RuvoLibera, come sai, non insegue la cronaca. Ci piacciono i contenuti destinati a restare. E allora perché non tradurli? Detto fatto. Ecco qui la versione inglese del sito. Che ne pensi? Scriviamo insieme la Storia …
Continua a Leggere
La Città Viva
RuvoLibera, come sai, non insegue la cronaca. Ci piacciono i contenuti destinati a restare. E allora perché non tradurli? Detto fatto. Ecco qui la versione inglese del sito. Che ne pensi? Scriviamo insieme la Storia …
Continua a LeggereL’OSPEDALE INCONTRA LE CITTÀ – 9 DICEMBRE, TERLIZZI Dopo la firma della Carta di Ruvo, l’11 ottobre scorso, con l’impegno del Governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano; dopo aver incontrato decine di associazioni e gruppi …
Continua a Leggere#TuttiUgualiColCavolo #SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio Intervista a Nuova Città Quale eredità lascia alla città l’amministrazione Ottombrini? La peggiore amministrazione degli ultimi 15 anni. L’unica ad aver osato tappare la bocca ai Cittadini negando un Referendum supportato da …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Hanno strappato il Cuore della Città. Hanno ucciso in un colpo solo due secoli di Storia, 70 anni di Democrazia, 1200 firme di Cittadini che chiedevano un Referendum. Il diritto di esprimersi di 26 …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Il nostro inviato del tutto speciale Frank Einstein ha captato i variegati umori della folla dei cittadini a cui la sciagurata amministrazione ha tolto la voce. Uno spaccato molto interessante… CUM U QUARATEINE NA …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Via Garibaldi al buio, come le traverse, come via Silvio Spaventa. Come via Dell’Aquila. Come Via Bellini. da giorni. E quale altra? L’importante è lo scempio. Il resto mancia. Il buio è la loro …
Continua a LeggereNella grande operazione trasparenza che hanno lanciato (e meno male che qualcuno comincia a farlo: speriamo siano di esempio), Orazio Saulle e Giuseppe Scardigno non lasciano senza risposta la nostra ultima domanda e offrono un …
Continua a Leggere578 giorni di ritardo per aprire Piazza Dante. E all’improvviso un’incredibile accelerazione proprio quando è iniziato il Presidio di Piazza Matteotti. Quando si dice la coincidenza…wink emoticon Ma sarà proprio tutto a posto o, presi …
Continua a LeggereRotonda Viva Siamo tutti d’accordo nel non rifiutare il “ben di dio“, come lo chiama un noto sacerdote. Ovvero un po’ delle nostre tasse che tornano indietro. Ammesso che tornino.Certo però bisogna che il “bendiddio” …
Continua a LeggereUn regalo per te. Condividilo con i tuoi amici. Stampalo. Esponilo. Fanne l’uso che vuoi. È tuo. Come la Rotonda. Come la Piazza. Come la Città. 🙂
Continua a LeggereLei batte. Ruvo vive. Il Cuore Vivo della Città – Ruvo Libera – Comitato Piazza Castello – Rotonda Viva Ruvo NON PUÒ tollerare un nuovo disastro come quiello di Piazza Dante, e per giunta nel cuore stesso della Città, …
Continua a LeggereÈ incredibile quanto i Ruvesi siano ignoranti. Da quasi due secoli la Rotonda è lì, e ancora non hanno capito a che serve!È uno spartitraffico! Lo volete capire? Eccheccacchio!Ecco solo alcuni degli esempi di cattivo …
Continua a Leggeredal Pd riceviamo Il panettone e’ servito, verrebbe da dire e non siamo neanche in tema di festività natalizie. A servirlo ci pensano direttamente i consiglieri di opposizione, ormai allo sbando e senza idee, che …
Continua a Leggereda Comune e Tavolo tecnico riceviamo Mercoledì 2 luglio, c/o l’Auditorium della Scuola Media Statale Carducci – Giovanni XXIII, alle ore 18.00 si terrà il CONVEGNO su Piazza Matteotti. Le S.V. sono invitate. La Segreteria del …
Continua a LeggereUn Città senza Memoria celebra la “leggenda” dei suoi antichi aguzzini Gordon Mitchell, nei panni di Guy de La Motte, sfila per Corso Cotugno nel 1983 1982 (Foto Carlo Crispo) Chissà cosa ne penserebbe il …
Continua a LeggereDall’ex Assessore all’Urbanistica Nicola Amenduni riceviamo Caro Albrizio, come anche tu auspichi in un recente post che ho letto sul sito di RuvoLibera, essendo tanti i problemi che ci attendono, e trascorsa la vacanza estiva, …
Continua a LeggereTutti ricordano lo scambio velenoso di manifesti tra Paparella e Fatone, due medici ex sindaci che si accusano reciprocamente di aver affossato il Prg (e di conseguenza la Città – con l’enorme contenzioso degli espropri, oggi …
Continua a LeggereDa Tula (Sardegna) un’idea anche per il nostro Comune?Il paese che non paga l’ImuGrazie all’eolico Fonte: Repubblica.it Il sindaco: «Dal vento 400 mila euro all’anno. Investiti tutti nel sociale e nell’ambiente». E ora si pensa …
Continua a LeggereCommuove la partecipazione di migliaia di persone, tutte unite… un lungo corteo che sicuramente visto dall’alto doveva sembrare un anello, come un muro di protezione del nostro paese. Un muro che grida giustizia e dice: …
Continua a LeggereL’informazione succube o complice? Ecco le tre innocenti copertine dei tre siti di “informazione” cittadini. Non di un anno fa. Di oggi, 29 marzo 2012, alle 13.15 circa. Evidentemente, non c’era altro di cui parlare. Non c’era …
Continua a LeggereLa Città e il Non-LuogoI beni comuni fra insipienza e ingordigia La Progettazione e la Partecipazione Da Nicola Amenduni, appassionato cultore di urbanistica ed ex assessore, riceviamo un interessante saggio e un ottimo spunto di …
Continua a Leggere