D’accordo, è la sagra surreale di un fungo che ormai sulla Murgia non si trova manco a pagarlo. Ma è pur sempre un raduno ben reale e concreto che richiama migliaia di persone da dentro …
Continua a Leggere
La Città Viva
D’accordo, è la sagra surreale di un fungo che ormai sulla Murgia non si trova manco a pagarlo. Ma è pur sempre un raduno ben reale e concreto che richiama migliaia di persone da dentro …
Continua a LeggereTentare di attuare l’intervento urbanistico più importante nella storia della città dai tempi dell’ingegner Egidio Boccuzzi senza avere l’onestà e la serenità di garantirne l’indirizzo migliore rivela un atteggiamento da piazzisti di palazzo. Gli stessi piazzisti che …
Continua a LeggereLodevole risposta di Michele Pellicani alla domanda di una cittadina. Il Cimitero è sporco? Puliamolo noi Cittadini. Basta aspettare i comodi di un’Amministrazione che ormai è la cosa più morta di tutte.E come sempre, con i Cittadini, …
Continua a LeggereIl 25 novembre mattina fino alle 12, in Piazza Matteotti L’Associazione Apuliae Terrae in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne si fa promotrice ed organizzatrice di un flashmob intitolato “…NEANCHE CON UN …
Continua a LeggereAlla fine arrivò il cardoncello. E tutto travolse. A cominciare dalla sicurezza pubblica. Da quel BrucoMela piantato incredibilmente a chiudere la zona più nevralgica della Città. E senza contare i danni. Ma questo (scandaloso) è …
Continua a LeggereDall’Assessore all’urbanistica Caterina Montaruli riceviamo Comunicato con preghiera di pubblicazione PROGETTO PRELIMINARE di riqualificazione e valorizzazione delle P.zze Matteotti e F. Cavallotti SUPERATA favorevolmente la conferenza di servizio per il PROGETTO PRELIMINARE che prevede un finanziamento …
Continua a Leggereda Comune e Tavolo tecnico riceviamo Mercoledì 2 luglio, c/o l’Auditorium della Scuola Media Statale Carducci – Giovanni XXIII, alle ore 18.00 si terrà il CONVEGNO su Piazza Matteotti. Le S.V. sono invitate. La Segreteria del …
Continua a LeggerePiazza Matteotti e la Rotonda ancora al centro del dibattito. La nostra risposta al sempre stimato arch. Del Rosso, nella speranza di un aggiustamento di tiro che ovviamente dipende da tanti altri, ma di cui …
Continua a LeggereUn pericoloso Vuoto di Memoria L’idea mi era stata presentata informalmente parecchi mesi fa da persona di cui conservo la massima stima. E avevo già allora espresso la mia assoluta contrarietà. Ma vederla ora trasformata …
Continua a LeggereUna serata memorabile IL GOLPE INGLESE di Giovanni Fasanella e Mario Jose Cereghino, è un reportage rivoluzionario, destinato senza dubbio a far riscrivere gran parte della Storia del dopoguerra, italiano e non solo. Se ne …
Continua a LeggereQuesto libro apre uno squarcio importante nella storia del nostro paese e fornisce nuove chiavi di lettura di accadimenti indecifrabili come il delitto Matteotti (1924) la morte di Mattei (1962) e di Moro (1978). Ogni …
Continua a Leggere