Fattoria Mani di Luna, abbiamo già parlato di questa nuova realtà vinicola e del loro modo di coltivare la terra e produrre vini in Biologico e Biodinamico, presentando alcuni dei loro vini. Oggi ne consigliamo un’altro.
Quindi niente concimi chimici in vigna ma solo prodotti naturali come tisane di erbe e compost di cornoletame. E in cantina solo dosi minime di solforosa. Veniamo subito alla descrizione del vino visto e considerato che degli aspetti tecnici di questa azienda abbiamo già abbondantemente spiegato in altri post. Il vino è l’Ametistas Grechetto Umbria 2012. Questo vino è prodotto solo con l’uva del Grechetto ma proveniente da 2 vigne diverse. Tipo di uva: Grechetto 100%. Età delle viti: 30-40 anni. Conduzione agricola dei terreni: Sempre inerbiti, varie tisane di erbe per nutrire la terra. Sovesci di leguminose e compost.
Vendemmia: Manuale. Il 60% delle uve nella seconda settimana di settembre e il 40%, più tardiva, la terza settimana di ottobre.
Vinificazione: Quelle raccolte a settembre vengono pressate su torchio verticale di legno, mentre le uve raccolte a ottobre vengono diraspate a mano e macerate sulle bucce per 3-6 giorni.
La fermentazione avviene senza controllo della temperatura in piccole vasche di acciaio inox per 2-3 settimane.
Lieviti: Indigeni. Stabilizzazioni: Nessuna, solo batonnage sulle proprie fecce fini per 6 mesi. Imbottigliato per caduta i primi di giugno dell’anno seguente la vendemmia.
Filtraggi: Nessuno. Chiarifiche: Nessuna. Affinamento in bottiglia: 6 mesi. Destinazione delle vinacce: spargimento nei vigneti dopo averli fatti maturare in cumulo biodinamico.
Anidride solforosa totale presente: 60 mg/l. Gradi alcolici: 13%. Colore: Giallo dorato intenso. Olfatto: arancia candita, erbette di macchia mediterranea, fiori di campo, miele e cera d’api.
Gusto: corposo, la grande struttura è dovuta dai tannini presenti in grande quantità sulle bucce dei vitigni.
I sedimenti presenti sul fondo della bottiglia garantiscono, nel tempo, un’evoluzione qualitativa organolettica del vino.
Abbinamento gastronomico: Antipasti, primi e secondi di mare. Carni bianche. Costo bottiglia cl.75: Euro 9,00.
Tante le qualità di questo vino, di sicuro è genuino. Buon appetito e prosit.
