Oppure prendiamo le strisce blu. Abbiamo in altra sede espresso la nostra totale contrarietà. Oggi allarghiamo un po’ il quadro. Perché le strisce blu sono state imposte alla nostra Città con una protervia ingiustificabile e …
Continua a Leggere
La Città Viva
Oppure prendiamo le strisce blu. Abbiamo in altra sede espresso la nostra totale contrarietà. Oggi allarghiamo un po’ il quadro. Perché le strisce blu sono state imposte alla nostra Città con una protervia ingiustificabile e …
Continua a LeggereConsideriamo senza vertigini e (sforzandosi) senza orrore l’assoluta inconsistenza, disarmonia, bruttezza dei “nuovi” pali della luce nella Piazza Devastata (notare le iniziali), nella adiacente Piazza Cavallotti e un po’ in giro per la Città. Solo …
Continua a LeggereMentre organizzavo i pensieri per scrivere questo articolo, di cui ancora adesso mi sfuggono i dettagli finali, perché scrivere è sempre un’avventura nell’ignoto, e il finale lo scoprirò come sempre insieme al lettore – c’è …
Continua a LeggereD’accordo, è la sagra surreale di un fungo che ormai sulla Murgia non si trova manco a pagarlo. Ma è pur sempre un raduno ben reale e concreto che richiama migliaia di persone da dentro …
Continua a LeggereChieco. Una vittoria sofferta, che somiglia quasi a una sconfitta. Spieghiamo perché, e quali vitali insegnamenti se ne possono trarre per il futuro. (Non puoi ascoltare? Leggi la trascrizione.) Volevo dire la mia sull’esito delle …
Continua a LeggereAlla fine ha ragione Cosimo Schinaia: queste più che Elezioni sono un referendum pro o contro Chieco. Quindi dopo avervi suggerito in migliori tre candidati consiglieri da votare secondo noi, e averveli ricordati in un …
Continua a LeggereAntonio Mazzone. L’Alternativa Sostenibile Ormai è un’icona della Città, con la sua bicicletta pieghevole e quella elettrica (in foto), la barba e la pelata più famose di tutta la campagna elettorale. Un bell’animale politico, lo …
Continua a LeggereLidia Sivo. La passione di ridisegnare la Storia Architetto, artista, scrittrice, madre innamorata, come rivela la sua splendida opera “L’Amore salva”, donata ed esposta al Comune, piena di passione civile e soprattutto ricercatrice ostinata, illuminata …
Continua a LeggereAntonio Minafra un Pensiero che Viene da Lontano e va Lontano La piazza. Un simbolo della nostra comunità, un pezzo delle nostre biografie. Aver privato il centro nevralgico di Ruvo della propria storia e della …
Continua a LeggereScritte offensive e insulti alla sede della Lega Di solito non ci occupiamo di cronaca. La nostra Mission non è il fatto spicciolo, ma indagare e svelare le ragioni profonde di ciò che accade, al …
Continua a LeggereLa Lista di RuvoLibera per le elezioni del 3 e 4 ottobre Pensare che un tempo ottobre era tempo di rivoluzioni. Ma elezioni tutto sommato non è male, visti i tempi… Naturalmente per le elezioni …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo A rione Caprera appena tre mesi fa abbiamo sfiorato la strage e ci è andata bene, per così dire. (Ma non ditelo a chi ha perso casa e ha dovuto arrangiarsi alla meglio.)Ora vediamo se …
Continua a LeggereI lettori segnalano Siamo pur sempre la Città della tombe nascoste.Dev’essere questo che ha ispirato chi ha fatto questi lavori.Asfalto fresco ammonticchiato a casaccio, a tumulo. Come una tomba.C’è già la strisciata di uno pneumatico.L’asfalto …
Continua a LeggereL’anonimo estensore della “risposta” del Sindaco, che in realtà l’ha più inguaiato che difeso, ha parlato di “fine di un amore” per spiegare gli attacchi dell’ing. Gennaro Casciello, ex dirigente UT del Comune di Ruvo.Altro …
Continua a LeggereClamoroso attacco dell’ex dirigente dell’Ufficio Tecnico, ing. Gennaro Casciello, allo stesso Ufficio e all’intera Amministrazione, Sindaco in testa. Ed è a questo Ufficio Disastri, cioè a un Comune già pesantemente censurato dal Collegio dei Revisori …
Continua a Leggere“Si disconosce un ulteriore finanziamento… di 700.000 euro.” Ovvero, tradotto dal burocratese: mai sentito. Questa la secca risposta dell’UT all’area paparelliana. Nei giorni scorsi era stata accesa polemica tra i sostenitori paparelliani e siti collegati, …
Continua a LeggereL’Amministrazione tira dritto. Tra le rovine della Villa che fu, si approva il prossimo mostro. La Rotonda sarà ricordata/citata con una diversa colorazione della pavimentazione. Il minimo sindacale che avevamo chiesto. Per il resto il …
Continua a Leggere