RuvoLibera, come sai, non insegue la cronaca. Ci piacciono i contenuti destinati a restare. E allora perché non tradurli? Detto fatto. Ecco qui la versione inglese del sito. Che ne pensi? Scriviamo insieme la Storia …
Continua a Leggere
La Città Viva
RuvoLibera, come sai, non insegue la cronaca. Ci piacciono i contenuti destinati a restare. E allora perché non tradurli? Detto fatto. Ecco qui la versione inglese del sito. Che ne pensi? Scriviamo insieme la Storia …
Continua a LeggereOppure prendiamo le strisce blu. Abbiamo in altra sede espresso la nostra totale contrarietà. Oggi allarghiamo un po’ il quadro. Perché le strisce blu sono state imposte alla nostra Città con una protervia ingiustificabile e …
Continua a LeggereInvece prendiamo in esame un’altra perla, la raccolta sedicente differenziata. Se guardiamo i fatti, vediamo un mostro che costringe i cittadini a un superlavoro, gratuito e oneroso, a tutto vantaggio delle aziende ricettrici. Che inoltre …
Continua a LeggereConsideriamo senza vertigini e (sforzandosi) senza orrore l’assoluta inconsistenza, disarmonia, bruttezza dei “nuovi” pali della luce nella Piazza Devastata (notare le iniziali), nella adiacente Piazza Cavallotti e un po’ in giro per la Città. Solo …
Continua a LeggereMentre organizzavo i pensieri per scrivere questo articolo, di cui ancora adesso mi sfuggono i dettagli finali, perché scrivere è sempre un’avventura nell’ignoto, e il finale lo scoprirò come sempre insieme al lettore – c’è …
Continua a LeggereOtto anni di amministrazione Chieco. Dall’attacco francese alla ritirata spagnola. Fu vera gloria? E il rinnovamento?
Continua a LeggereD’accordo, è la sagra surreale di un fungo che ormai sulla Murgia non si trova manco a pagarlo. Ma è pur sempre un raduno ben reale e concreto che richiama migliaia di persone da dentro …
Continua a LeggereChieco. Una vittoria sofferta, che somiglia quasi a una sconfitta. Spieghiamo perché, e quali vitali insegnamenti se ne possono trarre per il futuro. (Non puoi ascoltare? Leggi la trascrizione.) Volevo dire la mia sull’esito delle …
Continua a LeggereNella vita cambiare idea, diciamolo, ci sta. Ma cambiare idea in tre, nello stesso identico momento, subito dopo la batosta elettorale, è qualcosa che fa pensare. I protagonisti di questa repentina e collettiva conversione a …
Continua a LeggereAlla fine ha ragione Cosimo Schinaia: queste più che Elezioni sono un referendum pro o contro Chieco. Quindi dopo avervi suggerito in migliori tre candidati consiglieri da votare secondo noi, e averveli ricordati in un …
Continua a LeggereAntonio Mazzone. L’Alternativa Sostenibile Ormai è un’icona della Città, con la sua bicicletta pieghevole e quella elettrica (in foto), la barba e la pelata più famose di tutta la campagna elettorale. Un bell’animale politico, lo …
Continua a LeggereIl classico di fine estate: la tempesta nel bicchiere Improvvisamente una bufera di cui non si sentiva la necessità, tra accuse incrociate e comunicati. Il fatto: un cittadino pubblica un post senz’altro censurabile su Facebook, …
Continua a LeggereLidia Sivo. La passione di ridisegnare la Storia Architetto, artista, scrittrice, madre innamorata, come rivela la sua splendida opera “L’Amore salva”, donata ed esposta al Comune, piena di passione civile e soprattutto ricercatrice ostinata, illuminata …
Continua a LeggereAntonio Minafra un Pensiero che Viene da Lontano e va Lontano La piazza. Un simbolo della nostra comunità, un pezzo delle nostre biografie. Aver privato il centro nevralgico di Ruvo della propria storia e della …
Continua a LeggereScritte offensive e insulti alla sede della Lega Di solito non ci occupiamo di cronaca. La nostra Mission non è il fatto spicciolo, ma indagare e svelare le ragioni profonde di ciò che accade, al …
Continua a LeggereLa Lista di RuvoLibera per le elezioni del 3 e 4 ottobre Pensare che un tempo ottobre era tempo di rivoluzioni. Ma elezioni tutto sommato non è male, visti i tempi… Naturalmente per le elezioni …
Continua a LeggereLisbona. Spazi stretti ma grande creatività e studio accurato di luoghi e necessità. Niente #StrisceBlu. Niente piazze violentate – semmai esaltate. Niente ossessive rotondine-aiuoline circolatorie e tutto invece circola che è un piacere, nonostante complicazioni …
Continua a LeggereLa Corte d’Appello di Bari da ragione a Biagio Pellegrini e condanna la controparte al pagamento delle spese legali. Si trattò effettivamente, secondo i giudici, di “violazione delle norme sulle distanze e vedute” ai danni …
Continua a LeggereCiao Francesco, amico combattente, così hai preso tutti in contropiede e te ne sei andato come i grandi, quando tutti pensavamo fossi ancora al primo tempo. Ancora non riesco a crederci e questo mi …
Continua a LeggereIncontro del 4 settembre col dr. Spaccavento, a Corato, in Piazza sedile, su tema “Umanizzare le Cure“. Il tema è centrale – la Salute, l’Ospedale, il Territorio, il Malato – e il dibattito con altri …
Continua a LeggereI libri di storia senza dubbio si occuperanno di questi strani anni che noi viviamo come normali, in cui due papi vivono sotto lo stesso tetto apparentemente in una specie di armonia, più probabilmente in …
Continua a Leggere”Segni: tra pietre e ulivi, cielo e mare”. Questo il titolo di un evento-presentazione che la Fondazione ”Angelo Cesareo” porrà all’attenzione dei cittadini, martedì 17 dicembre, alle ore 18.30, presso la sala-conferenza di palazzo Caputi, …
Continua a LeggereIn una Città sempre più spaccata dagli opposti estremismi natalizi, tra irremovibili fautori del Natale-di-una-volta e sostenitori a oltranza del Natale-innovativo-laico, si riaccendono le Luci della festa più lunga dell’anno. La nostra opinione? Guardare avanti. …
Continua a LeggereAbbiamo consegnato il Defibrillatore di ultima generazione e presto attiveremo i Corsi gratuiti per l’uso dei Dae. Entrambi finanziati da Io, Medico. È un piccolo passo, ma un grande inizio verso una Città CardioProtetta. La …
Continua a LeggereAlle 19 in Comune la consegna del Defibrillatore al Sindaco di Ruvo. Sarà presentato anche il piano dei Corsi di Formazione gratuiti per il loro utilizzo e molto altro ancora. MAGIE Lo ammetto. Sono emozionato. …
Continua a Leggere“IO, MEDICO” per una CITTÀ CARDIOPROTETTA TRE NUOVI DEFIBRILLATORI e CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI in arrivo a RUVO DI PUGLIA CONFERENZA STAMPA E CONSEGNA VENERDÌ 22 NOVEMBRE Ore 19.00 presso il COMUNE L’iniziativa di “Io, …
Continua a LeggereUn nuovo defibrillatore per l’ex Ospedale di Ruvo e soprattutto Corsi di Formazione Gratuiti per usarli al meglio, finanziati da Io, Medico. Buone notizie dal Dr. Spaccavento e dal Progetto Ospedale Unico – che condividiamo …
Continua a LeggereArriva a termine una grande battaglia di civiltà. L’annuncio ufficiale lunedì 4 novembre a Bari, in Regione. Riceviamo e pubblichiamo. IL NOSTRO PROGETTO VINCE. FELICE VINCE. SOPRATTUTTO VINCE LA SALUTE. DI TUTTI. Finalmente l’Ospedale che …
Continua a LeggereIl 10 Ottobre FIRMA-COPIE A RUVO, “PER FARMI PERDONARE” (dalla Pagina Facebook del dr. Spaccavento – che vi invitiamoa visitare e seguire, con contenuti bellissimi e sempre nuovi) Ho presentato il mio libro per …
Continua a LeggereIl 10 Ottobre è vicino. Che ne è della Grandi Promesse di tre anni fa sull’#Ospedale Unico? La #Carta di Ruvo, firmata con tanta enfasi, con palpitante partecipazione nel palazzetto gremito – il Manifesto della …
Continua a LeggereProlungata la Mostra più singolare dell’anno C’è chi per nascondere la povertà di contenuti ha bisogno di sedi strafighe e altisonanti. Ace no. La sede, Palazzo #Jatta, è prestigiosissima, ma la location è davvero …
Continua a LeggereLa Regione Puglia ha già, dal 2017, la sua Legge per la Partecipazione, di cui noi siamo stati evidentemente anticipatori. Tra poco infatti la Carta di Ruvo, frutto di quella serata memorabile, storica, dell’11 ottobre …
Continua a Leggere