Questo libro apre uno squarcio importante nella storia del nostro paese e fornisce nuove chiavi di lettura di accadimenti indecifrabili come il delitto Matteotti (1924) la morte di Mattei (1962) e di Moro (1978).
Ogni volta che gli italiani hanno provato a decidere del proprio destino, gli inglesi sono intervenuti.
Dai DOCUMENTI DESECRETATI, che i due autori hanno consultato negli archivi londinesi di Kew Gardens, emerge con chiarezza che non è Washington a ordire piani eversivi per l’Italia, ma soprattutto Londra, che non vuol perdere il controllo delle rotte petrolifere e contrasta la politica filoaraba e terzomondista di Mattei, Gronchi, Moro e Fanfani.
Per gli inglesi anche i comunisti sono un’ossessione. Tanto da contrastarli con ogni mezzo. Persino arruolando schiere di GIORNALISTI, INTELLETTUALI E POLITICI per orientare l’opinione pubblica e il voto degli italiani.
Un apposito dipartimento del Foreign Office lavora a questo obiettivo. Finché si arriva al 1976, l’anno che apre al Pci le porte del governo. A Londra progettano un GOLPE. Ma l’ipotesi viene alla fine scartata a favore di un’altra “azione sovversiva”. Si scatena così un’ondata terroristica che culmina nell’assassinio di Aldo Moro.
Ne parliamo con l’Autore, Giovanni Fasanella,
venerdì 13 gennaio 2012, alle 18.
La cittadinanza è invitata. Ingresso libero
E’ un’iniziativa dell’Associazione Culturale PARTECIPARE-VieDiFuga
per il Progetto Fondazione
Con la collaborazione di
Comune di Ruvo di Puglia – Assessorato alla Cultura
Liceo Scientifico “Tedone”
Lions Club Talos Ruvo
DeltaDue – Building for Living
Hotel Talos – Ruvo
Gio’Cart – Cartolibreria d’Autore
Con la collaborazione di
Comune di Ruvo di Puglia – Assessorato alla Cultura
Liceo Scientifico “Tedone”
Lions Club Talos Ruvo
DeltaDue – Building for Living
Hotel Talos – Ruvo
Gio’Cart – Cartolibreria d’Autore