Infuria sui social la polemica a proposito del triste stato degli ultimi pezzi della nostra Storia sopravvissuti al naufragio.
In attesa che ci uccidano e rubino anche la Storia e la Memoria in Piazza Castello, il Cuore Vivo della Città, seguiamo l’odissea dello sconcerto intorno a quest’altro gioiello dimenticato, forse svenduto, di certo sepolto e oggi più a rischio che mai.
Ecco il post su Facebook e i commenti. Avvisiamo i Lettori che spesso questi contenuti sono scritti dal cellulare e questo spiega molti errori di grammatica elementare.
Se l’italia è il paese dei cachi….. ruvo è la capitale delle cagate!!!!— con Michele Pellicani e altre 2 persone.
Piace a te, La Fortezza Luca, Angela Longone, Pierluigi Cotugno e altri 51. Chiara Raffaele Vittorio…fa tanto Napoli, l’attico ngoppa al Maschio Angioino…accattataville … Vittorio Lorusso L’italia è un paese bellissimo abitato da gente inutile e troppo spesso dannosa. Angelo Fiore …e meno male che l’utc non rilascia autorizzazioni di pergolati nella zona A1. Vittorio Lorusso Non credo sia importante chi ci abita quanto preoccupante è il silenzio che genera mostri. Mario Albrizio Non è tanto chi ci abita, ma chi gli ha CONSENTITO di abitarci e di attrezzarla a terrazza.
Non tanto perché ai comuni ruvesi non sia consentito, ma soprattutto perché rovina uno dei pochi resti delle mura cinquecentesche.
Certo che però vedi come questa amministrazionciuccia stupra Piazza Castello, la Democrazia e tutto il resto – e allora tutto ti è chiaro. Mario Albrizio In ogni caso stiamo già preparando una richiesta di ricognizione del patrimonio comunale, ivi comprese queste torri.
Pur conoscendo la loro proverbiale incapacità di dare risposte, noi ci proviamo.
Se i Cittadini danno una mano, male non fa. Damiano Mele Intanto alla persona che ci abita goi va detto che è una cagata da tutti i profili: e poi .. Ma quella tavola rotonda tra il sindaco ottombrini, il professor albrizio e il neo governatore michele Su piazza castello, c’è stata? Mario Albrizio Se la sono data a gambe come previsto, Damiano.
Era chiaro fin dal primo istante.
D’altra parte, quale confronto vuoi che possano reggere? Damiano Mele Ed allora sputtano @michele emiliano che lo ha giurato d’avanti ad un nutrito gruppo incluso me, presso l’hotel pineta! Mario Albrizio No, lui era ed è disponibilissimo.
Indovina chi sono i fuggiaschi… Vittorio Lorusso Caro Mario…. quando ho scattato la foto con me c’erano quattro / cinque ruvesi doc che non si erano neanche accorti di quello che ai miei occhi appariva aberrante. Ho paura che l’abitudine generi danni maggiori che l’incapacità o…. la collusione. Salvatore Catalano Sicuramente abita un potente
Perché se nn lo sei non inizi neanche Flora Bi Abita un certo (*** OMISSIS). …ma cosa di può fare per farlo togliere Quell obrobrio…. Gelateria Bar Cortina Io mi chiedo….come si fa per avere la proprietà del torrione? Per uso capione?
E per verificarsi tale situazione gli amministratori dell’epoca dov’erano ? Flora Bi Quella struttura è recente molto recente ..mi chiedo chi ha dato il permesso di realizzarla…l ufficio tecnico dormiva..? Vittorio Lorusso Ruvo di Puglia, se non si e’ capito, e assimilabile per certi versi, ad una zona che gode di extraterritorialita’ tipo S.Marino, il Vaticano, Montecarlo (e il costo degli immobili lo fa essere ancora piu’ veritiero), dove la legge e’ uguale per tutti (ma qualcuno e’ molto spesso piu’ uguale degli altri!). Gelateria Bar Cortina Flora Bi E’ chiaro che è nuova… io parlo dell’ uso del terrazzo della torre. MicTerry DiGioia Ma non mi sembra che la struttura sia sulla torre (o almeno lo spero). Credo si stia realizzando alle spalle e per prospettiva sembra posizionata sulla torre stessa. La bellezza della struttura è del tutto soggettiva; magari in altro contesto sarebbe più apprezzata. In definitiva non penso che il comune abbia dato il permesso a costruire a cuor leggero: sono così zelanti per le una tettoia in campagna, figuriamoci per un qualcosa del genere Simona Di Vittorio È da ringraziare chi ha dato l’autorizzazione a farlo.. e a rovinare.. Damiano Mele beh se sappiamo chi è il proprietario, e volete: ci parlo io, pubblicamente su facebook. Ditemi chi è e se sta su facebook: poi , se Michele (Di Gioia), dice che si tratta di prospettiva, anche lì, sarebbe da verificare …. non mi sembra che sia l’architettura giusta per il centro storico … Domenico Tamborra Ma la torre e’abitata da ventanni e voi ve ne accorgete adesso Damiano Mele bravo Mimmo, abbattiamo le torri, poi abbattiamo la cattedrale e il campanile, e infine palazzo melodia: ci facciamo un giardino … poi passiamo a palazzo caputi, e anche palazzo avitaia … anche qualche altra chiesa … il museo jatta e la torre dell’orologio … la Ruvo che vorrei! ma lasciamo l’attuale giunta. Mimmo Dng sono d’ accordo…demoliamo tutto tranne la giunta Katia Sparapano Non capisco come abbiano permesso uno scempio simile altro che punta perotti Mario Albrizio Mi associo all’idea, Mimmo. Demoliamo la Città e lasciamo “loro” dove stanno.
Almeno così gli risparmiamo il lavoro… Biagio Cioce ……..che non si abbattino nè le torri, la cattedrale e il campanile, palazzo melodia, palazzo caputi, e anche palazzo avitaia ma solo e soltanto, semplicemente, quella squallida gabbia.. Mario Albrizio E perché mai? Se ci danno un piatto di lenticchie, abbattiamo tutto.
Ciò che vale per la Rotonda Viva, VALE ANCHE per tutto il resto. Vincenzo Stragapede Io eliminerei, anzi “riqualificherei” anche la villetta di S. Domenico. Una bella spianata con dei fari sparati verso il monumento ai caduti, riqualificato anch’esso adesso non so come. Vedrete, piacerebbe anche questo. Scherzi a parte io vedo quella che era una bella cittadina ridotta ad un immondezzaio da quarto mondo, senza più regole, dove ormai tutto è possibile; ma in questo caso la colpa non è soltanto di chi ci amministra. Vittorio Lorusso E poi caro Mario…. per piazza Castello, hai presente i no tav????? Mario Albrizio Qualcuno agisce, per la verità. Gli altri si spera che prima o poi si sveglieranno.
Speriamo non troppo tardi. Mario Albrizio I no tav sono migliaia. Noi ancora qualcuno in meno. Ma chissà… Vittorio Lorusso Tenda con presidio fisso 24/24 fino a sgombero forzato di ps ma con clamore mediatico totale. Mario Albrizio È l’extrema ratio. Ma non può farla solo il solito pugno di avanguardisti.
Bisogna che il popolo dei commenti almeno scenda in Piazza. Pacificamente. Silenziosamente. Anche solo per dire ‘ci siamo’. Vittorio Lorusso Sarà. ……
Il popolo dei commenti resterà tale senza esempi dirompenti da emulare. Diciamo che ho una visione risolutiva meno gandhiana! Mario Albrizio Oltre Gandhi c’è solo la giungla, Vittorio. E non ne siamo ancora usciti. Michele Pellicani Ma sapete che quel Torrione è privato ? Non per questo però si devono fare delle cagate ! Francesco Albrizio Anche la memoria storica della città è sulla strada della perdizione. Christian Bernardi RAGAZZI RUVO È UN PAESE BELLISSIMO…È LA MENTALITÀ CHIUSA CHE DOVREBBE CAMBIARE!!!!! Domenico Montaruli Con l’offuscamento della memoria storica faciliteranno il lavoro ai combattenti dell’ISIS. Comunque, nello specifico, diceva un vecchio notabile…. del paese ” la pratic e lloongg”. Daniela Cantatore già l’avevano rovinata con quel palazzo – presumo anni ’60- ’70 e le sue orride tapparelle verde acqua. mi piacerebbe capire qualcosa in più sulla proprietà privata di quello che ritenevo essere un bene architettonico facente parte del comune patrimonio artistico della città.Direttamente dal paese delle cagate……
Ad agosto vi prometto una ripresa dall’alto tramite drone di questa autentica cagata.
Sempre in attesa che qualcuno voglia passare dallo stato stuporoso a quello fattivo.
Piace a Vito Di Vittorio, Mariangela Berardi, Gerardo Gasparre e altri 17. Angela Lauciello Ma gli hanno dato il permesso???? Non è centro storico anche quello??????????? Orazio Adessi Purtroppo anni fa espressi le mie perplessità all’ amico Michele Pellicani, il quale già informato sul fatto mi disse che il torrione era di proprietà privata e nulla si poteva fare. Vittorio Lorusso La proprietà privata non esonera dal rispetto delle volumetrie, dell’armonizzazione dei colori, dal rispetto della valutazione storica, dal contesto e soprattutto, mai quanto in questo caso, dal buon gusto. Sergio Sciancalepore Solito meridionale che una volta migrato al nord assimila i luoghi comuni sul meridione e meridionali. Vittorio Lorusso Solito meridionale che pensa di poter fare i cazzi propri fregandosene degli altri, delle regole e delle leggi, vergognati! Per fortuna che tanti ruvesi non la pensano come te. Mario Albrizio Dubito altamente che i resti delle mura abbiano potuto essere alienati legalmente. Se così è stato, bisognerà cominciare a tirar fuori anche questa verità.
Intanto Michele Pellicani conferma? Vittorio Lorusso Mario, il capolavoro in questione non insiste direttamente sul torrione. Ciò non toglie che non può essere decontestualizzato. Sergio Sciancalepore No comment,denoto una aggressività nel tuo commento,buona domenica, Vittorio Lorusso Denoto un certo interesse nella costruzione in questione, bravo e complimenti per l’attaccamento all’arte e alla cultura. Vittorio Lorusso Mario ma da Comune, Ufficio Tecnico, Soprintendenza……. tutto tace??? Sergio Sciancalepore Non mi riferisco alla costruzione,sono d’accordo che è uno scempio,mi riferivo solo al fatto che i luoghi comuni sono difficili da estirpare,sono 20 che vivo al nord,posso testimoniare che anche qui ci sono abitudini nel non rispettare le leggi,,però guardiamo oltre il mostro del Torrione,cosa ne pensi invece della struttura in ferro fatta su’ingresso cattedrale?non cerano altre alternative? Mario Albrizio Quanto al Comune, ho presentato due giorni fa la domanda cui accennavo nel post sopra. Vediamo cosa, e se, rispondono. Vittorio Lorusso Caro Sig. Sergio, le cose per cui indignarsi sono ovunque, al nord come al sud. Proprio nel luogo in cui vivo, al nord, ho presentato diversi esposti riguardanti viabilità, inquinamento ed ecomostri. A Ruvo mi è balzato agli occhi ciò che ho documentato nella foto. Il meridionalismo e le sue connotazioni sinceramente non c’entrano nulla, mi creda. Se ritiene di denunciare altre situazioni può farlo tranquillamente e sarò lieto di appoggiarla. Ciò che conta è non addormentarsi. Vito Di Vittorio Eppoi dicono che abbiamo un Ufficio Tecnico ingessato. Qui invece ha messo fuori tutto il suo estro. Oppure trattasi di abusivismo edilizio? Michelangelo Di Vittorio Quel torrione è di un privato che a breve lo ristrutturerà. All’interno c’è una camera di 20 m quadri.
-
Nino Di Gioia Quel torione sta x essere venduto e chi lo sta comprando lo sistemerà perché è in uno stato pietoso e nessuno fa niente io ci sono andato d’entro e vi posso garantire che nn é un bel vedere . L’altro punto di quel pergolato che voi tutti vedete e tutto in regola come permessi e volumetria anzi vi dirò di più mentre lavoravamo fu stata fatta segnalazione hai vigili che stavamo facendo dei lavori abusivi . Alla fine sapete cosa é successo?che chi li ha chiamati aveva lui una bella finestra abusiva . Nn parlate sempre di cose che nn sapete pensate a cose più serie e nn ha chi vuole valorizzare il centro storico. Vi ricordo che sotto l’arco nn c’era ne una luce e usavano l’arco come bagno pubblico .prima di azionare i cellulari e fare foto al vento assicuratevi di quello che scrivete e dite . Buona domenica a tutti voi e ricordete vivete e lasciate vivere .
-
Angela Longone Se è regolare, fa ancora più schifo… Nino, fin a nù cert pund… se chiedi tu un autorizzazione x un pergolato che eviti l’ Entrata della pioggia in casa tua… put stó a chiang… qui, in Questo caso, così moderno sto scheletro, che ci fa sul Torrione….
Come si può sapere a quanto é stato venduto il monumento??? -
Mario Albrizio Trovo queste cose di una gravità inaudita.
Quel torrione è un pezzo della nostra Storia.
NON può essere stato legalmente ceduto e men che mai dovrebbe poter essere rivenduto.
Se chi oggi lo tiene (e vorrei capire a che titolo) vuole disfarsene DEVE contattare l’Amministrazione pubblica e soprattutto chiunque ci vada (e vorrei capire a che titolo) NON si azzardi a toccare nulla e a ridurre tutto a mezzanini e fricassea.
È un reato ed è anche grave.
Se il signor Nino Di Gioia mi passa in privato gli estremi del proprietario sarà mia cura contattarlo per trovare una soluzione ragionevole. Non ho dubbi infatti che l’inguacchio parta… dal solito posto, chissà quanti anni fa.
Se ha diritto a un risarcimento glielo daremo. Se vuole venderlo (e ha titolo) lo compreremo.
Ma non lasceremo che un altro pezzo di Storia, così preziosa, così oltraggiata nei secoli, faccia la fine che i soliti barbari vogliono far fare a Piazza Castello.
È venuto il momento di dire basta a questo continuo massacro. E di far rinascere la Città dalla sua Storia. Finalmente ritrovata. -
Nino Di Gioia Ciao angela ti posso dire che ho fatto anche io domanda x il pergolato a casa mia x la pioggia e mi è stata accettata . Dipende dove e come viene fatta la struttura . Li poteva anche costruire ma il proprietario nn lo ha fatto a solo fatto quel pergolato aperto .io prezzo del torione e un prezzo equo x le condizioni ma nn posso dire la somma precisa
-
Nino Di Gioia Mi dispiace dirle che nn posso dare nessun nome perche ho solo fatto i lavori ma vi dico solo una cosa che quel pezzo di storia che voi dite sta cadendo a pezzi ed è un peccato visto che dall’altra parte ne abbiamo un’altro con la proloco tutto sistemato . E quello cosi com’è e storia secondo voi?ma che storia e scusate?
-
Mario Albrizio È LA NOSTRA STORIA. Quella che fa di ognuno di noi quel che è. Anche lei.
Comunque non c’è problema.
Il caso ormai è sollevato e credo che già in questo post ci siano abbastanza Cittadini disposti ad andare fino in fondo.