”Perché la mafia teme la scuola più della giustizia, la mafia prospera sull’ignoranza della gente, sulla quale può svolgere opera di intimidazione e di soggezione psicologica: solo così la mafia può prosperare”.
![]() |
Melissa Bassi, un sorriso che non c’è più |
Lo facciamo alle 19 in Piazza Matteotti.
Ecco il link Facebook dell’evento:
https://www.facebook.com/events/421947654502470/
L’Amministrazione comunale comunica:
COMUNICATO STAMPA
Un attentato vile colpisce le fondamenta democratiche del nostro paese.
Benché non ancora chiare le dinamiche dell’attentato, il suo valore simbolico è inquietante.
Il Sindaco di Ruvo di Puglia e l’intera Amministrazione Comunale, esprimono sgomento e vicinanza alla famiglia della vittima e ai feriti colpiti dall’ordigno esploso questa mattina a Brindisi.
“Chi ha colpito la scuola – afferma il sindaco Vito ottobrini – vuole colpire le fondamenta della società e della convivenza civile. La tragedia che ha colpito la comunità brindisina è qualcosa che ci lascia sgomenti e non può lasciare indifferente l’intera nazione”.
In segno di solidarietà e cordoglio l’Amministrazione Comunale di Ruvo di Puglia ha voluto sospendere tutte le iniziative di carattere istituzionale programmate in città per questo fine settimana.
Si comunica inoltre, che alle ore 19 in piazza Matteotti si terrà un sit-in (evento face book https://www.facebook.com/events/382694475099218/?notif_t=plan_user_joined) per commemorare Melissa Bassi e condannare, qualunque ne sia la matrice, questo immane gesto di violenza che colpisce la scuola, presidio di difesa della legalità e garanzia di formazione e crescita del futuro dello Stato italiano.