio Stragapede, avvocato e appassionato costituzionalista, riceviamo e volentieri pubblichiamo La social-polemica del momento vede contrapposti, a suon reciproche accuse, coloro i quali sostengono che siamo in presenza del quarto Presidente del C.d.M. “non eletto” e …
Continua a LeggereLA SCUOLA CHE NON C’È PIÙ
Una tristezza infinita.Chiude il Tannoia con effetto immediato per motivi di sicurezza. Pericolosi i solai.La sede che fu del glorioso Liceo Scientifico e che da diversi anni ospita il Commerciale cade così vittima della “normale” …
Continua a LeggereNONNA NAUN
NO. Anzi NAUN Spopola sul web il video imperdibile della nonnina con le idee chiare e un linguaggio che più schietto non si può. La voce del popolo che reclama la sua sovranità. Meglio di …
Continua a LeggereUNA SERATA TRA LE STELLE
Una serata magnifica, ricchissima di contenuti, di pathos, di partecipazione. Pasquale Chieco arriva in perfetto orario, visibilmente teso e concentrato al di là della ovvia cordialità. Per lui non è stato facile. Ha subito pressioni …
Continua a LeggereREFERENDUM. LE RAGIONI DELLA RAGIONE
Venerdì 4 novembre ai Domenicani. Ore 19. Entrambi avvocati, appassionati, affabulatori, conoscitori della materia e autori di libri. Crediamo onestamente che non si possa avere di meglio per discutere del Referendum del 4 dicembre. Pasquale …
Continua a LeggereNON OGNI GENTILEZZA…
Il metodo non è nuovo, ma fa sempre la sua impressione.Perciò stiamo attenti. Non ogni gentilezza è cortesia.È umano stare attenti ai soldi che escono e chiudere tutti e due gli occhi quando inaspettatamente entrano.Ma spesso …
Continua a LeggerePERCHE’ IL SUD NON SI RENDE INDIPENDENTE?
Ancora cento anni dopo Salvemini, la domanda rimane di immutata attualità. SALVEMINI: PERCHÉ IL SUDNON SI RENDE INDIPENDENTE? Gaetano Salvemini non mise mai pubblicamente in discussione l’unità d’Italia, ma giunse a farlo in privato: “Ogni giorno che …
Continua a LeggereFine ingloriosa di una Repubblica
La Repubblica sbaglia mestiere Ho dovuto leggere di persona questo incredibile “articolo” e annesso video per verificare che dicessero davvero quanto preannunciava lo squallido titoletto su Facebook che potete ammirare qui sopra. Beh, incredibile a …
Continua a LeggereDalla tragedia alla commedia. A vantaggio di chi?
E se fosse uno scandalo pilotato per coprire le responsabilità? L’audace ipotesi di un Lettore. Non bastava il lutto immenso per i cittadini pugliesi, l’enorme danno di immagine per una regione che lavora e produce tecnologia …
Continua a LeggereSchettino accolto da star. L’accesso ai media è ormai l’unico “valore”
“ROMA DIETRO”. IL SISTEMA ITALIA SVELATO A MOLFETTA
Un altro “7 Luglio” da ricordare. Si decide per 45 rinvii a giudizio per l’indagine sul porto commerciale Porto di Molfetta, la Procura di Trani ha chiesto il processo dopo la chiusura dell’inchiesta La …
Continua a LeggereITALIA-SPAGNA. LA PARTITA COME NON L’HAI MAI VISTA
Un’occhiata ai trend più interessanti e insoliti/divertenti della rete sul match del momento, attentamente selezionati per te negli infiniti meandri digitali per una rapida e rilassante lettura. Le energie conservale per dopo. Nazionale Italiana …
Continua a LeggereLA COSCA “EUROPEA”
Corsi e ricorsi storici. E urbanistici. E politici.Stranezze come se piovesse. E la solita “distribuzione” di fondi “europei” a schiacciare il volere popolare. L’origine di tutti i mali. “Abbiamo i marciapiedi del primo ‘900” piagnucolano …
Continua a LeggereBREXIT. VINCE LA DEMOCRAZIA
Pro o contro questa Europa? Festeggerei intanto una grande vittoria della democrazia e del referendum. Il che non può che fare bene all’Europa. E all’Italia non di meno. Andremo a un Referendum non meno importante …
Continua a LeggereNino Galloni: “Come ci hanno deindustrializzato”
Claudio Messora intervista Nino Galloni, economista ed ex direttore del Ministero del Lavoro. Un viaggio nella storia d’Italia che passa per Enrico Mattei e Aldo Moro, lungo un progetto di deindustrializzazione che ha portato il nostro …
Continua a LeggereFOR MANDELA DELLA MINAFRIC ORCHESTRA AL RAVENNA FESTIVAL
Lunedì 20 giugno sul palco della prestigiosa manifestazione il progetto speciale nato nell’edizione 2014 del Talos Festival di Ruvo di Puglia. Sul palco con l’ensemble guidato dal direttore artistico Pino Minafra anche gli ospiti Louis …
Continua a LeggereUna Cura per i Medici in Politica
“Una Cura per i Medici in Politica ” Opinione di un cittadino Ruvo di Puglia: Non avendo la conoscenza adeguata, il medico si aggregherà a naso a qualcuno, ed eccolo lì a far la spola …
Continua a LeggereSINDACI SENZA QUALITÀ
Viva la sincerità…Poi com’è che è diventato candidato? EHI! Già provati i nuovi servizi professionali ad alto valore aggiunto di RuvoLibera? Non lasciare la tua attività senza voce. Prenota il tuo mese di prova gratuita. …
Continua a LeggereI MUSICISTI GRATIS, MINISTRO. E TU?
Un appello-invettiva giuntomi durante la campagna elettorale. Ma l’argomento mi sembrava troppo importante per buttarlo nella mischia – e allora eccolo qui ora; quando la mischia è finita e tutto quel che rimane è… la …
Continua a LeggereTAGLIO DEGLI STIPENDI A CHI VIVE AL SUD?
Preparatevi. Che governi incapaci fanno questo ed altro…
Continua a LeggereIL MIO PRIMO MILIONE
#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio Il primo milione di euro? Macché. E poi più che rendermi felice mi preoccuperebbe. Si tratta di tutt’altro. Si tratta di meglio. Non sono una superstar come RuvoLibera, che macina più del doppio di …
Continua a LeggereManifesto per la Politica nel Terzo Millennio
#SalviamoRuvo Nel giorno della Festa della Mamma, la più dolce che c’è – pubblichiamo il Manifesto per la “Mamma” di cui tutti avremmo bisogno e tutti siamo ancora orfani: una Politica con la maiuscola; che …
Continua a LeggereNon c’è Liberazione senza Conoscenza
#SalviamoRuvo Già due anni. È il caso di riprendere la via di quella splendida esperienza.Non c’è Liberazione senza Conoscenza.Buon 25 aprile.
Continua a LeggereLA FUGA DI RENZI
#SalviamoRuvo LA VERITÀ NELLE CIFRE DEL VIMINALE Hanno votato 15 milioni 806mila e 788 elettori. Il 31,19% degli aventi diritto. Dati definitivi Ministero dell’Interno. L’85 per cento SI’. Cioè 13.334.764 Sì. Contro 2.198.805 No (il 14,16%). Se avessimo raggiunto …
Continua a LeggereTUTTE LE BUGIE SUL REFERENDUM
#SalviamoIlMare-SalviamoLaDemocrazia il 17 aprile VOTA SÌ
Continua a LeggereNASCITA DI UN LEADER
MICHELE EMILIANO, IL RIEQUILIBRATORE. “Serve una legge per la partecipazione attiva dei Cittadini” Direzione Pd – Intervento di Michele Emiliano Direzione nazionale del Partito Democratico – 4 aprile E chi me lo doveva dire, che un …
Continua a LeggereLA VERITÀ SUL 17 APRILE. CORRERE A VOTARE
#SalviamoRuvo Non solo ci trivellano presente e futuro, ma a Stato e regioni coinvolte danno il 7% (quando lo danno – vedi il video) anziché il 30 normale (il grande Mattei era arrivato a offrire …
Continua a LeggereSCARTIAMO QUEL DONO
#SalviamoRuvo Il più bell’uovo. La più bella sorpresa. La Pace. Buona Pasqua di Resurrezione.
Continua a LeggereLA STORIA VIVA
Che cos’è l’attualità, senza la Storia che la spiega; senza la Conoscenza che la indirizza?Ben poca cosa.Per questo nasce Storia Viva, la playlist di Storia di RuvoLibera.Le migliori lezioni di Storia, le più chiare, coinvolgenti, …
Continua a LeggereLA SFIDA DEI 500 ANNI. PROLOGO
#SalviamoRuvo 513 anni dopo la Sfida (Disfida) più famosa d’Italia, parte la Sfida di gran lunga più ambiziosa. Ricostruire la verità. Sepolta sotto cinque secoli di… beh, vedremo. La Sfida vera, infatti, non si è …
Continua a LeggereLA NAVE SACRA
#SalviamoRuvo La Fondazione Angelo Cesareo è stata costituita ieri presso il notaio Berardi.La “Nave Sacra”, come l’ha definita il neo-presidente e co-fondatore Nicola Cesareo, ha dunque ricevuto il varo.Entro un paio di mesi, superate le …
Continua a LeggereLA VERA SFIDA. 513 ANNI DOPO
513 anni fa, la così detta Disfida di Barletta. La favola bella ammannita al popolo schiacciato dalle solite mille ingiustizie, allora anche più crude. La vita è quel che è, ma ricordatevi che quella volta …
Continua a LeggereCOME SALVARE IL SISTEMA BANCARIO (EHI, DICO A TE!)
#SalviamoRuvo Un vecchio conto online che avevo abbandonato da tempo. Neanche me lo ricordavo più.Mi chiamano dalla banca. Milano. Devono chiuderlo perché non è movimentato e bla bla bla…Sì, come no: volevo vedere se c’era …
Continua a LeggereLA DEMOCRAZIA SI È FERMATA A BISCEGLIE
La democrazia si è fermata a Bisceglie
Continua a LeggereVAFFANCULO DEMOCRAZIA. PRESIDENTE EMILIANO DIA UN SEGNO
#SalviamoRuvo Eccirisiamo. Tutto il mondo è paese. Solo che i paesani non devono contare nulla. La Democrazia è ovunque sotto attaco. Presidente Emiliano, dia un segno. Cominciamo a invertire questa tendenza nefasta e suicida. La …
Continua a LeggereLA STORIA, UN FIUME INTELLIGENTE
Dov’è che eravamo rimasti? Ah già. La Storia, questa sconosciuta… “Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, …
Continua a LeggereHOLLYWOOD MUSEUM. INSIDE OUT O IL MANIFESTO DELLA CRISI
Riley, la bambina, in attesa che la colorata regia delle passioni (in basso) le dica cosa dire e fare. Non andavo al cinema probabilmente dal secolo scorso. D’altra parte il cinema è una roba del …
Continua a LeggereLIBERO PENSA, LIBERO SCRIVI
#SalviamoRuvo Crediamo fermamente che un miracolo come RuvoLibera poteva nascere solo nella Città di Francesco Rubini. Da lui siamo partiti. Da lì bisognerà far ripartire la Città. Ruvo Libera
Continua a LeggereIL DESTINO DEGLI IGNAVI
#SalviamoRuvo Pensano di sfuggire al loro destino grazie alle complicità. Ma al destino non si sfugge. È lì che li aspetta. Ed è il frutto preciso delle loro turpitudini. Lo dice Dante. E c’è da …
Continua a LeggereIL SUD FA PAURA
Assolutamente da manuale. Se non condividete al 100% questo capolavoro di Pino Aprile, potete anche chiudere RuvoLibera e guardare la Melevisione… 🙂 IL SUD FA PAURA Hanno paura. Renzi è terrorizzato dall’idea che Il Sud …
Continua a LeggereUN PIANO PER L’ITALIA, NON PER IL SUD
Nonostante i toni incomprensibilmente catastrofisti dell’articolista (“Emiliano freddato” e simili…); nonostante i dettagli dai toni neoromantici e un po’ barocchi (“Lui tende la mano, Renzi la ritira”) – la direzione Pd “sul Sud” di venerdì, …
Continua a LeggereMISTER PISCIATINA
Tutt’Italia parla dello sconcio della decisione Pd di proteggere il dio-ci-perdoni senatore Antonio Azzollini. Uno dei dio-ci-perdoni cavalli di razza della cosca nazionale al potere. Tutt’Italia si interroga sul famoso episodio della suora: “fate come vi dico io o vi …
Continua a LeggereLA STORIA E I MESTI COMMEDIANTI
Il 25 luglio di 72 anni fa cadeva il Fascismo. Nello stesso modo in cui era nato. Con una congiura di palazzo. Per mano degli stessi che l’avevano voluto. E che abitavano al Quirinale. Là …
Continua a LeggereBIS. IL LAVORO SENZA LA SICUREZZA
E SIAMO A 9 MORTI. Come nel ’59. Famiglie e attività distrutte. La pregiata ditta Bruscella, una delle “6 migliori d’Italia”, ha dato il bis. Ora sarebbe anche il momento di far finire questo cazzo …
Continua a LeggereL’Inferno
Io me lo ricordo ancora, quella specie di pellegrinaggio sul sentiero polveroso, in una contrada sconosciuta che molti anni dopo ho scoperto chiamarsi “Belluogo”. Una bella ironia della sorte. Sono passati trent’anni ma rivedo ancora, …
Continua a LeggereASSUNZIONI SOSPETTE
STORIE ORDINARIE DI FIGLI, DI FIGLIE, DI GENERI, COMMARE E FIGLI DI…;) Ci segnalano alcune assunzioni sospette, in quanto coinvolgenti figli o generi o portaborse di noti “politici” locali di lungo corso e tutt’ora in …
Continua a LeggereLA PUGLIA DA SALVARE
MORIRE DI MALGOVERNO E DI MANCANZA DI DEMOCRAZIA I Pugliesi si ammalano di più e in maniera più grave, muoiono di più e nascono meno che in qualunque altra parte d’Italia. La causa? E’ tutta …
Continua a LeggereL’IGNORANZA SEPPELLISCE LA STORIA
Parcheggio e matrimoni scenografici: COME ABBIAMO FATTO A NON PENSARCI PRIMA? 😛 «È il cuore dell’antica città. Invece di valorizzarlo e inserirlo nel percorso archeologico, lo coprono con una colata di cemento. In questo modo l’area sparirà per …
Continua a LeggereA RUVO, LA FIERA DELL’ILLEGALITA’
Mentre Ruvo è ferma alle cacchiate e allo zinnannà, altrove la Cultura vera va avanti. Mentre a Ruvo si stuprano Piazze, Leggi, Storia, Economia e Democrazia – qualcuno celebra la Legalità. A due passi da …
Continua a LeggerePRESIDENTE, NON DIMENTICHI
UNA TERRA DEVASTATA E UN UOMO STRAORDINARIO. IL SOLITO BINOMIO SENZA SPERANZA? IL SOLITO EROISMO SOLITARIO CHE NON FERMERÀ I BARBARI? SPERIAMO QUESTA VOLTA NO. PRESIDENTE MATTARELLA, NON DIMENTICHI Al nome di Don Maurizio Patriciello non …
Continua a LeggereUn caffè col futuro
8 luglio 2015 alle ore 19,30 Caffè 79 – C.so G. Jatta 27 Ricominciamo dalla Politica. Quella vera. Ricominciamo dal Bene Comune. Ricominciamo dai Cittadini.Discontinuità con il passato. Lontananza da qualunque bandiera di partito che non …
Continua a LeggereA spese dei Cittadini
E che altro aspettarsi da un governo di cialtroni, non eletti? RENZI DICHIARA GUERRA TOTALE ALLA PUGLIA “Il governo ha approvato il progetto del gasdotto Tap con approdo a Melendugno nonostante il diniego della Regione …
Continua a LeggereLA POLITICA URGENTE. Il “manifesto” di Michele Emiliano
Ecco il discorso della Corona, il “manifesto” del neo-governatore della Puglia Michele Emiliano, pubblicato sulla sua pagina Facebook. Le intenzioni sono ottime, signor Presidente. Le sottoscriviamo in pieno. Ora le si faccia corrispondere ai fatti, …
Continua a LeggereI FRUTTI DELLA DISTRUZIONE
La fan page di Maurizio Crozza su Facebook: Volete diventare ricchi e famosi in Italia? Facile, basta ammazzare 32 persone – Schettino come una star: foto ricordo e autografi per i fan estasiati!… Triste ma …
Continua a LeggereIL MILIONE. E PASSA
Sfondata in allegria la soglia del MILIONE (!) di visualizzazioni per la pagina GooglePlus di RuvoLibera, nonostante la trascuriamo un po’. Un milione e centomila visualizzazioni in un anno esatto (sì, il 25 giugno è …
Continua a LeggereUN CONSIGLIO, MAESTÀ. LA REGINA D’INGHILTERRA RICORRE AL SINDACO?
Signora regina Elisabetta, ci giunge voce di un restauro urgente a Buckingham Palace, Sua residenza. Non perda l’occasione, lor signora. Si avvalga degli stessi “proggettisti” (se si riuscisse a capire chi sono) di Piazza Castello. Una …
Continua a LeggereIL GRIFO RITROVATO
Quando si dice i corsi e ricorsi storici. Ho cominciato a lavorare in Comunicazione tanti anni fa, a Bari, e uno dei primi clienti (l’unico di Ruvo) è stato… Grifo. La sua comunicazione mi prese …
Continua a Leggere75 E LI DIMOSTRA
L’ITALIA IN GUERRA 75 anni fa, l’Italia entrava in guerra. L’inizio di una tragedia le cui conseguenze paghiamo ancora.Nel video, l’incredibile spettacolo di “duci” sprovveduti e di classi dirigenti che pensano basti scimmiottare i grandi del …
Continua a LeggereLA BUONA SCUOLA C’È. Ma non è quella del governo
Il Coro della Bovio si avvia ormai a diventare un’istituzione. Quest’anno il tema è la rotondità, intesa come Terra, circolo, unione, condivisione.Con citazioni colte e impegnate che arrivano fino al carismatico Thomas Sankara, indicato come eroe eponimo …
Continua a LeggereFIORI PER LA DEMOCRAZIA
Vediamo un po’: dove altro vi viene in mente che si potrebbero lasciare dei fiori per la Democrazia? Il figlio di 6 anni ha ritirato in nome del papà, blogger e attivista, il premio Amnesty …
Continua a LeggereIL RENZI, GRILLO & SALVINI SHOW
Far Ripartire il Paese dalla Verità Storica, per una Italia davvero Unita e competitiva La verità proprio non ce la fa a star zitta. datele tempo, e spunterà da ogni parte. Anche dove meno te …
Continua a LeggereDon Tonino, Politico Vero
“La politica è arte. Il che significa che chi la pratica deve essere un artista. Un uomo di genio. Una persona di fantasia. Disposta sempre meno alle costrizioni della logica di partito e sempre più …
Continua a LeggereTUTTO IN UNA NOTTE
DALLA VITTORIA ALLA SCONFITTA DEL M5S E DELLA DEMOCRAZIA Il gran rifiuto della candidata M5S all’apertura di Emiliano La risposta della Laricchia a Michele Emiliano è stato un errore madornale. Un nuovo alibi agli avversari …
Continua a LeggereL’ULTIMO CONSIGLIO
Un’ultima chicca prima che scatti il coprifuoco elettorale.Non sono tutti uguali.Qualcuno è decisamente più scendiletto.Buon voto libero.E se hai ancora dei dubbi, ricorda i nostri consigli. 🙂 Tratto da: Marco Travaglio. Slurp
Continua a LeggereIL VOTO UTILE
Consigli di voto per chi non ama il mare. E gli squali. Riteniamo, come la stragrande maggioranza degli italiani, che il nostro Paese abbia bisogno di un grande cambiamento. Democratico. Un cambiamento radicale nel segno …
Continua a LeggereVOTA LA PASTA
Se fosse nella tua città, che faccia ci vedresti? E a livello nazionale? 😉 Fi dona pacchi pasta con foto assessore Padrin (Moretti), espediente degno della peggior prima Repubblica (ANSA) – VENEZIA, 25 MAG – …
Continua a LeggereELEZIONI. COME LIBERARSI DAI MESSAGGI MOLESTI E FARCI ANCHE DEI SOLDI
Non si fanno mai sentire e se ne fregano di te tutto il tempo. Ma sotto elezioni ecco che ti sommergono di inviti, sorrisi, salutoni e sms sgraditi. Oltre a casi particolarmente gravi come quello …
Continua a LeggereROSA CORTESIA. I ‘PROFUMI’ DI RUVO, CENT’ANNI FA
Una storia bellissima. Complimenti.Fa vedere quei legami nascosti, ma fortissimi, che tengono unita l’Italia. Grazie da Ruvo di Puglia, cent’anni dopo.Testimonianze sulla Prima Guerra Mondiale – Archivio interviste Camillo Pavan, Grande Guerra 1: Rosa Cortesia, Vidor (TV) …
Continua a LeggereI VERI CINGHIALI
La candidata M5S, Laricchia, a Ruvo, SABATO 23 (Qui l’evento su Facebook). Poteva essere l’occasione di un patto Civile per la Democrazia, attraverso la presa in carico della questione Piazza e Referendum. Purtroppo il tema …
Continua a LeggereManganelli in Piazza e Buffoni al Governo
Mai dire regimedi Marco Travaglio. Dice bene Concita De Gregorio: “Bisogna essere molto longevi, in questo Paese”. Molto longevi per avere giustizia almeno in Europa. Ma anche per ricordare a chi non c’era, a chi …
Continua a LeggereQuell’Italia di nuovo da Liberare
IL MANGANELLO E LA LIBERTÀ A me il 25 aprile piace. Ma non festeggio. Non festeggio perché la Resistenza è stata una cosa seria, ma la retorica della resistenza è stata ed è ancora l’alibi …
Continua a LeggereTagliano la Scuola, Tagliano le Piazze, Tagliano la Democrazia
Flash mob alle ore 20.00 contro il DDL BUONA SCUOLA di Renzi. In Piazza Castello a Ruvo. È un invito per tutti i Cittadini. Flash mob di tutto il personale della Scuola Statale e mobilitazione …
Continua a LeggereDA CHE PARTE DELLA TAVOLA
Come manipolare scientificamente il mercato dell’olio extravergine. A danno dell’italia. E della Puglia. Ma guarda. Un “esperimento” malriuscito (o un episodio di guerra batteriologica) fa arrivare il batterio della Xylella direttamente sugli ulivi di una delle …
Continua a LeggereOtto Santi e un Fotografo
L’essenziale è invisibile agli occhi, scrive il grande Exupéry ne “Il Piccolo Principe”.Per questo, nonostante le mille speculazioni, la stanca liturgia, il business, l’eterna illusione del turismo, l’aggrapparsi di amministrazioni pericolanti al profluvio di retorica …
Continua a LeggereTutti i giorni in Via Fani
37 anni dopo siamo ancora lì. Tutti i giorni in via Fani. Tutti i giorni in via Caetani. In cerca di Verità. E di Democrazia.
Continua a LeggereL’intelligenza degli avvenimenti – Il caso Moro 37 anni dopo
Dopo le incredibili notizie di poche ore fa, il caso Moro è sempre più attuale. Ecco una bella riflessione del nostro Salvatore Bernocco. Il prossimo 16 marzo ricorre il 37° anniversario del rapimento dell’on. Aldo …
Continua a LeggereE ora Emiliano chieda scusa alla Boccassini
Un gigantesco Marco Travaglio rimette a posto le tessere del mosaico. Da leggere tutto d’un fiato. (P. s. è sul FattoQuotidiano di oggi. Compratelo!) La legge Sederino Ci risiamo. La sentenza della Cassazione che conferma …
Continua a LeggereUna classe “dirigente” coloniale
Terroni di Pino Aprile. IL PESCE PUZZA DALLA TESTA, INFATTI, L’EXPO… E queste, Milano e la Lombardia, sono la città e la Regione da cui dovremmo prendere esempio? Il pesce puzza dalla testa: – la …
Continua a LeggereIl Nord, a spese del Sud
Dalla pagina Facebook Terroni di Pino Aprile OCCUPAZIONE, CRESCE AL NORD, CON I SOLDI TOLTI AL SUD Matteo Renzi festeggia il calo della disoccupazione e l’Italia lo incensa e lo santifica, ma non dice una …
Continua a LeggereAVVOCATO, DOVE SEI?
Cerchiamo Avvocato (notare maiuscola) abilitato a operare sul Foro di Torino.Si tratta di un caso di Mobbing esasperato da parte di azienda “potente” (no, non quella che state pensando…) ai danni di una donna che …
Continua a LeggereL’Italia In Svendita. A cominciare da qui
Un video illuminante e istruttivo per tutti. Dedicato soprattutto a quelli che noi ci occupiamo solo del locale, della nostra città – e poi si ritrovano puntualmente e sterilmente a lagnarsi per le inevitabili conseguenze …
Continua a LeggereFondi UE: a penalizzare la Puglia è l’inadeguatezza di chi la governa
Inutilizzati 4 miliardi su 6. C’è altro da dire? L’Ue bacchetta l’Italia e la Puglia sui fondi comunitari e si rischiano di perdere finanziamenti fondamentali per lo sviluppo economico della regione. Il deputato L’Abbate (M5S) …
Continua a LeggereScrive la Maestra
Una maestra, dopo aver consegnato le schede di valutazione ai genitori, scrive queste riflessioni sul voto nella sua bacheca: “Non sono stata capace di dire no. No ai voti. Alla separazione dei bambini in …
Continua a LeggereLa Luce degli Ultimi
Ci dispiaceva confinarla al periodo natalizio, sia pure come critica vivificante. La Lettera di don Tonino merita in realtà di essere il Manifesto dell’Anno. Di tutto l’Anno. Forse del Millennio – e speriamo che un …
Continua a LeggereL’ITALIA SI È FERMATA A VIA CAETANI
Oggi avrebbe avuto quasi 98 anni. E sarebbe tutta un’altra Italia. Tutto un altro capodanno. Auguri all’Italia che comunque ce la farà.
Continua a LeggereGesù 2.0
La Natività al tempo di Internet. Carinissimo, divertente e però ugualmente commovente. Come dice il claim finale, “cambiano i tempi, non i sentimenti“. Da vedere assolutamente e condividere. 🙂
Continua a LeggereAmianto? No, è Eternit!
In che mani siamo… Per fortuna, noi, no. O no?D’altra parte, cosa sarebbe l’amianto, senza l’ignoranza dei pubblici amministratori? Il sindaco: Amianto? No, è Eternit!
Continua a LeggereIl Natale Perfetto
Ogni uomo, ogni donna ha dei deficit, delle contraddizioni, alcune lampanti altre meno. Non siamo perfetti, questo è evidente, ma non dobbiamo arrenderci all’evidenza delle nostre mediocrità, delle nostre pubbliche virtù e dei nostri vizi …
Continua a LeggereLa Mafia dell’Antimafia
RuvoLibera sostiene la petizione di Pino Maniaci. Firma anche tu. Diretta a Presidente Commissione parlamentare antimafia Rosy Bindi e 4 altri Questa petizione sarà consegnata a: Presidente Commissione parlamentare antimafia Rosy Bindi Vicepresidente Commissione parlamentare antimafia Luigi Gaetti Vicepresidente …
Continua a LeggereDopo
Oltre un’Amministrazione squalificata, delegittimata, sepolta da 120 avvisi di garanzia, che sta distruggendo la Città pezzo per pezzo Ok, l’Amministrazione fa schifo. Ma se li mandiamo via, chi c’è, dopo? Se avessi un capello per …
Continua a LeggereCarmina Burina
La geniale parodia della mafia romana sulle note dei Carmina Burana Geniale, questo si può dire di un video del genere. I Carmina Burana di Carl Orff sotto una chiave decisamente ironica e da un latino improbabile. …
Continua a LeggereIL CLUB DEI ‘PONTEFICI’
Nasce Libera Stampa, la Pagina che mira all’ambizioso obbiettivo di riunire le diverse anime dell’informazione cittadina. Diversi – come è giusto che sia – nelle opinioni, ma uniti nell’obiettivo comune di preservare la libertà di …
Continua a LeggereRadio Pallottole
Parte Radio Bullets (Radio Pallottole), anche con la nostra Barbara Schiavulli, ospite in una memorabile serata sul giornalismo d’inchiesta in zona di guerra.Ogni giorno, le notizie dal mondo che non troverete da nessun’altra parte.Ma su …
Continua a LeggereQuel baccalà di Depardieu
BACCALÀ MANTECATO AL LATTE E PEPE NERO La mia prima esperienza lavorativa in montagna. Cortina d’Ampezzo. Sapevo benissimo della fama di questo ristorante, sapevo anche della clientela, lo jet set nazionale e internazionale, attori di fama …
Continua a Leggere“LA TRATTATIVA” A RUVO
Crediamo che sia di fortissima rilevanza sociale, civile e non secondariamente didattica, la proiezione del film di Sabina Guzzanti “La Trattativa”. Diversamente il film non è visionabile in Italia. Tantomeno in una Città priva di …
Continua a LeggereIl Maestro vive ancora
Io me lo ricordo ancora, dall’altra parte del secolo, come se fosse oggi. Ricordo ancora quelle due bacchettate, mano dopo mano, le uniche che abbia mai ricevuto alla scuola elementare Bovio (e per fortuna anche …
Continua a LeggereRuvoCucina: una Tiella davvero speciale
La Grande Cucina che parla Ruvese nel Mondo Oggi una ricetta Ruvese rivisitata in chiave moderna. Questo piatto lo si può inserire nella lista di piatti Vegetariani, senza glutine, o anche come piatto unico. Per …
Continua a LeggereIl più grande “successo” dell’euro
Euro, croce e delizia. (Se c’è ancora la delizia…;) Una preziosa occasione per ragionare insieme su un punto sempre più drammatico, e ogni giorno più decisivo. Proiezione del documentario “il più grande successo dell’euro” segue dibattito …
Continua a LeggereSP68 Rosso, Triple “A”
Dopo il SP68 Bianco, presentiamo oggi la versione Rosso. Siamo sempre in Sicilia, a Vittoria provincia di Ragusa e di Arianna Occhipinti, del suo modo di coltivare le vigne e accompagnare il vino in cantina …
Continua a LeggereHalloween Halloween
Uno scontro all’ultimo sangue tra opposte superstizioni: la commercialissima Halloween e il fanatismo di certi preti che umilia innanzitutto la religiosità autentica, che non si fa ingabbiare da superstizioni e non penalizza i Bambini per …
Continua a Leggere“ABBIAMO UN GRANDE FUTURO DAVANTI!”. E DI DIETRO?
Capita a tutti. Ma la categoria che secondo me è più esposta a questo genere di incidenti, alla gaffe, è quella dei politici, molti dei quali dovrebbero essere obbligati a tornare sui banchi di scuola. …
Continua a LeggereAmetistas Grechetto: un bianco da manuale.
Fattoria Mani di Luna, abbiamo già parlato di questa nuova realtà vinicola e del loro modo di coltivare la terra e produrre vini in Biologico e Biodinamico, presentando alcuni dei loro vini. Oggi ne consigliamo …
Continua a LeggereA Roma, A Roma!
La graffiante ironia degli internauti romani. Per sdrammatizzare e farci due sane risate. Anzi, molte di più…;)L’Isis: “Prenderemo la ‘vostra Roma’, distruggeremo la croce e prenderemo le vostre donne” COMMENTI DEI ROMANI: …nun pijate er …
Continua a LeggereLa Chiesa nell’epoca del marketing
Un miracolo 1.000 euro. Venghino siòoori… La notizia è vera, anche se vecchiotta (giugno). Ma ha ri-preso vita grazie a Facebook dove circola alla grande da giorni – nonostante qualche tentativo non ufficiale di smentita, …
Continua a LeggereSP68. Una strada di passione e coraggio
La filosofia Triple “A” di Arianna. “La mia scommessa più grande è quella di comprendere le esigenze di questa terra, senza turbarla nel suo divenire o modificarla nel suo aspetto, cercando di raccogliere ciò che può offrire. Ricevere vuol dire dare …
Continua a LeggereL’Importanza di Chiamarsi Francesco
Auguri Francesco. Auguri ItaliaUno non sceglie di chiamarsi Francesco. O Francesca. A parte il papa…;)Ma se capita, bisogna pur prendersi le proprie glorie e le proprie responsabilità. Nomen omen. Soprattutto nel Paese dove il “poverello” di …
Continua a LeggereARTICOLO 18: LA VERA POSTA IN GIOCO
il lavoro non è un diritto ma un dovere (MATTEO RENZI) Il 1° giugno del 1970 Mariateresa, una operaia diciassettenne di una tappezzeria veneta, fu licenziata dalla sua azienda perché assente ingiustificata; la ragazza aveva partecipato allo sciopero proclamato a livello nazionale per …
Continua a LeggereTrenta euro al giorno per cambiare il Paese
Trenta euro al giorno a chi accoglie un migrante in casa. Sia chiaro, la proposta è già stata, ahinoi, rigettata. Come spesso capita alle buone proposte. Ma non è mai troppo tardi per ragionarci un …
Continua a LeggereIl Mondo alle Porte
Un video drammatico e straordinario che mostra quanto dura e complessa, e bisognosa di intervento, sia la realtà.E quanto in gamba, spesso eroici, siano questi ragazzi che in nome di tutti noi provano ad affrontare …
Continua a LeggereIn fondo… è naturale. Il Prosecco col fondo.
“Sui Lieviti”. I propri dell’uva. Oggi presentiamo un Prosecco. Non uno dei soliti prosecchi, perchè è facile dire prosecco in Italia, difficile è trovarne di buoni e naturali. Siamo a Santo Stefano di Valdobbiadene, nel trevigiano, …
Continua a LeggereCialtroni al Governo
L’attacco di Saviano a Matteo Renzi“E’ sempre commedia all’italiana” “Si sperava che il pagliaccio e l’abile battutista con responsabilità di governo avessero lasciato il terreno a una generazione di persone serie. Invece questo sogno, rischia …
Continua a Leggere10 consigli per stare meglio
Circa le cose che ci rovinano, noi avremmo idee diverse. Ma oggi alleggeriamo un po’…;) OCCHIO ALLA SALUTE: LE 10 CATTIVE ABITUDINI CHE CI ROVINANO GIORNO DOPO GIORNO Ci sono azioni che svolgiamo ogni giorno …
Continua a LeggereLa Cupa. Il Sangiovese pigiato con i piedi.
Biodiversita’ tra le vigne La Cupa La settimana scorsa abbiamo presentato una nuova e giovane realtà agricola, Fattoria Mani di Luna e uno dei loro vini, il Baratto Trebbiano Umbria igp e del loro modo di …
Continua a LeggereIl Liceo Pornografico
Problema e soluzioni Non c’è pace per il Liceo Tedone. Dopo le polemiche sulla repentina chiusura di corsi già avviati, con classi lasciate improvvisamente a metà percorso, e con il timore di strascichi all’inizio del …
Continua a LeggereQuesta monetina vale 2.500 euro
Partita la caccia al centesimo sbagliato Odiati da molti e temuti da altri, i bronzi di 1, 2 e 5 centesimi sono bistrattati da quando l’euro ha sostituito la nostra lira, eppure adesso potrebbero essere ampiamente rivalutati. Pare …
Continua a LeggereTrattativa@governo.it
È sabato. Un bel Travaglio e uno sguardo sull’Italia, ahinoi, “ci sta”. :)( Parliamoci chiaro, senza tante pippe per il giustizialismo, il garantismo, la privacy e altri concetti molto seri che qui c’entrano come i cavoli …
Continua a LeggereContro la Sla, Metti il ghiaccio
Non sappiamo se raccogliere soldi sia davvero la soluzione ad ogni problema. Questa però è simpatica e merita di essere condivisa. Dal Fatto Quotidiano. Ice bucket challenge: sui social si combatte la Sla. I …
Continua a LeggereDentista gratis per i bimbi poveri
Da noi chi è che lo fa? Ci sono anche persone così, come questo dentista di Grosseto, che ha deciso di dedicare ogni giovedì della sua settimana a curare gratuitamente i bimbi di genitori in …
Continua a LeggereDallo Stato 8000 euro per l’affitto. Domanda al Comune
Lo Stato fornisce 8000 euro per pagare l’affitto di casa: ecco come riceverli direttamente dal Comune. Se siete molto fortunati…. Con il decreto legge 102/2013, è stato introdotto l’istituto della morosità incolpevole, ed un Fondo di 20 milioni di …
Continua a LeggereLe collanine di Renzi
Il solito, grande Pino Aprile contro il governo “massacratore di infanzie meridionali” Renzi promette mille asili. Sarà già tanto se non ci tolgono i quattro che abbiamo. Renzi è sceso al Sud a portare le …
Continua a LeggereIl Renosu Rosso da Triple “A”
Renosu Rosso, Triple “A”. Qualche giorno fa abbiamo presentato il Renosu Bianco di Tenute Dettori. Oggi è il turno del Renosu Rosso igt Romangia sempre delle Tenute di Alessandro Dettori. Un vino fantastico che una volta assaggiato …
Continua a LeggereUna Norimberga per i politici
La vera “trattativa” va avanti da 153 anni e il patto è chiarissimo: sfruttare e dissanguare il Sud a vantaggio delle oligarchie settentrionali. Con qualunque mezzo, mafie e stragi comprese. Finiti i Savoia, questo patto …
Continua a LeggereGazzettate: partecipazione a chi?
Ci si mettono anche queste penose figure fenomenologiche di sedicenti archistar. La partecipazione non serve. Chissà che un’altra volta non si degni di spiegarci COSA, serve, allora. E io pago…
Continua a LeggereIl segreto di Renzi
Uno scoop mondiale! Renzi a un passo dalle Dimissioni? Dimettersi o non dimettersi? Ecco il problema! Che succede a Renzi? Il pacioccone mannaro (come lo chiama Scanzi), l’uomo del twitta che ti …
Continua a LeggereTim e Vodafone. Attenti ai costi delle notifiche
Notifiche chiamate di Tim e Vodafone ora a pagamento. Ecco come disabilitarle Da oggi 21 luglio – ma le date possono variare da cliente a cliente – i servizi di notifiche chiamate offerti sempre in maniera gratuita da Tim (Lo …
Continua a LeggereVivere da ricchi con la pensione minima
Per i Ruvesi un motivo in più: è ormai l’unico modo per sfuggire al disastro. Se siete pensionati e intenzionati, buon viaggio. 🙂 Pensionati in fuga dall’Italia: vita da ricchi con la stessa pensione e …
Continua a LeggereAgire
Buone vacanze! Le emergenze umanitarie non vanno in ferie. Ci sono realtà che non conoscono pause e situazioni di crisi in cui gli operatori delle nostre ONG sono sempre pronti a intervenire, come in Sud …
Continua a LeggereIl paesaggio bene primario assoluto. E mo’?
Il Consiglio di Stato riconosce il paesaggio come bene primario assoluto, prevalente rispetto a qualunque altro interesse, pubblico o privato. Il Consiglio di Stato si è pronunciato in una serie di sentenze affermando che il paesaggio è …
Continua a LeggereSignori miei…
i cittadini non ancora rassegnati a godersi lo spettacolo di una destra e di una sinistra sempre più simili e complici, che fingono di combattersi solo in campagna elettorale, possono rifugiarsi in movimenti anti-sistema ancora …
Continua a LeggereGazzettate: il martello di Renzi
Nel generale, osceno, scandaloso servilismo dei media italiani verso il potente e il potentello di turno, come non dare il posto d’onore a questa colossale slinguata della Gazzetta? 9 luglio 2014
Continua a LeggereTO’…, UN ALTRO STUDIO DELLA BOCCONI
“Ci vogliono fottere; di nuovo, ancora, come al solito. Hanno mezzi potenti e sono convinti di poterlo fare. Ma qualcosa è cambiato, a Sud e nel Paese.” Pino Aprile 14 ore fa · A volte ritornano: due …
Continua a LeggereTOPOLINIA
Scritto un mese prima del disastro elettorale del 25 maggio. Il solito articolo (inutilmente) profetico…;) Quel che rimane del centrodestra sfonda il muro della vergogna e si assume la corresponsabilità del Ventennio e del disastro …
Continua a LeggereRenzi, come si dice supercazzola in inglese?
Abbiamo capito che i post da Facebook vi piacciono. Ed in fondo qual è il massimo obbiettivo per un post – se non essere selezionato da RL? 🙂 Godetevi questa chicca. Andrea Scanzi 1 h · “Parlando …
Continua a LeggereLettera di una professoressa
La Scuola massacrata dalla politica ignorante Egregio Presidente Renzi, Onorevole Giannini, esimio Sottosegretario Reggi, chi vi scrive è una professoressa, una donna come tante, che fino ad oggi ha vissuto con entusiasmo il proprio lavoro, …
Continua a LeggereNON È UN PAESE PER FOSSILI
RuvoLibera aderisce Volta le spalle alle energie sporche! Firma ora per un futuro di rinnovabili. Multinazionali energetiche e governi ci raccontano che carbone, petrolio, gas e nucleare sono necessari e sicuri, ma la verità è una sola: …
Continua a LeggerePERDUTA LA VERGOGNA, TUTTO È POSSIBILE
Partita la campagna d’autunno per sottrarre altri soldi al Sud. Uno strepitoso Pino Aprile per RuvoLibera Il Corriere prepara il terreno per la Campagna d’autunno Stipendi: il Sud più ricco del Nord. Mo’ chi lo dice alle centinaia di migliaia …
Continua a LeggereTrappola ecologica per le zanzare
VIDEO – Come costruire la trappola anti-zanzare. Facilissimo e utilissimo! Come liberarci dell’insetto più fastidioso e tenace che affolla le nostre notti (e nel caso delle zanzare tigre, anche i giorni)?Nel video che vi proponiamo …
Continua a LeggereDECONSTRUCTING MORO – GRAZIE. È STATO FANTASTICO
Una sconvolgente ri-lettura delle Lettere di Moro dalla prigionia. Scritti di straordinaria pregnanza politica, di incredibile bellezza letteraria, di profetica visione del futuro in cui viviamo. Il vero Libro delle Risposte, scritto dall’uomo che più …
Continua a LeggereLa cosca degli 80 euro
Qualcosa, da qualche parte, si dev’essere inceppata. Altrimenti come spiegare le facce moge dei piddini visti ai seggi? Come, il moltiplicarsi degli attacchi dei talebani piddini nei giorni scorsi man mano che cresceva il nervosismo per il …
Continua a LeggereVOTARE È IMPORTANTE
OGGI AL VOTO IN TUTTA EUROPA VOTA.Nonostante tutto, votare è ancora un privilegio, nel mondo. Un diritto che nessuno ci ha regalato. Che abbiamo conquistato con una lotta millenaria e che è giusto esercitare. VOTA …
Continua a LeggereCircondati Dai Fuochi
Murgia e Terra dei Fuochi. Quell’abbraccio troppo stretto La marea montante è arrivata fin qui. Ma ufficialmente nessuno ne parla. Parliamo della marea mediatica. Quanto a quella fisica, è il caso di vivere di …
Continua a LeggereL’ITALIA DEGLI ANNIVERSARI
Sta diventando il Paese della Memoria e delle celebrazioni. Oggi Moro e Impastato. E l’Europa. Tre grandi speranze uccise nello stesso giorno. Il 23 Falcone.E mettiamoci anche l’11, lo sbarco a Marsala e l’inizio del …
Continua a LeggereIl Miracolo della Bovio
O Tutti O Nessuno. La bellissima manifestazione di bambini e genitori della Bovio per una Scuola Democratica e Inclusiva. I bambini sono i veri protagonisti, sin da quando si arriva nella piazzetta dell’ingresso posteriore …
Continua a LeggereMa L’Invalsi No – La Bovio al Bivio con Tutta la Scuola Italiana
Ultim’ora!Riunione straordinaria del Collegio Docenti alla Scuola Elementare BOVIO. Convocato per le 15.30 un Collegio Docenti straordinario alla Scuola Elementare BOVIO All’Ordine del giorno la clamorosa iniziativa di solidarietà verso gli alunni portatori di disabilità e contro …
Continua a LeggereO TUTTI O NESSUNO
I Bambini della Scuola Elementare “BOVIO” di Ruvo di Puglia contro ogni discriminazione. I famigerati test Invalsi ancora al centro del dibattito. È pervenuto alla nostra attenzione il malcontento di una parte degli insegnanti di …
Continua a LeggereDECONSTRUCTING MORO
DECONSTRUCTING MORO 29 maggio, ore 19.30 Pagine al Caffè Ruvo – Piazza Bovio 29 Torna Moro. Torna la nostra Storia più intensa, più drammatica, più significativa. Fuori dalle date e dalle mere celebrazioni, un viaggio …
Continua a LeggereSi Corre con gli Occhi
Ci sono settanta città in giro per l’Italia che domani metteranno in luce la bellezza dimenticata dei luoghi appartenenti al nostro vivere quotidiano. E’ una maratona, ma non spaventatevi non c’è da sudare. Possiamo camminare. “Si corre con …
Continua a LeggereLa Vera Eredità
Presentata la denuncia-querela per l’incredibile interruzione/impedimento del Consiglio Comunale del 10 luglio 2012. Un esempio di Cittadinanza Attiva e il primo atto di una città che si risveglia, che pretende il rispetto delle Istituzioni, …
Continua a LeggereIl Default Bianco dell’Italia sovietica
Una visione panoramica sorprendente e illuminante della situazione del Paese. Destinata a Fallire: Dentro la Spirale di Caduta dell’ItaliaStefano CasertanoIl 15 Ottobre 2011 è stato il giorno in cui la storia italiana recente ha cambiato …
Continua a LeggereSolo questione di tempo, per un’Italia migliore
La bellissima lettera di Roberto Scarpinato a Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. Più che una lettera, un grido di dolore e di riscossa e l’atto di fede nella Giustizia. Un Manifesto per la Rinascita nazionale. …
Continua a LeggereEnergia e Democrazia, una scommessa da vincere
”La miseria del Mezzogiorno era inspiegabile storicamente per le masse popolari del Nord; esse non capivano che l’unità non era avvenuta su una base di uguaglianza, ma come egemonia del Nord sul Mezzogiorno nel rapporto …
Continua a LeggereLa Chiave del Futuro
Cosa significa fare politica oggi? la chiave del futuro from Ruvo Libera on Vimeo. Un’interpretazione fuori dagli schemi per riagganciare la politica alla società e restituirle la sua funzione, e la sua dignità, di interprete del cambiamento. …
Continua a LeggerePiccola Pausa Verità
Nell’immenso mare della propaganda sistematica che serve a tenere in piedi un regime di scheletri, ogni tanto fa bene, come uno stacco pubblicitario, un piccolo spazio alternativo. Una Piccola Pausa Verità. Buon 19 luglio a …
Continua a LeggereIn caso di Crack
In caso di crack – Ruvo Libera. Cosa succede al Comune che dichiara Default? SULL’ORLO DEL BARATROPalazzo Avitaja verso il crac? Ecco cosa succede in caso di dissesto finanziario: tasse, tagli e stop ai debiti. La dichiarazione …
Continua a Leggerepresidente, si accomodi
Problemi di visualizzazione? Guarda il video a questo link.
Continua a LeggereIl paese senza verità e senza futuro
Raccogliamo l’appello del dott. Imposimato per un sostegno pieno al lavoro del magistrati di Palermo e non solo. Speriamo di riuscire a diventare un popolo che vive di prevenzione e di trasparenza, non (più) di …
Continua a LeggereL’Energia rinnovabile e il Comune immobile
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, per stimolare il dibattito intorno a temi fondamentali per il futuro di tutti Le Politiche energetiche del Comune di Ruvo di Puglia. Produrre energia da fonti rinnovabili Sentir parlare di Sostenibilità, …
Continua a LeggereScuola. Il tempo è ora.
progetto di ampliamento del Tedone Sono quasi le quattro meno un quarto del pomeriggio e squilla il cellulare nell’altra stanza. Non faccio in tempo a rispondere. Guardo il display: un numero urbano. Non ho il …
Continua a LeggereL’auto ad aria è qui
Troppo importante per non riprenderlo. Grazie a Repubblica.it Ci siamo, arriva l’auto ad aria 7000 euro e 100 km con 1 euro In vendita a metà del prossimo anno la famosa MDI che ha fatto …
Continua a LeggerePIOVONO REPUBBLICHE
Con l’avvento di Mani Pulite e la scoperta di Tangentopoli, agli inizi del 1992 – un’intera classe politica sotto processo – si disse che si era ormai alla fine della Prima Repubblica. La strage di …
Continua a LeggereSTRAGE DI BRINDISI. ORA REAGIRE
”Perché la mafia teme la scuola più della giustizia, la mafia prospera sull’ignoranza della gente, sulla quale può svolgere opera di intimidazione e di soggezione psicologica: solo così la mafia può prosperare”. [Antonino Caponnetto …
Continua a LeggereONOREVOLI BIG BANG
di Ferdinando Imposimato I prossimi scenari italiani, con uno sbandamento totale delle sinistra del Pd verso posizioni moderate, la perdita di consensi di Nichi Vendola e Antonio Di Pietro a favore di Beppe Grillo, e un …
Continua a LeggereL’Europa riparte dalla Democrazia
Il destino dei comici. Era il 23 ottobre 2011 quando i presidenti di Francia e Germania si producevano in questo orribile spettacolino vaudeville, ridacchiando sulla catastrofe in arrivo e dando, con ogni evidenza, …
Continua a LeggereSi festeggia una Stampa senza Libertà
Oggi Giornata mondiale della Libertà di Stampa. Ma in Italia c’è poco da festeggiare. Nel 2012 siamo ancora non-liberi. ;-(
Continua a LeggereGiovanni Impastato, la legalità non basta
Diciamolo: le 16 non sono un buon orario per nessuno. Neanche in uno splendido pomeriggio di primavera inoltrata, di cui magari approfittare per una delle prime passeggiate senza più l’assillo del coprirsi. Il lavoro, o …
Continua a LeggereRESISTERE A MAFIOPOLI
Venerdì 27 aprile al Teatro Comunale. Alle 16 Ingresso Libero RESISTERE A MAFIOPOLI Incontro con l’autore e testimone Giovanni Impastato A seguire un estratto dello spettacolo teatrale AUT-IL SOGNO DI PEPPINO Di e con Giulio …
Continua a LeggerePupazzi all’incasso
Dal “Corriere della sera” riprendiamo un articolo su un tema di grande attualità E da noi? Racconta l’esperienza con la tua banca. LETTERA DI UN BANCHIERE AL NEW YORK TIMES «Pensano soltanto a fare soldiEcco …
Continua a LeggereDentista low cost
E da noi? E nel resto d’Italia? Perché no? Il dentista low cost per l’Asl 11/04/2012 – Lavora all’Asl 11 di Empoli. Una visita costa solo 22 euro di Dario Ferri Ne parla oggi Il Tirreno. In …
Continua a LeggereSoli e senza profeti. Finalmente.
Primo Levi: “Rimasti senza profeti, il domani dobbiamo costruirlo noi” David Bidussa Primo Levi «Nessun profeta ardisce più rivelarci il nostro domani, e questa, l’eclissi dei profeti, è una medicina amara ma necessaria. Il domani …
Continua a LeggereIl Paese che scompare
In gita di piacere a Trani, al Palazzo di Giustizia, per i noti motivi… Un mattino di fine marzo, più o meno le 10. Voglio la copia del “mio” fascicolo (una dozzina di pagine)? …
Continua a LeggereBolaffi ci scrive (a proposito di Moro)
Siamo estremamente stupiti che la regione che ha dato i natali all’illustre statista vittima della scellerata barbarie delle Brigate Rosse non l’abbia sostenuta nell’intento di conservare alla memoria futura le tracce indelebili di tanta efferata …
Continua a LeggereMemoria e Democrazia
Verso la Veglia Civile del 9 maggio Le adesioni raccolte, pur significative, non ci hanno consentito di partecipare all’asta come avremmo voluto.Lo scarsissimo tempo a disposizione ha impedito una più capillare diffusione del messaggio e …
Continua a LeggereSalviamo la Memoria – Ora!
Appello al Paese I Romani dicevano: repetita iuvant: ripetere le cose aiuta. Noi sappiamo bene che oggi, per la mutata sensibilità, repetita scocciant. Ma ci sono cose in cui è giusto e nobile tentare il tutto per …
Continua a LeggereBalbettii digitali
Per ora è solo un balbettìo. E la maschera certo non aiuta.Così, a quell’”aspettateci” finale verrebbe da rispondere: fate pure con calma…;-)Ma il cambiamento in atto è così profondo, così radicale e imprevedibile, che in …
Continua a LeggereLa svendita della Memoria
E se li comprassimo noi? In un Paese normale, che ha consapevolezza di se’, che ha memoria e che (di conseguenza) ha un progetto per il suo futuro – una notizia del genere non dovrebbe …
Continua a LeggereEmiliano, fai che capisci
«Basta con l’ipocrisia, più pelosa delle cozze. Emiliano era diventato la maschera di gruppi di interesse». Sergio Blasi, segretario regionale del Pd (da La Repubblica)Eh sì. Il Sindaco di Bari poteva essere il simbolo di un reale …
Continua a LeggereCosì si uccide una democrazia – 2
2. Diversamente liberi Il 19 marzo 1978 l’Italia si sveglia con questa foto e i titoloni dei giornali. Una foto drammaticamente potente, che fa subito il giro d’Europa e del mondo. Moro è vivo, titolano …
Continua a LeggereCondannati al Paradiso
(L’importante è festeggiare) Sicuramente sarà colpa mia, che sono da sempre allergico ai festeggiamenti e alle liturgie. Ma mi pare che in questo 150° si sia davvero passato il segno. Non solo perché, come al …
Continua a LeggereL’Europa si risveglia orfana
22 bambini morti in un colpo solo. Neanche i bombardamenti “chirurgici” riescono a tanto; neanche le stragi di soldati impazziti; persino le repressioni dei dittatori in crisi. Da un momento all’altro l’Europa scopre che non …
Continua a LeggereIL ROMBO SOVRANO DELLA SPAGNA E LA FINE DELL’EUROPA DELLA MERKEL
Di AMBROSE EVANS-PRITCHARD – Telegraph.co.uk La ribellione spagnola è iniziata, prima e più decisamente di quanto mi aspettassi. Come molti lettori avranno già saputo, il Premier Mariano Rajoy si è rifiutato categoricamente di adempiere alle richieste di …
Continua a LeggereSud, il Tesoro Nascosto
L’inedita saletta allestita all’uopo ai Domenicani è piccola e comprensibilmente piena, gente in piedi, altri che arrivano in continuo. Si presenta Controvento, il saggio su energia eolica/politica/territorio di Antonello Caporale. Buona parte del locale stato …
Continua a LeggereIl Tesoro nascosto (ma non troppo)
Controvento. Il tesoro che il sud non sa di avere ex convento dei Domenicani sabato 10 marzo, alle 18.00 Antonello Caporale, giornalista di Repubblica, ha scritto questo libro edito da Mondadori; l’associazione Calliope lo presenta a Ruvo. Contestualmente vi è …
Continua a LeggereIl Cambiamento Inarrestabile
L’umanità ha un sistema immunitario, che si è attivato e si sta potenziando contro le ingiustizie. Internet permette a tutti noi di divenire consapevoli gli uni degli altri, e questo aumenta in …
Continua a LeggereLa Grande Rapina dell’Alta Velocità
Alta Velocità: La Grande Rapina Le linee ad alta velocità ferroviarie raramente pagano la loro strada. Il Governo dovrebbe abbandonare il suo piano di costruire una Al momento del lancio della linea ferroviaria Liverpool-Manchester nel …
Continua a LeggerePecorelle
Dieci miti sul capitalismo
Il capitalismo nella sua versione neoliberista si è ormai esaurito. Gli squali della finanza non vogliono perdere i profitti e spostano il peso principale del debito verso i pensionati e i poveri. Un fantasma della ‘”Primavera d’Europa” …
Continua a LeggereCiao, Giordano
“Quando ho detto che i procedimenti usati dalla Chiesa non erano quelli degli Apostoli, poiché oggi si usa la forza e non l’amore… quando ho detto questo, non avevo torto. Ho sbagliato quando ho creduto …
Continua a LeggereStiglitz: i primi a lasciare l’euro ne usciranno meglio
L’Observatoire de l’Europe pubblica un’intervista a Stiglitz, in cui il Nobel per l’economia manifesta una sfiducia oramai totale sull’euro, paragonando l’austerità ai salassi delle sanguisughe. Il Premio Nobel per l’economia, noto per le sue posizioni keynesiane, …
Continua a LeggereL’Ultima Possibilità di Dio
Una foto in cui c’è tutto l’abisso del mondo. E un grande fotografo che parla dello stesso abisso con un catastrofismo persino ottimistico. (Vedi video in fondo all’articolo). Ci spiace per i nostri …
Continua a LeggereL’Europa incagliata su Maastricht
Un bel giorno un gruppo di signori attempati, i leaders dell’Europa “libera”, si vedono a Maastricht per decidere il da farsi. È il 7 febbraio 1992. Appena 10 giorni prima dell’inizio di Tangentopoli/Mani Pulite. Che …
Continua a LeggereImpossibilitati a decidere del proprio destino
Questo libro apre uno squarcio importante nella storia del nostro paese e fornisce nuove chiavi di lettura di accadimenti indecifrabili come il delitto Matteotti (1924) la morte di Mattei (1962) e di Moro (1978). Ogni …
Continua a LeggerePulizie creative
Pulizie creative: farsi i prodotti da soli è facile
Continua a LeggereUna Via per Anna Politkovskaja
Facciamo nostro l’appello per l’intitolazione di una via pubblica a Milano per la grande Anna Politkovskaja. Invitiamo i nostri lettori a firmare questa sacrosanta petizione. E visto che ci siamo, anche nella nostra città non guasterebbe …
Continua a LeggereLa Banca del Futuro
Un Capodanno in tono così dimesso non si era mai visto. Con i negozi semivuoti e gli acquisti ridotti al minimo. I soldi scarseggiano, e soprattutto manca la fiducia. Il quadro a …
Continua a LeggereLa Farsa dei Nobel
Gandhi, il più grande pacifista della storia, non ha mai ricevuto il Premio Nobel per la Pace, sebbene nominato cinque volte tra il 1937 e il 1948. Ha portato l’India all’indipendenza senza versare …
Continua a LeggereL’Europa ride. Per non piangere
La classe dirigente europea più mediocre del dopoguerra fornisce oggi il peggiore spettacolo possibile. Uno spettacolo indecoroso, che nemmeno il più acerrimo nemico dell’Europa avrebbe potuto immaginare. Questi “governanti” sono riusciti prima a far affondare …
Continua a Leggereil Golpe sotto il casco
A mente fredda, è difficile sfuggire all’idea che tutto fosse pianificato. Ma non dai Black Bloc, né dalla Polizia né tantomeno dagli inermi cittadini che manifestavano legittimamente e pacificamente il loro disagio. Pensiamoci. Se, essendo cittadini, …
Continua a LeggereALDO MORO
Milano, 3 ottobre 1959. Moro pronuncia un discorso articolato (di pedagogia politica, come molti sostengono, e come furono tutti i suoi interventi) in cui ribadisce la sua concezione dello Stato, che egli definisce, con espressione …
Continua a LeggereCiao, Giordano!
Il 17 febbraio 1600 Giordano Bruno, il più grande filosofo del suo secolo, e uno dei più grandi di tutti i tempi, fu arso vivo in Campo de’ Fiori a Roma. La sua colpa? Aver capito …
Continua a LeggereLibera nos a ma(ia)lo!
13 febbraio, una domenica di donne Di domenica, oltre alle inevitabili incombenze casalinghe, si può avere un’alternativa. Scegliere di raggiungere Bari, fermarsi in piazza Prefettura ed osservare. E’ solo l’inizio e poche persone, prettamente donne, …
Continua a Leggere