Incontro del 4 settembre col dr. Spaccavento, a Corato, in Piazza sedile, su tema “Umanizzare le Cure“. Il tema è centrale – la Salute, l’Ospedale, il Territorio, il Malato – e il dibattito con altri …
Continua a Leggere
La Città Viva
Incontro del 4 settembre col dr. Spaccavento, a Corato, in Piazza sedile, su tema “Umanizzare le Cure“. Il tema è centrale – la Salute, l’Ospedale, il Territorio, il Malato – e il dibattito con altri …
Continua a LeggereUn nuovo defibrillatore per l’ex Ospedale di Ruvo e soprattutto Corsi di Formazione Gratuiti per usarli al meglio, finanziati da Io, Medico. Buone notizie dal Dr. Spaccavento e dal Progetto Ospedale Unico – che condividiamo …
Continua a LeggereLa Regione Puglia ha già, dal 2017, la sua Legge per la Partecipazione, di cui noi siamo stati evidentemente anticipatori. Tra poco infatti la Carta di Ruvo, frutto di quella serata memorabile, storica, dell’11 ottobre …
Continua a LeggereUn agghiacciante fatto di cronaca, sintomo di un problema più generale, da contrastare efficacemente e immediatamente. Riceviamo e condividiamo questo Appello ai vertici regionali dal Comitato Ospedale Unico Dopo 18 ore di fila di turno …
Continua a LeggereForum per l’Ospedale Unico Di Primo Livello Iscriviti al Forum per sostenere il Progetto nella tua Città Dopo la Carta di Ruvo, i mille problemi e ben due campagne elettorali, riprende il processo partecipativo iniziato l’11 ottobre …
Continua a LeggereDal Progetto ospedale di Primo Livello riceviamo e volentieri pubblichiamo Buon Natale e Serenità per Tutti PROGETTO OSPEDALE UNICO DI PRIMO LIVELLO·VENERDÌ 23 DICEMBRE 2016 POTENZIAMO L’OFFERTA SANITARIA SUL TERRITORIO EMILIANO PRESTO IN TOUR NEI TRE OSPEDALI …
Continua a LeggereAppuntamento col Futuro. Oggi, alle 18.30, PalaColombo, Ruvo Come responsabile della Comunicazione del Progetto Ospedale Unico di Primo Livello – un progetto davvero esaltante, professionalmente molto impegnativo ma ricco di soddisfazioni come spesso accade ai grandi …
Continua a Leggere Quasi 200mila cittadini del nord della provincia di Bari rischiamo la desertificazione sanitaria. Sono i residenti di Corato, Molfetta, Giovinazzo, Terlizzi e Ruvo. Una popolazione equivalente a due terzi di quella del capoluogo, in un territorio otto volte più grande e …
Continua a LeggereL’11 ottobre, martedì prossimo, alle 18.30, il Governatore Emiliano incontra i promotori del Progetto Ospedale Unico di Primo Livello, insieme a medici, personale sanitario e Cittadini. Una questione vitale che interessa tutti. Perché tutti, come …
Continua a LeggereA Bari segnalano amianto. Il Comune interviene. A Ruvo segnaliamo amianto pericolosamente a due passi dalle scuole e anche un consigliere comunale (vedi più giù) fa le sue segnalazioni. Ma qui il Comune dorme della grossa.L’amministrazione più …
Continua a LeggereIn che mani siamo… Per fortuna, noi, no. O no?D’altra parte, cosa sarebbe l’amianto, senza l’ignoranza dei pubblici amministratori? Il sindaco: Amianto? No, è Eternit!
Continua a LeggereLa Puglia si libera dall’amianto. Noi, no. Bitonto è capofila. Noi, neanche in fila… Grazie Amministrazione, grazie Sindaco Ottombrini, grazie assessore Montaruli. Metteremo a vostro carico tutte le conseguenze. Legambiente lancia la campagna ‘Eternit Free’. …
Continua a LeggereIl vino di Natalino. Da contadino a consumatore. Naturalmente. “L’erba è sempre un’essere vivente. Nel momento in cui uno …
Continua a LeggereUn Cittadino segnala un problema. Raccoglie firme. Le fa protocollare (è il 28 agosto scorso). Interessa Ufficio Igiene, Comune, Asipu. Insomma, fa le cose per bene. Comunica il tutto anche a due siti web cittadini. …
Continua a LeggereLa Grande Cucina che parla Ruvese nel Mondo Oggi una ricetta Ruvese rivisitata in chiave moderna. Questo piatto lo si può inserire nella lista di piatti Vegetariani, senza glutine, o anche come piatto unico. Per …
Continua a LeggerePezzo per pezzo, costruiamo il nostro hub digitale collaborativo. Una piattaforma sempre più aperta alla collaborazione dei Cittadini. Basta essere su Facebook per pubblicare direttamente su queste pagine di RuvoLibera, raggiungendo così anche il vasto pubblico che su Facebook …
Continua a LeggereTrovati 90 mila euro per rimuovere l’amianto. Ma non a Ruvo…Ieri abbiamo visto la stranezza di gente che si dimette per difendere l’immagine propria e della Città. Barbari!Oggi, altri selvaggi! Gente che, addirittura, fa rimuovere …
Continua a LeggereMentre l’Amministrazione continua a blaterare che non c’è pericolo e la “stampa” codina inghiotte e ripubblica ogni sua fesseria senza alcuna verifica, l’emergenza amianto rimane in tutta la sua drammaticità Ecco cosa ne scrivevamo quasi …
Continua a LeggereCirca le cose che ci rovinano, noi avremmo idee diverse. Ma oggi alleggeriamo un po’…;) OCCHIO ALLA SALUTE: LE 10 CATTIVE ABITUDINI CHE CI ROVINANO GIORNO DOPO GIORNO Ci sono azioni che svolgiamo ogni giorno …
Continua a LeggereOltre l’incredibile. La buona notizia è che a volte rispondono. Ovvero, sono vivi. Eureka! La cattiva è che come sempre non rispondono sui punti specifici, ma parlano beatamente di tutt’altro. Insomma ci danno ragione, ma …
Continua a LeggereSalviamo i nostri ragazzi IN PERICOLO LA SALUTE DI CENTINAIA DI RAGAZZE E RAGAZZI oltre a personale della Scuola Media Carducci-Cotugno e residenti nel quartiere. SERVE UN DECRETO URGENTE PER TUTELARLI. I fatti in breve: 1. …
Continua a LeggereNon sappiamo se raccogliere soldi sia davvero la soluzione ad ogni problema. Questa però è simpatica e merita di essere condivisa. Dal Fatto Quotidiano. Ice bucket challenge: sui social si combatte la Sla. I …
Continua a LeggerePUBBLICAZIONE ORIGINALE DA RUVOLIBERA DEL 28 SETTEMBRE 2013 CITTADINI IN RIVOLTA IN VIA CAPRERA. SOFFITTE PERICOLANTI PIENE DI AMIANTO A RIDOSSO DELLA SCUOLA MEDIA “COTUGNO” E TOPI PER LE STRADE. Cittadini in rivolta nella zona …
Continua a LeggereUn medico che sta forse rivoluzionando la medicina alza lo sguardo e si accorge che, per curare le malattie del corpo, bisogna curare le malattie della società. Che sono fondamentalmente malattie dell’anima. Insomma che la …
Continua a LeggereCome ti sfilo il diritto alla Salute Una volta c’era il pronto soccorso. Oggi per i cittadini di sette comuni pugliesi (che forse diventeranno 12) non c’è più alcun Posto di Pronto intervento (PPIT) dopo le …
Continua a Leggere