Oppure prendiamo le strisce blu. Abbiamo in altra sede espresso la nostra totale contrarietà. Oggi allarghiamo un po’ il quadro. Perché le strisce blu sono state imposte alla nostra Città con una protervia ingiustificabile e …
Continua a Leggere
La Città Viva
Oppure prendiamo le strisce blu. Abbiamo in altra sede espresso la nostra totale contrarietà. Oggi allarghiamo un po’ il quadro. Perché le strisce blu sono state imposte alla nostra Città con una protervia ingiustificabile e …
Continua a LeggereInvece prendiamo in esame un’altra perla, la raccolta sedicente differenziata. Se guardiamo i fatti, vediamo un mostro che costringe i cittadini a un superlavoro, gratuito e oneroso, a tutto vantaggio delle aziende ricettrici. Che inoltre …
Continua a LeggereConsideriamo senza vertigini e (sforzandosi) senza orrore l’assoluta inconsistenza, disarmonia, bruttezza dei “nuovi” pali della luce nella Piazza Devastata (notare le iniziali), nella adiacente Piazza Cavallotti e un po’ in giro per la Città. Solo …
Continua a LeggereMentre organizzavo i pensieri per scrivere questo articolo, di cui ancora adesso mi sfuggono i dettagli finali, perché scrivere è sempre un’avventura nell’ignoto, e il finale lo scoprirò come sempre insieme al lettore – c’è …
Continua a LeggereChieco. Una vittoria sofferta, che somiglia quasi a una sconfitta. Spieghiamo perché, e quali vitali insegnamenti se ne possono trarre per il futuro. (Non puoi ascoltare? Leggi la trascrizione.) Volevo dire la mia sull’esito delle …
Continua a LeggereNella vita cambiare idea, diciamolo, ci sta. Ma cambiare idea in tre, nello stesso identico momento, subito dopo la batosta elettorale, è qualcosa che fa pensare. I protagonisti di questa repentina e collettiva conversione a …
Continua a LeggereAlla fine ha ragione Cosimo Schinaia: queste più che Elezioni sono un referendum pro o contro Chieco. Quindi dopo avervi suggerito in migliori tre candidati consiglieri da votare secondo noi, e averveli ricordati in un …
Continua a LeggereIl classico di fine estate: la tempesta nel bicchiere Improvvisamente una bufera di cui non si sentiva la necessità, tra accuse incrociate e comunicati. Il fatto: un cittadino pubblica un post senz’altro censurabile su Facebook, …
Continua a LeggereCiao Francesco, amico combattente, così hai preso tutti in contropiede e te ne sei andato come i grandi, quando tutti pensavamo fossi ancora al primo tempo. Ancora non riesco a crederci e questo mi …
Continua a LeggereI libri di storia senza dubbio si occuperanno di questi strani anni che noi viviamo come normali, in cui due papi vivono sotto lo stesso tetto apparentemente in una specie di armonia, più probabilmente in …
Continua a LeggereIl 10 Ottobre è vicino. Che ne è della Grandi Promesse di tre anni fa sull’#Ospedale Unico? La #Carta di Ruvo, firmata con tanta enfasi, con palpitante partecipazione nel palazzetto gremito – il Manifesto della …
Continua a LeggereChieco Supera le sue Idi di Marzo Ma Cosa c’è dietro il ritiro delle dimissioni? Il video è sereno e l’aria del sindaco è quella del tranquillo vincitore. Non sappiamo quali siano …
Continua a LeggereAppDem Silura il Sindaco. È caos a Palazzo Avitaia Chieco si dimette – come era ormai nell’aria e come è noto dal pomeriggio – per la diserzione dei consiglieri di AppDem, una sorta di pidini-nonpidini, …
Continua a LeggereI MERITI A CHI LI MERITA – E LA SITUAZIONE RESTA DRAMMATICA Verrebbe da sorridere (se ci fosse ancora qualcosa da sorridere) di fronte a questa divertente corsa all’accaparramento di meriti, un po’ da tutte …
Continua a LeggereIl Lettore attento certamente ricorderà che abbiamo analizzato dubbiosamente la scelta di tre consiglieri Pd di uscire dal partito e costituirsi in gruppo indipendente. Scelta sofferta o estrema forma di pressione sul Sindaco nell’ottica del …
Continua a LeggereIlluminazione votiva. La Memoria e la cronistoria dettagliata di Flamma Ardens A danno di tutti.Flamma Ardens ringrazia RuvoLibera per l’attenzione, scrive dettagliatamente la sua versione della storia, che pubblichiamo perché sia resa disponibile alla collettività e …
Continua a LeggereTotò, Peppino e il Pd Ahahah… Ma quanto possono essere divertenti questi del PD ruvese – non siete d’accordo?Non tutto il Pd naturalmente. Solo la sezione vecchia guardia, filiale devastiamo la Piazza e chiudiamo la …
Continua a LeggereIl doppio fallimento del Pug e la denuncia di Sinistra Ruvese mettono a nudo i nodi irrisolti non solo dell’Amministrazione ma della storia recente della Città.Un fallimento spettacolare che ha radici lontane, e di cui si dovrebbero analizzare e …
Continua a LeggereOgni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente… Il signor K non è un signore. E, nonostante le apparenze, neanche una signora… Il signor K è un comparto, cioè …
Continua a LeggereIn diretta consiliare, l’aut aut a Chieco Abbiamo più volte parlato della faglia che spacca il Pd e degli esiti a cui avrebbe portato. Puntualmente confermati come al solito. Quella spaccatura è venuta fuori in …
Continua a LeggereHo appuntamento con Pasquale Chieco per le 18 di un caldo pomeriggio di inizio luglio. Il sindaco però non c’è. È occupato all’Ufficio tecnico. Mi avvisa. Nessun problema. Attendo. Dobbiamo parlare del progetto Ospedale Unico, …
Continua a LeggereSappiamo bene che la nostra richiesta/proposta o consiglio non è politicamente applicabile. La maggioranza esploderebbe nelle mani del sindaco per la ribellione dei dinosauri della vecchia amministrazione – la vera zavorra dell’Amministrazione Chieco. Sappiamo pertanto …
Continua a LeggereL’ultima performance è sempre la più patetica. Come in ogni drammone shakespeariano-hollywoodiano, arriva il momento in cui si scoprono e si imbrogliano le carte in un crescendo dove si fatica a distinguere chi da chi. Ma …
Continua a LeggereIl sedicente “Partito Democratico di Ruvo” – (Pd chi? Il direttivo? Il segretario? qualche “dirigente” in preda a manie di persecuzione? Non è dato sapere. Di sicuro qualcuno allergico alla firma e alla leale …
Continua a LeggereGrave e inqualificabile tentativo di intimidazione ai danni di RuvoLibera e del suo Direttore da parte di manine anonime che si nascondono comodamente e impropriamente dietro la sigla del Partito Democratico di Ruvo, trascinato così …
Continua a LeggereDa Non Luogo a Luogo della Memoria RIQUALIFICAZIONI. UNA CALL TO ACTION SULLA NOSTRA STORIA Come spesso accade l’avevamo visto per primi, insieme al nutrito pool di singoli e associazioni del PFest, quel luogo speciale, anzi quel …
Continua a LeggereNon è poi così difficile. Con un po’ di organizzazione, ce la possiamo fare. Un qualche tipo di consorzio con gli altri comuni del Parco dell’Alta Murgia, tra l’altro ben più soggetti alla neve di …
Continua a LeggereViene a trovarmi qualche sera fa un amico consigliere Pd, per ragioni che non c’entrano con la politica, ma visto che c’è mi chiede cosa penso del “casino” successo in giornata. Cado dalle nuvole e …
Continua a LeggereSuperato l’impatto spiazzante tra le grandi promesse dell’esterno del Teatro comunale e l’interno, dove è ben visibile la trance dei progettisti, evidentemente indecisi tra un teatro, un cinema d’antan e l’interno di un condominio ristrutturato …
Continua a LeggereABBIAMO IL SI’ PER L’OSPEDALE! La sede a Terlizzi, Molfetta o Corato. EMILIANO ha anche FIRMATO UN MEMORANDUM DI INTESA (la CARTA DI RUVO) augurandosi che simili LIVELLI DI PARTECIPAZIONE diventino più frequenti in tutta la …
Continua a LeggereAppuntamento col Futuro. Oggi, alle 18.30, PalaColombo, Ruvo Come responsabile della Comunicazione del Progetto Ospedale Unico di Primo Livello – un progetto davvero esaltante, professionalmente molto impegnativo ma ricco di soddisfazioni come spesso accade ai grandi …
Continua a LeggereIl trauma di tornare da qualche giorno di vacanza in posti con bel mare e niente intorno, ma un niente ben illuminato – e ritrovarsi nella solita straziante Città ridotta al solito paesello buio e …
Continua a LeggereIl balcone che si apre per la prima volta al pubblico è come un occhio nuovo sul mondo, con la sua vista inedita, principesca: quella dei signori di un tempo, quando il Castello di cui …
Continua a LeggereIl balcone probabilmente più simbolico e “importante” di Ruvo, il gioiello della Torre Normanna, sta per avere un nome. E anche, virtualmente, il cortile interno di quel che rimane dell’antico Castello – che si vorrebbe …
Continua a LeggereIn principio fu il conflitto di interessi. Che non è una cosa che riguarda solo gli imprenditori (abbiamo anche quelli, sia chiaro, per non farci mancare niente…). Il conflitto di interessi si ha tutte le …
Continua a LeggereIndicati i nomi della Giunta La prima impressione è quella di un commissariamento bello e buono. Della politica locale degli ultimi 25 anni e dello scandaloso sedicente “centrosinistra” affarista e antidemocratico degli ultimi 5 anni. …
Continua a LeggereIl vero obiettivo di Palazzo Avitaia: un dopo partita civile, una festa di tutti senza auto né moto Non solo festa di piedi buoni, a volte di campioni, sul maxischermo allestito in Piazza Matteotti. Non …
Continua a LeggereRuvo, la Terrazza sul Mare. Il Dono del PFest. L’Assessore regionale Barbanente: “Non costruite qui. E basta parcheggi!” È vero. Siamo stati ambiziosi. Abbiamo tentato un miracolo persino più difficile che parlare con gli animali. …
Continua a Leggere500 alloggi popolari (NIENTE MENO!), strategie per le famiglia (?), contrasto alla povertà (!), “Casa per la vita” (?!), Piano Locale Giovani (!!), addirittura una “Casa della Partecipazione” (wao! da chi ha tappato la bocca …
Continua a LeggereE niente. Il solito Facebook che si diverte a sfottere. Cinque anni dopo. A ricordare che non tutti dormivano. Che qualcuno aveva previsto passo passo il futuro. Che si potevano avere cinque anni di ricrescita …
Continua a LeggereSo che non servirà a nulla precisarlo, ma il post è del 20 giugno 2011… riportatomi alla memoria dal solito Facebook impiccione, 5 anni dopo. I temi, purtroppo, sono rimasti gli stessi.Le cose nel frattempo …
Continua a LeggereSbaragliate le armate clientelari in un contesto dominato dall’astensione e dalla disaffezione. Ora spezzare le catene di un perenne incestuoso e mortale inciucio tra maggioranze e finte opposizioni – per ripristinare la Democrazia e far rinascere la Città. …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio Per la verità, la foto era già buona ieri. Oggi finalmente c’è anche il nome giusto. La Gazzetta è stata di parola. È già qualcosa. Beh, già votato? Vota chi vuoi purché sia …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo # RuvoMeritaDiMeglio INCREDIBILE Che avessimo tutti contro lo davamo per scontato. E ne abbiamo avuto mille prove. Ma va bene così. È il destino di tutti i grandi innovatori. Sennò che Spartani saremmo? E …
Continua a Leggere#TuttiUgualiSareteVoi #SalviamoRuvo # RuvoMeritaDiMeglio Tutto in un’immagine. Tutto quello che c’è da sapere.Tutto quello che c’è da fare.Il 5 giugno votiamo, per risvegliarci il 6 in una Ruvo Libera.
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio In attesa del nostro ultimo comizio, alle 21 in Piazza Dante, godetevi questo video sconvolgente, col finale travolgente. E poi fate fruttare la vostra indignazione con il giusto segno sulla scheda elettorale e …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo # RuvoMeritaDiMeglio IN CAMBIO DEL VOTO, VI OFFRO LA CENA. MA SI’ A quanto pare la pioggia potrebbe impedire o spostare al chiuso gli ultimi comizi. Che peccato. Proprio oggi che avevo in serbo la …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio Domande a bruciapelo, non preavvisate, ma è bello così. Grazie a RuvoLive (Elena Albanese e Michele Pinto) per l’intervista.
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio UN SITO PER SAPERE TUTTO Beh, naturalmente non proprio TUTTO DI TUTTO. 🙂 Solo tutto sul candidato, sulla Lista e sul Programma che possono davvero cambiare la Storia della Città. Stavolta la scelta …
Continua a Leggere#TuttiUgualiColCavolo #SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio Intervista a Nuova Città Quale eredità lascia alla città l’amministrazione Ottombrini? La peggiore amministrazione degli ultimi 15 anni. L’unica ad aver osato tappare la bocca ai Cittadini negando un Referendum supportato da …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio Continuità o Cambiamento. Agonìa o Guarigione. Disastro totale o Resurrezione. La Scelta è una sola. Ed è una scelta facile. Che il 2 Giugno vi illumini per il 5.
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio Non ha solo confessato in diretta web, nel confronto col sottoscritto, di aver commesso un reato infamante, nel pieno esercizio delle sue funzioni, in piena sede comunale, registrando clandestinamente i Cittadini come un malfattore …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio Dice qualche amico che non riuscirò a scardinare il vetusto sistema clientelare in cui si divide l’elettorato ruvese. Che quell’elettorato non rispetta destre né sinistre (sai la novità…) ma è diviso in tante …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio “Sono candidato, ma non azzardarti a votarmi!“ Ma dove altro si può vedere uno spettacolo così? Dove, se non nella Città disperata, ormai in bilico tra diventare finalmente una Città Libera o precipitare …
Continua a LeggereMUSSOLINI A RUVO. LA BOMBA SULLA FOLLA IN COMIZIO. LA DEMOCRAZIA SVENTRATA E MOLTO ALTRO…Un video molto speciale sulla Rotonda, il Cuore Vivo della Città. Ha visto praticamente tutta la Storia d’Italia. Dalle guerre coloniali …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio Otto candidati sono troppi? A noi sembrano sempre troppo pochi. L’assortimento delle proposte, quando c’è, è il sale della democrazia e non è mai eccessivo. Il problema semmai sono gli scandalosi accrocchi di …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio 5 anni fa. Sembra ieri. Sembra oggi. L’ennesima profezia inascoltata. La Storia non insegna nulla ad allievi così distratti e incapaci. Bisogna allora che i Cittadini riprendano in mano il proprio destino. Eh no, …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio I video del Comizio del 23 maggio in Piazza Dante. E qualche sana considerazione… 😉 I tempi cambiano. E poi ricambiano. Così anche uno strumento desueto come il comizio riprende vita. Come sempre, grazie a …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio Il Gruppo Speleologico mi scrive per sottopormi questa lettera che segue e la sua richiesta di condivisione di una nuova e più avanzata cultura del territorio, non solo antropizzato ma anche naturale (e …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio La Costituzione, la Città, la Storia, la Democrazia. La denuncia, forte e decisa, del malgoverno che ci ha portato al disastro; e la descrizione esatta del Futuro che ci aspetta se solo riusciremo …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio Morte (senza rimpianti) le ideologie, si può finalmente ripartire dalla base più solida che c’è. La nostra Costituzione. Ancora attualissima. E tutta da realizzare. RuvoLibera c’è. Continuiamo il discorso (e molto altro ancora, …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio Anche Paparella il piccolo inciampa in Piazza Matteotti, lasciandosi scappare che loro “anteporranno i propri interessi a quelli della collettività“. Non si accorge minimamente dell’errore e quindi non lo corregge. Chiaramente un lapsus. Ma …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio O del progettista mascherato. La Rete, si sa, non perdona. E Ruvo, una volta tanto, non fa eccezione.Così capita di leggere battute geniali come “Renzo SPIANO” riferito al progettista della famosa Piazza.Epperò, dopo …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio Schinaia scatenato in piazza Castello per la conquista della leadership di un centrodestra frammentato e in piena crisi di identità. Nel mirino Paparella e soprattutto la Rutigliani. I suoi “rivali interni” Eccolo qui, …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Molte le idee e gli spunti di riflessione venuti fuori dalla livechat del candidato di RuvoLibera, sulla base delle domande da casa – riportate integralmente nel video qui sotto.Dal Lavoro Minimo Garantito al Debito …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio Il primo milione di euro? Macché. E poi più che rendermi felice mi preoccuperebbe. Si tratta di tutt’altro. Si tratta di meglio. Non sono una superstar come RuvoLibera, che macina più del doppio di …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio Il direttore di Ruvesi ci ha risposto. Ecco il suo intervento e la replica del candidato Mario Albrizio su un tema centrale e vitale per tutti: la legalità, la democrazia, la garanzia del …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoMeritaDiMeglio Egregio direttore, caro Paolo,sai che ho sempre apprezzato il tuo e vostro sforzo, pur nella ovvia diversità delle visioni.Per questo mi sono molto meravigliato del fatto che Ruvesi.it non abbia preso le dovute …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Così finisce una “fregata”. O meglio la solita fregatura… 😉 Esordio disastroso del candidato paparelliano, a sua volta di cognome Paparella, nome Antonello, nella livechat organizzata da Ruvesi.it.Il novello Schettino (degno allievo di cotanto …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Nel giorno della Festa della Mamma, la più dolce che c’è – pubblichiamo il Manifesto per la “Mamma” di cui tutti avremmo bisogno e tutti siamo ancora orfani: una Politica con la maiuscola; che …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo * articolo scritto il 4 maggio So che mi prenderò un altro rimbrotto da quei supporters che mi rimproverano di trattare troppo bene il mio amico Pasquale Chieco detto Ninni, che dovrei invece attaccarlo, …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Se pensi anche tu che questa Città debba cambiare per rinascere e ripartire, questa intervista fa per te. Grazie agli amici di Ruvesi.it. Tieniti sempre aggiornata/o sulla pagina Facebook del Sindaco Libero. E anche …
Continua a LeggereE così, la lista ‘facilissima da riempire‘ a quanto pare è la più problematica e ancora non finisce la notte dei lunghi coltelli tra le varie componenti in guerra tra loro. Hanno imparato da Attila …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Ecco il 6° punto del Manifesto per la Ruvo del Terzo Millennio, integrato da Pasquale Chieco.Lo facciamo nostro senza riserve e apprezziamo il suo carattere di ulteriore impegno per la trasparenza e la risoluzione …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo So che qualche buonanima ne ricaverà altri motivi per ricamare rancorosamente sulla mia supposta “onnipotenza da tastiera“, persino quando sono sceso in campo, ma tant’è – o sull’”ego espanso” ecc…Ma c’è poco da fare. …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo FIBRILLAZIONI SCOMPOSTE ALLA SOLA IDEA DI UN’ALLEANZA RL-M5S. QUANDO SI DICE AVER INDICATO LA VIA GIUSTA… 😛La nostra proposta di ieri agli amici M5S, così aperta, trasparente, innovativa, sincera – e insomma del tutto fuori …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Una proposta ai gruppi M5S per vincere insieme e cambiare la Storia e la Città. Il Movimento Cinque Stelle non è un partito come un altro, per me.Sono stato uno degli iscritti della prima …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Con l’adesione di Pasquale Chieco, i Cinque Punti per la Ruvo del terzo millennio si possono ormai considerare istituzionalizzati, essendo stati convintamente sottoscritti dalla maggioranza dei candidati alla carica di Sindaco per le elezioni del …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Cosimo Schinaia approva per primo i Cinque Punti del manifesto per la Ruvo nel Terzo Millennio. E dal momento che fino al 5 maggio siamo tutti candidati in pectore e nessuno lo è per così dire …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Mario Albrizio designato ufficialmente candidato dal board di RuvoLibera. Questa è Sparta Ruvo. Il mio amico Paolo Pinto mi chiede di rompere gli indugi e “tuffarmi in campo” per le elezioni 2016. Per la verità ho …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo ULTIM’ORA Interrompiamo le normali pubblicazioni per parlare del problema che più affligge Ruvo. L’allarme terrorismo.Non ridete. Perché il fatto è serio… Specie dopo il terribile attentato che ha distrutto due Piazze e lasciato un’orribile spianata …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo 24 liste e ancora non ci basta. Come diventare il Candidato perfetto e vincere le elezioni. 2 1. Circa un anno prima delle elezioni, spargi la voce che “è tutto fatto“. Anche se non sei …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Come diventare il Candidato perfetto e vincere le elezioniDa ragazzino ero timido. Ascoltavo sempre. Non parlavo quasi mai. Ne soffrivo un po’. Ma mi ha aiutato molto a migliorare la capacità di ascolto, che ancor …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Non solo ci trivellano presente e futuro, ma a Stato e regioni coinvolte danno il 7% (quando lo danno – vedi il video) anziché il 30 normale (il grande Mattei era arrivato a offrire …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Ora ci si aspetta la denuncia alla Magistratura con nomi, cognomi e fatti – se davvero si vuole “difendere le Istituzioni” e non si cerca soltanto di giustificarsi, facendo improvvisazione se non intimidazione istituzionale. …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo #RuvoPrimavera MI CANDIDO, NON MI CANDIDOMi candido?Me l’hanno chiesto in tanti.I più in buona fede e con sincerità. Con fiducia.Alcuni per sondare che intenzioni ho.Altri per sfida: “vediamo che sai fare“.Qualcuno sperando il contrario. …
Continua a Leggere#IlMigliorCandidatoPossibile #SalviamoRuvo Sta arrivando. E chi sarà mai? La Città col fiato sospeso: stanca, disillusa, delusa e tradita da amministrazioni farlocche, antidemocratiche e conniventi, troverà davvero la speranza che sta disperatamente cercando? Lo …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Sembra incredibile ma ancora oggi mi chiedono “come ho fatto” a “dar credito a certi personaggi” e a “perder tempo/rischiare di compromettermi” con loro.“Ma come: il cittadino integerrimo che tratta con…”.Poi il volto di …
Continua a LeggereIncredibilmente, ci segnalano…:P “Ho firmato in calce una pagina della storia ruvese!” ha detto il sindaco Ottombrini dopo aver distrutto due secoli di Storia. L’ha detto davvero! Ellapeppa! Ma allora abbiamo sbagliato a giudicarlo – come …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Allarghi pure il perimetro, l’amico Antonello. Ma ricordi che, anche in politica, la memoria conta. L’identità conta. Il rispetto di TUTTI i Cittadini conta.E se qualche ragazzotto inesperto, immemore o sprovveduto può anche dare …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Con la candidatura di Pasquale Chieco col Pd, che del tutto casualmente ha evitato “primarie” inutili e farlocche (il classico tocco del Pd ruvese…;), si aggiunge un elemento di chiarezza.Tutto il vecchio sistema si …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Ok. Mi avete convinto. Tanta democrazia mi commuove…Mi candido col Pd.Quante firme ci vogliono? 400? Ecchecca***Ce ne vogliono 200 per presentare una intera lista alle elezioni. E 400 per un solo candidato alle primarie? Ce …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Al di là delle molte sciocchezze che leggo qua e là (pazienza: l’analisi politica non è un dono naturale per nessuno, e imparare costa tempo, studio e fatica…) se persino la compassata Gazzetta lo …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Sui responsabili, da Attila in poi, fino all’orrore politico attuale, abbiamo detto e dimostrato anche troppo. Inutile insistere. Il giudizio storico e politico è ormai inappellabile.Ma c’è ancora qualcosa da dire su questa pletora …
Continua a Leggere#SalviamoRuvoPd allo sbando totale. Chieco li molla e fa una sua lista – dice Radio Avitaia… A volte mi chiedo se non lo facciano apposta, solo per attirare l’attenzione.Ma no. Di loro tutto si può …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Fu solo cialtroneria? Ai posteri e ai giudici la (poco) ardua sentenza…Il rapporto dell’Agenzia delle Entrate è spietato. In tutti questi anni il Comune ha pagato IVA NON DOVUTA per le attività assistenziali della RuvoServizi, …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo L’Agenzia delle Entrate bastona il Comune. E indovina chi pagherà?Oltre all’enorme debito accumulato grazie alla strategia predatoria dei soliti noti e all’incapacità politica (casuale?) degli altrettanto soliti noti negli ultimi 25 anni, ecco che …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Il fuoco dentro. Questa è sempre la prima impressione quando il vulcanico Frank Einstein va in eruzione e mi confida via chat privata i suoi sacri furori.Un altro disadattato – penserà qualcuno. Un altro che invece …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Multe da 500 euro arbitrarie e cervellotiche, oltre che come al solito illegittime, pendono sul capo dei ruvesi. Grazie maggioranza e non-opposizione farlocche. Abbiamo la tranquilla certezza che nessuno paghi una multa da € …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Più la piallano, più la brutalizzano e cementano, più la violentano e distruggono, più chiama e chiede di venire alla luce.Tremila anni di grande Storia gridano dal sottosuolo al mondo dei morti che è …
Continua a LeggereIl 22 gennaio scorso è stata consegnato alla famiglia il Diploma di maturità di Angelo Cesareo.Lo sfortunato ragazzo ruvese morto in un incidente stradale nell’aprile 2015 aveva quasi ultimato con merito un percorso scolastico duro …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Rifondazione Comunista e quel che resta di Sel dopo le varie diaspore vanno verso un patto elettorale SENZA il Pd.La notizia è devastante per il partito di maggioranza, già atterrato nei consensi dalla peggiore …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Stimolato ulteriormente anche dalla brillante (come sempre) riflessione di Frank Einstein, il nostro autore-detective in incognito, ho fatto un salto a vedere di persona a che punto siano gli scavi in Via don Minzoni. Ho …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo PADRE, PERDONA LORO – MA MAZZIALI PURE COME MERITANO… La macchina del fango è già partita alla grande su di me – e dire che non sono neanche candidato… tanto li spaventa la sola ipotesi. …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo SCARICATO OTTOMBRINI. IL PD MORIBONDO PRESENTA LUNEDÌ IL SUO CANDIDATO ESPIATORIO Clamoroso! Babbo NaTari se ne va. La Tari più alta d’Italia e adottata con procedure di dubbia legittimità potrebbe essere stato il suo ultimo “regalo” …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Il commendatore non si dà pace. Sono passati quasi due anni dalla sua richiesta protocollata in comune e sono passati 4 mesi dall’articolo di RuvoLibera con cui Vincenzo Scardigno rinnova l’offerta e reitera l’allarme …
Continua a LeggereAvevamo dato per buone, così per galanteria, le cifre dell’assessore al Bilancio che parlava di un aumento del 30% per le famiglie e del 50% per le imprese, per una media così, generica e forfettaria, …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Panico a Ruvo. L’Asipu, l’azienda che gestisce (male) i rifiuti, terrorizzata. La “minoranza” uscita dal letargo quinquennale chiede spiegazioni – niente meno!La minoranza o meglio la non-opposizione. La minoranza o meglio l’opposizione-chi-io?-ma-quando-mai… La minoranza o meglio la inciucianza.Hanno …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo È più forte di loro. Anziché risolvere il problemi della Città, passano il tempo a complicarli, a lagnarsi, a fare sfoggio continuo di mistificazione e falsità. Si occupano del sottoscritto, di infangare chi ha …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Un GRAZIE grande grande a Pinuccio, a Sgarbi, a Striscia, da parte di chi scrive, di RuvoLibera e di tutta la Città democratica e legalitaria.Abbiamo osservato un silenzio totale finora, perché ci veniva richiesto …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Voglio rispondere all’amico Vito Cantatore, a titolo personale ma inevitabilmente anche nella mia qualità di dirigente di Ruvo In Movimento in relazione al suo ultimo comunicato e alle sue considerazioni diffuse su Facebook. L’amico …
Continua a LeggereUNA CITTÀ UNICA ANCHE NELL’INCAPACITÀ DEGLI AMMINISTRATORI Il CNR: “Nulla in confronto a Ruvo in provincia di Bari, dove il 99 per cento dei siti segnalati non esiste più.“ E oggi sappiamo anche per colpa …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo HAI LETTO BENE. Il nome che fa tremare i polsi ai soliti noti potrebbe essere il tuo.Vogliamo che a guidare la Città sia la migliore candidatura possibile e per ottenere questo obiettivo abbiamo pensato alle …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo La Puglia in crisi per 25 milioni di super parcelle di avvocati esterni – dice Repubblica-Bari. Non vedo dov’è il problema. A Ruvo di Puglia con 25000 abitanti nel solo 2012, con l’attuale amministrazione, …
Continua a LeggereDopo più di vent’anni di immobilismo, di clientelismo e di disastri che hanno affossato la nostra Città, finalmente si apre uno spiraglio di cambiamento vero. Finalmente Ruvo si Muove. Ruvo è in Movimento, per portare …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Ieri è stata una giornata campale. Drammatica e divertente allo stesso tempo. Ma più drammatica. Anzi tragica per la Città.Comincia, per me, dalla mattina, con questo messaggio di un’amica su Facebook, che mi invita …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo L’incrocio sguarnito prima dell’uscita alle 12.50. Ragazzi sparsi tra asfalto dissestato e mezzi in tilt. Nonostante l’incidente di qualche mese fa, con un’allieva finita fortunatamente “solo” all’ospedale – nulla è cambiato al caotico e …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Beh, non sempre si ha successo. Pazienza. È capitato anche a noi, ultimamente. Per ben tre volte. Perciò, cenere in capo e vai col mea culpa. 😉 1. Sindaco STATT A CAST ha ricevuto …
Continua a LeggereEcco cosa gli stessi immemori “tecnici” hanno rilevato col Georadar in Piazza Castello già due anni fa, con ulteriori indagini fino all’anno scorso. Ecco cosa la più sciagurata amministrazione di sempre vuole che i Cittadini …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo “Non dobbiamo vedere la nostra Storia come una reliquia da archiviare ma come materia viva, riscatto per la nostra comunità”.Così parlò il Barbaro, l’allievo prediletto e degno successore di Attila. Ma il suo vero …
Continua a LeggereLORO DISTRUGGONO. LEI È PIÙ VIVA CHE MAI. E INDICA LA VIA Ma davvero?“… il centro della piazza, definito da un grande ‘galleggiante’ ovale chiamato dai ruvesi la rotonda, è ‘usato’ solo per comizi elettorali e manifestazioni …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo LA SCOPERTA DELL’AMIANTOFinalmente vince il buonsenso. Una grande vittoria di RuvoLibera che da anni denuncia e combatte, mentre i responsabili latitavano e l’amministrazione comunale negava il problema o la dava incredibilmente per risolto.Il 12 …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Abbattuta la storica Rotonda, sventrata la Piazza, calpestate Leggi e Democrazia, negati ostinatamente reperti che NON si vogliono cercare né trovare – c’è un modo per trasformare questa crisi in opportunità? Per fare di questo stallo tragico …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo PRECISAZIONI A seguito di alcune errate interpretazioni del comunicato di Forza Italia di ieri, arrivate sia a noi che a FI – precisiamo (ma ci sembrava chiaro anche prima) che ciò che si è …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Finalmente un segno di vita anche dal Palazzaccio Avitaia. Finalmente qualcuno che trova il coraggio di prendere posizione netta e inequivocabile su un errore politico e storico, prima ancora che urbanistico, di proporzioni bibliche. …
Continua a Leggere#RuvoLibera #LiberaOpinioneRuvo #IoNonTaccio #SalviamoRuvo Sembrava di aver toccato il colmo con la devastazione di Piazza, Storia e Democrazia. Invece no. Rimaneva la libertà di pensiero e di espressione: questo sciocco residuato della Costituzione e di …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo CLAMOROSOTu pensavi i 30 milioni di debito? Naaa… I 120 avvisi di garanzia? Ma dai. Lo stupro di Piazza Castello, dei Cittadini e del Referendum? Macché. Pensavi vent’anni e più di sfascio dalle amministrazioni di Attila-Paparella in …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Si dimette lunedì.I beneinformati lo danno per certo.È sottufficiale, direbbe Totò. Tra poco diventa ufficiale.È la vendetta della Rotonda stuprata? Della Storia umiliata da questi barbari zoticoni sempre al soldo di chi gli butta …
Continua a Leggere#SalviamoRuvo Dietro l’”omino rosso”, la chiave di una Storia finalmente da riscoprire e mettere al centro della nostra Identità e del nostro Sviluppo. Da 2300 anni questa Città grida la sua Storia a orecchie sorde …
Continua a LeggereEgregio Sindaco, Le scrivo nella mia qualità di imprenditore e Cittadino. Non è necessario che io stia qui a rilevare quanto il momento sia difficile per tutti, specie nella nostra città, ancor più per le …
Continua a LeggereNon mi riferisco alla morte del Talos di fatto decretata quest’anno. Poi divenuta resurrezione e infine retrocessione a ottobre (!) con budget decimato.Insomma, non mi riferisco all’accanimento terapeutico.Il vero Talos è morto molto tempo fa.Crocifisso alla mammella pubblica, alle sue …
Continua a LeggereSTRACCIATI TUTTI I RECORD L’esplosione di letture ieri, in sole 4 ore In neanche 4 ore di pubblicazione – “SINDACO, SI VERGOGNI” brucia e sbriciola tutti i record. 1408 letture e 68 mi piace (quasi più …
Continua a LeggerePorta la data del 20 maggio. Ma è stata tenuta accuratamente nascosta e sul sito istituzionale non ce n’è traccia – dice chi ci passa il documento. Un cittadino che non ne …
Continua a Leggere“Un accordo illegale da cima a fondo” E poi dicono che gli avvocati di Ruvo sanno solo perdere le cause. Non è vero. Solo quelli che lavorano per il Comune…;) Scherziamo, ovviamente. …
Continua a LeggereUna bella favola di ferragosto. Ma chissà. Le favole spesso anticipano la realtà…;) I Fratelli Caponi danno le dimissioni. Finalmente. Quello coi baffi e quello senza. E chi sarà mai la donzella irrequieta? 😉Presi da un …
Continua a LeggereMa guarda. Emiliano impugna le scellerate decisioni del governo e chiede… un Referendum… Ottimo, presidente. Ma… un Re-fe-ren-dum? Abbiamo sentito bene? E ora dove sono tutte le papere starnazzanti che andavano dietro alle …
Continua a LeggereIl consigliere Cantatore chiede aiuto alla Regione per i licenziamenti. Cantatore all’attacco. Il consigliere indipendente chiede la convocazione Consiglio Comunale urgente per la situazione Licenziamenti del Personale Ruvo Servizi s.r.l. e ristrutturazione della Casa di …
Continua a LeggereRuvo Happy Hour. Una proposta per tornare a vivere. L’altra sera ho fatto un giro dopocena con la famiglia. Non succedeva da anni. La villa, che di sera è quasi passabile. Illuminata, animata e con …
Continua a LeggereUn ruvese, Antonio Lorusso, emigrato come tanti, tanti anni fa, ma ancora visceralmente legato alla sua città natale, torna per le ferie e va a caccia del suo passato. Con la sua telecamerina arriva dappertutto, …
Continua a LeggereIl commendator Vincenzo Scardigno se lo ricorda ancora, quel colloquio con la precedente amministrazione. Si offrì di realizzare gratis un intero asilo nido. Una di quelle cose per cui si scatena ogni anno la lotta …
Continua a LeggereAncora sull’ennesima svendita del patrimonio di tutti. Manco il tempo di pubblicare il nostro allarme sull’ennesima sciagurata svendita del nostro patrimonio pubblico (un giochetto pericoloso diventato ormai così frequente che è sempre più difficile pensare …
Continua a LeggereIl 25 luglio di 72 anni fa cadeva il Fascismo. Nello stesso modo in cui era nato. Con una congiura di palazzo. Per mano degli stessi che l’avevano voluto. E che abitavano al Quirinale. Là …
Continua a LeggereE SIAMO A 9 MORTI. Come nel ’59. Famiglie e attività distrutte. La pregiata ditta Bruscella, una delle “6 migliori d’Italia”, ha dato il bis. Ora sarebbe anche il momento di far finire questo cazzo …
Continua a LeggereSTORIE ORDINARIE DI FIGLI, DI FIGLIE, DI GENERI, COMMARE E FIGLI DI…;) Ci segnalano alcune assunzioni sospette, in quanto coinvolgenti figli o generi o portaborse di noti “politici” locali di lungo corso e tutt’ora in …
Continua a LeggereRadio Avitaia comunica. Svolta la seconda riunione segretissima di cui si sa tutto. Ottombrini costretto a ritirare la sua candidatura per il 2016. In cambio i consiglieri refrattari firmeranno il bilancio preventivo. Si formerà una commissione …
Continua a LeggereA Palazzo Avitaia devono esserci dei fantasmi che hanno caldo.O è il palazzo stesso che non ne può più degli orrori che vede, di cui è suo malgrado sede, e sta per scoppiare.Oppure chi ne …
Continua a LeggereNotizie ad alta inattendibilità. Ma a volte, si sa, c’è la magagna… D’altra parte, chi era più che diceva che “a malignare si fa peccato, ma spesso si indovina“? L’inventario dei beni disponibili per la vendita…;) …
Continua a LeggereINCREDIBILE EPISODIO DI VIGLIACCHERIA ISTITUZIONALE RUVO, CATTEDRALE, 25 GIUGNO 2015.Una colossale operazione culturale viene incredibilmente offuscata da una ancor più colossale assenza. L’assenza del Sindaco e di tutta l’Amministrazione. Non uno straccio di assessore. …
Continua a LeggereSecondo incontro, ieri sera, di Cittadini intenzionati a reagire al disastro e a scendere in campo attivamente per un Nuovo Rinascimento di questa martoriata Città.Ordine del giorno: il totale fallimento di ciò che per vent’anni …
Continua a LeggereSignora regina Elisabetta, ci giunge voce di un restauro urgente a Buckingham Palace, Sua residenza. Non perda l’occasione, lor signora. Si avvalga degli stessi “proggettisti” (se si riuscisse a capire chi sono) di Piazza Castello. Una …
Continua a LeggereInfuria sui social la polemica a proposito del triste stato degli ultimi pezzi della nostra Storia sopravvissuti al naufragio.In attesa che ci uccidano e rubino anche la Storia e la Memoria in Piazza Castello, il Cuore Vivo …
Continua a LeggereAncora sui lavori di Piazza Castello, intervento di Saulle Impianti, la capofila del consorzio provvisoriamente vincitore.Un bel gesto di trasparenza che mette a disposizione il Contratto di Avvalimento e fuga ogni dubbio al riguardo, in …
Continua a LeggereL’ITALIA IN GUERRA 75 anni fa, l’Italia entrava in guerra. L’inizio di una tragedia le cui conseguenze paghiamo ancora.Nel video, l’incredibile spettacolo di “duci” sprovveduti e di classi dirigenti che pensano basti scimmiottare i grandi del …
Continua a LeggereFATEVI QUATTRO RISATE È già passato un mese dalla data – 8 maggio – in cui dovevano essere aggiudicati (contro legge, con procedura referendaria in corso: ma che volete che sia…) i lavori in Piazza …
Continua a LeggereFar Ripartire il Paese dalla Verità Storica, per una Italia davvero Unita e competitiva La verità proprio non ce la fa a star zitta. datele tempo, e spunterà da ogni parte. Anche dove meno te …
Continua a LeggereAnche a Palazzo Avitaia c’è l’Isis – I Soliti Isterici. La feroce tribù di tagliatori di Piazze, di Storia, di Memoria, di Identità, di Democrazia e di Futuro. Pur di tagliare la testa …
Continua a LeggereSMANTELLATA DAGLI ELETTORI LA COSCA VENTENNALE, L’INNOMINABILE CARCIOFAIA CHE ACCOMUNA MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE I numeri hanno una logica spietata. Senza emozioni. Inattaccabile. E quei numeri dicono che i Ruvesi hanno clamorosamente BOCCIATO l’intera dirigenza politica cittadina, maggioranza …
Continua a LeggereDALLA VITTORIA ALLA SCONFITTA DEL M5S E DELLA DEMOCRAZIA Il gran rifiuto della candidata M5S all’apertura di Emiliano La risposta della Laricchia a Michele Emiliano è stato un errore madornale. Un nuovo alibi agli avversari …
Continua a LeggereAvevamo visto giusto. Ruvesi si diventa. Lo si diventa quando si prendono in carico i problemi della Città, mentre i candidati “ruvesi” all’anagrafe dormono o latitano o remano contro. Si può essere più o meno …
Continua a LeggereCome mandare un Ruvese in Regione e far ripartire la Città. Tutti si stracciano le vesti per la mission impossible di eleggere un ruvese alla Regione il prossimo 31 maggio. Il mio amico Matteo sta …
Continua a LeggereIn un dieci maggio che per me è sempre speciale; perché quest’anno è Festa della Mamma ma per me lo è sempre, perché è il compleanno della mia, di mamma, ovunque sia – mi sono …
Continua a LeggereQuesta sarebbe bella. Se non fosse tragica. Vendola contro il governo Renzi «Scippa alla Puglia 230 milioni» Dunque. Piazza Castello. Amministrazione comunale. Disastro imminente.I fondi Fesr li hanno già persi. Hanno dormito 4 anni (la …
Continua a LeggereAlla fine ha dovuto ammetterlo. Non daranno il referendum – perché sanno benissimo che ne sarebbero travolti.E non verranno con noi in Regione per sentire con le loro orecchie se i fondi con cui REALMENTE …
Continua a LeggereDALLE 19.30. CONFRONTO COL SINDACONon mancate e non fate mancare il vostro sostegno.Va bene anche il pensiero…;) ma se volete anche un whatsapp o una telefonata alla fine, così non lasciamo il campo libero a …
Continua a Leggere. Nella clip video: il Sindaco prende pubblicamente l’impegno di un confronto in Piazza con il Comitato e con Michele Emiliano. L’incontro in Piazza con Emiliano mediatore no, nonostante le strette di mano e gli impegni …
Continua a LeggereE mentre noi e tutti i Cittadini liberi ci indignavamo il 23 aprile di fronte all’ennesima, clamorosa e un po’ macchiettistica giravolta-a-frittata del sindaco Ottombrini sulla Procedura referendaria – il solito Comitato, tomo tomo, cacchio cacchio …
Continua a LeggereMEZZA RETROMARCIA DEL SINDACO. ORA LA PROCEDURA REFERENDARIA CONTINUA. PIENA SCHIZOFRENIA ISTITUZIONALE A PALAZZO AVITAIA. E ORA COME LA METTIAMO CON IL BANDO? Un passo avanti e due indietro. La strategia del gambero di Ottombrini.Si saranno forse …
Continua a LeggereChiusa nel suo bunker e attaccata morbosamente alle sue pestilenziali poltrone, la scandalosa, antidemocratica e ormai abusiva amministrazione comunale tenta la prova di forza contro il volere dei Cittadini, contro le leggi, contro lo spirito …
Continua a LeggereOra, che in questo comune essere “disallineati” sia una colpa grave, lo sappiamo già.Che mi abbiano anche multato per questo (una specie di destino…;) lo sapete pure.Che sia successo probabilmente a molti di voi (e …
Continua a LeggereL’essenziale è invisibile agli occhi, scrive il grande Exupéry ne “Il Piccolo Principe”.Per questo, nonostante le mille speculazioni, la stanca liturgia, il business, l’eterna illusione del turismo, l’aggrapparsi di amministrazioni pericolanti al profluvio di retorica …
Continua a LeggereQuel pasticciaccio brutto di Palazzo Avitaia. Ovvero: dov’è il Referendum. Si fa presto a dire Fantozzi, perché non c’è riferimento migliore per cose di questo genere. Ma in realtà l’imbranatissimo Fantozzi era un supermanager a confronto …
Continua a LeggereSegue dalla Prima Parte I soldi ci sono, ma…Per avere la giuste risposte a tutte quelle domande, ci siamo recati a Bari col Comitato, presso la sede della Regione Puglia e lì abbiamo parlato con il …
Continua a Leggere“Per piacere, un po’ di ospitalità: fuori piove” – dissero i giornali al Re della Pioggia… Facebook Wants To Host News Content From NYT, Buzzfeed It’s been reported a few times now that Facebook plans …
Continua a LeggereSi dice che a far cattivi pensieri si fa peccato, ma spesso si indovina.Io però in certi casi preferirei non indovinare. E mantenere pensieri puri. Ingenui.Per questo ho lottato, per settimane, contro questi maledetti pezzi …
Continua a LeggereIl Giudice per le indagini preliminari di Trani ha disposto l’archiviazione della denuncia a suo tempo presentata dall’assessore e vicesindaco Montaruli circa un articolo (La Guerra dei Presidi) da noi pubblicato sulla grave querelle tra …
Continua a Leggere. Nella clip video l’estratto della registrazione video in cui il Sindaco prende pubblicamente l’impegno di un confronto in Piazza Castello con l’omonimo Comitato, e con la moderazione di Michele Emiliano. Grazie davvero agli amici …
Continua a LeggereDifendere la Città. Fermare i Barbari. Abbiamo aspettato pazientemente che squillassero tutte le trombe, le trombette e i tromboni dell’Amministrazione comunale sul Piano di Selvaggia Distruzione Riqualificazione di Piazza Castello. E hanno squillato: oh, …
Continua a LeggereSe un’immagine vale più di mille parole, quante parole vale un’immagine profetica di vent’anni fa? E senza che l’odore sia cambiato! E d’altra parte come potrebbe, con gli stessi personaggi che si scambiano ruoli e …
Continua a LeggereÈ incredibile quanto i Ruvesi siano ignoranti. Da quasi due secoli la Rotonda è lì, e ancora non hanno capito a che serve!È uno spartitraffico! Lo volete capire? Eccheccacchio!Ecco solo alcuni degli esempi di cattivo …
Continua a LeggereBeh, per essere un “orpello inutile e ingombrante”, un residuo orripilante in cui i Cittadini preferiscono non inoltrarsi, e se lo fanno, lo fanno “per la tangente”, sbrigativamente e nel più breve tempo possibile (sì, …
Continua a LeggereOltre un’Amministrazione squalificata, delegittimata, sepolta da 120 avvisi di garanzia, che sta distruggendo la Città pezzo per pezzo Ok, l’Amministrazione fa schifo. Ma se li mandiamo via, chi c’è, dopo? Se avessi un capello per …
Continua a LeggereIl Sindaco nega il problema dell’amianto. Anzi lo afferma. Anzi… Finalmente il Sindaco risponde a una sollecitazione di un cittadino sulla sua pagina Facebook. Come? Negando il problema. Tanto per cambiare. E dopo poche righe …
Continua a LeggereLa Tribù Muta, l’Alieno e (ahinoi) altre storie… L’ultima esplosiva intervista prima del black out. L’avvocato Castellaneta sembra un po’ l’alieno di Spielberg. Cioè uno che non c’entra nulla col contesto. Che si è integrato ma rimanendo …
Continua a LeggereIl 13 dicembre, tra falò e ceci fritti, mettiamo fine all’agonia. Stacchiamo la spina. Avete letto, no? Il Comune “trova” 1 milione e 100mila euro. Ma che bravini! Evvai col comunicato propagandistico. Ma dove …
Continua a LeggereConsapevole, sistematica e reiterata violazione delle leggi Non lascia spazio alla fantasia il durissimo verdetto dei Revisori dei Conti, nel parere del 20 novembre scorso. La relazione del dirigente area 8., ing. …
Continua a Leggere41 milioni per la Puglia, in interventi fino a 150.000 euro l’uno. Tasso zero. Anche per rimuovere l’amianto dalle scuole.Qualcuno ha detto “Scuola Media Cotugno“? Beh, di certo quel qualcuno non era l’Amministrazione comunale, che …
Continua a LeggereFacciamoci il più bel Regalo di Natale. Una Città Migliore. Mi Denunci. Ti Minaccio. Sarebbe questo il senso di un incredibile (perché non vogliamo crederci) incontro tra i vertici dell’amministrazione comunale con i dipendenti della …
Continua a LeggereHanno distrutto la Città. Ma guai a farglielo notare. Se lo si fa, si “pontifica“. L’allusione è del tutto casuale, ovviamente…;) Come i loro capetti pallonari e voraci di Roma, che hanno distrutto …
Continua a LeggereVigili e Cittadini a confronto. Sabato sera, 20 ottobre. Piazza Cavallotti. Intorno alle 20. Torno dalla meraviglia delle Danzatrici e ho appena finito di prendere un caffé con mia moglie. Giunti all’auto, però, del tutto inaspettatamente troviamo …
Continua a LeggereCIO’ CHE PER LA CRISALIDE È LA FINE DEL MONDO, IL RESTO DEL MONDO CHIAMA FARFALLA Ovvero, la fine del mondo, come dice Lao Tze – e l’inizio di un mondo nuovo. Oppure sarà che …
Continua a LeggereCrediamo che sia di fortissima rilevanza sociale, civile e non secondariamente didattica, la proiezione del film di Sabina Guzzanti “La Trattativa”. Diversamente il film non è visionabile in Italia. Tantomeno in una Città priva di …
Continua a LeggereIo me lo ricordo ancora, dall’altra parte del secolo, come se fosse oggi. Ricordo ancora quelle due bacchettate, mano dopo mano, le uniche che abbia mai ricevuto alla scuola elementare Bovio (e per fortuna anche …
Continua a LeggereIl Comune ci prova coi ggiovani. O meglio ci ri-prova, “in continuità con la precedente amministrazione“. L’idea (immaginiamo) è quella di recuperare consensi e qualche voto nella fascia meno coinvolta e politicamente più ingenua. La …
Continua a LeggereSottotitolo: MUTI E IRRESPONSABILI. p. s. l’articolo era pronto da ieri ma abbiamo sperato in una presa di posizione, in uno scatto di dignità del Consiglio comunale di ieri sera. Inutilmente. Possibile che …
Continua a LeggereUn chiaro successo per il primo degli incontri della rassegna Le Danzatrici, organizzata da Giulio De Leo. Nonostante l’ora infelice (le 17 di un sabato) la sala conferenze dei Domenicani è sufficientemente …
Continua a LeggereStorie di ordinaria e pericolosa barbarie inquinante In prossimità della scuola elementare Bovio, proprio alle spalle dell’ex convento dei Cappuccini, a fianco di un cassonetto, abbiamo notato due vecchie tv. Buttate a terra e rotte. …
Continua a LeggereFai da paciere. Ti becchi una querela. Un superclassico! 🙂 Ma l’articolo è ancora di ESTREMA attualità. Leggere per credere. Di norma non entriamo nelle controversie tra privati. A meno che non ci sia qualche …
Continua a Leggere“Il più grande successo dell’euro” – Ai Domenicani – Hanno partecipato 63 persone Certo, ad incontri come questo dovrebbe esserci la fila fino alla villetta… Ma visto come vanno le cose, la sala conferenze dei Domenicani quasi piena è …
Continua a LeggereAvevamo già notato questo strano strabismo dell’Amministrazione e del Pd (ora quasi sinonimi). Qualcuno pubblica da noi una denuncia o un documento scomodo. E loro rispondono – quando rispondono – a un altro sito… Incredibile, …
Continua a LeggereClamoroso. L’uragano Gonzalo a Ruvo! 😉 L’uragano Gonzalo. Proprio lui. No, non quello di oggi, ormai ridotto a brandelli nonostante il terrorismo meteorologico-mediatico, e già diventato ex-uragano. Il vero uragano Gonzalo si è abbattuto su …
Continua a LeggereIl noto attivista Sel-lino Vito Iannelli ci chiama per segnalarci la vistosa anomalia di una mostra organizzata dall’Assessorato ai servizi sociali, e diretta dal marito dell’assessore. Non ne sappiamo molto e promettiamo di approfondire. Lui insiste: “Ma non …
Continua a LeggereQuel che pubblichiamo, e quel che non. Fantasmi o non fantasmi. Un caro amico mi segnala un “dialogo” su Fb che definire squallido sarebbe già un complimento. Lasciamo perdere il fatto che i due eroi parlino …
Continua a LeggereDue piccioni con una fava? Non direi. NON andavo a caccia ed è difficile definirli piccioni. Due fustini in cambio di uno? Neanche, nessuno dei due lava abbastanza da evitare il tracollo alla Città. …
Continua a LeggerePassano gli anni ma le cose da fare sono sempre le stesse. Un altro viaggio nel tempo firmato RL. Era il 5 ottobre 2012… Ormai siamo abituati a tutto. Ma che il “capo” della …
Continua a LeggereUn miracolo 1.000 euro. Venghino siòoori… La notizia è vera, anche se vecchiotta (giugno). Ma ha ri-preso vita grazie a Facebook dove circola alla grande da giorni – nonostante qualche tentativo non ufficiale di smentita, …
Continua a LeggereCampo sportivo comunale, un venerdì pomeriggio di fine settembre. Arrivo puntuale alle 18. Mi affaccio al campo dall’unica porticina laterale aperta, e alla mia sola vista vedo crearsi un certo scompiglio vicino agli uffici, tra …
Continua a LeggereNon si placa la polemica sullo sport cittadino. Mentre mi preparo a intervistare il Gestore del Campo comunale, Vito Ippedico, mi arriva questo messaggio su Facebook. Sembra scritto pari pari dalla Mannarini, …
Continua a LeggereUno, nessuno e centomila chiacchiere Ah Matteo, Matteo. Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Era da tempo che non ridevo così. Leggo infatti sulla Gazzetta di oggi (ieri per chi legge, ndr) che Matteo imputa tutti …
Continua a LeggereCosa succede alla Piscina comunale? Davvero ci sono i Coccodrilli? Attaccata dalla Asl che la “ispeziona” subito dopo una costosissima e, si spera, radicale ristrutturazione. Brutalmente ri-attaccata sulla Gazzetta del Mezzogiorno – che così …
Continua a LeggereEh, sì. Altri tempi. Quando le promesse erano giovani e si poteva sperare che sarebbero state, almeno un poco, mantenute… Il Default in Piazza Pubblicato VENERDÌ, 21 SETTEMBRE 2012 11:04 Scritto da MARIO ALBRIZIO 1536 VISUALIZZAZIONI SUL …
Continua a Leggereil 29 settembre Matteo spiega come salvare Ruvo a seguire Schettino spiega come salvare la Concordia Finalmente l’Opposizione si fa sentire. E – ci crederete? – dicono Basta! E cioè? Si dimettono? Danno i loro …
Continua a LeggereTrovati 90 mila euro per rimuovere l’amianto. Ma non a Ruvo…Ieri abbiamo visto la stranezza di gente che si dimette per difendere l’immagine propria e della Città. Barbari!Oggi, altri selvaggi! Gente che, addirittura, fa rimuovere …
Continua a LeggereSapessi com’è stato, dimettersi da assessora, a Corato…;) Certo che questi coratini sono strani. Se stanno nel Pd, può capitare che chiedano coerenza e trasparenza fino a rischiare la scissione. Noi, no. Non sia mai. …
Continua a LeggereConfermato. È tutto vero! 😉 A quanto pare esistono davvero. Se si mettono insieme i pezzi del puzzle così come li racconta la voce popolare su Facebook, il quadro è chiaro.Nella Scuola ci sono davvero i …
Continua a LeggereLe gemelle diverse a confronto Andiamo a trovare degli amici a Terlizzi e poi insieme andiamo a mangiare una pizza. Sabato 13 settembre 2014. Terlizzi: la città comparativamente più simile a Ruvo. Stessa popolazione, stesso reddito, stessa …
Continua a LeggereUn solo Dio, una sola Patria, un solo gabbiotto. 😉 L’amministrazione ne combina un’altra delle sue e un problema già difficile diventa il solito pastrocchio inestricabile. E 200 persone rischiano il posto di lavoro. Il …
Continua a LeggereControlli alle frontiere per gli stranieri. Perché non chiedere anche l’esercito per strada, e magari la protezione di Mare Nostrum? Ci si stenta a credere! Controlli di “nazionalità” alle “frontiere”, a seguito della brutale rapina di …
Continua a LeggereDella moltiplicazione degli uomini e dei mezzi La Prefettura Egregio signor Prefetto, sappiamo che il nostro Sindaco l’ha invitata e che Lei verrà a trovarci oggi, in Comune dalle 9.30. Lei già lo sa. Le …
Continua a LeggereI gravi fatti della rapina alla pizzeria, che potevano avere conseguenze tragiche, riportano all’attualità l’esigenza di un Piano globale di sicurezza cittadina. Una visione strategica e di lungo periodo, sostenibile ed efficace, che superi la …
Continua a LeggereEh già. Chi non ricorda quando a Ruvo aprì il Mc Donalds? A parte questo, una bellissima lettera carica di complimenti anche per tutti voi, e che anche per questo vale la pena di leggere. La …
Continua a LeggereOltre l’incredibile. La buona notizia è che a volte rispondono. Ovvero, sono vivi. Eureka! La cattiva è che come sempre non rispondono sui punti specifici, ma parlano beatamente di tutt’altro. Insomma ci danno ragione, ma …
Continua a LeggereSi scopre, grazie alla videointervista di Telenorba* da noi sollecitata, che ci sarebbe stato già un “crollo” nell’”anno scorso” (2013?) con successivo ripristino da parte del Comune. Senza che l’opinione pubblica ne sia …
Continua a LeggereE intanto arriva l’intervista di Telenorba, in onda oggi. Non perdetevela e fate girare la notizia.Insieme, ce la facciamo. Pubblicato alle 11.35 di ieri, dopo appena 4 ore, alle 17.50, l’articolo sull’emergenza amianto alla Carducci-Cotugno aveva …
Continua a LeggereSalviamo i nostri ragazzi IN PERICOLO LA SALUTE DI CENTINAIA DI RAGAZZE E RAGAZZI oltre a personale della Scuola Media Carducci-Cotugno e residenti nel quartiere. SERVE UN DECRETO URGENTE PER TUTELARLI. I fatti in breve: 1. …
Continua a LeggereArrèt? Abbiamo già scritto del Concorso a Direttore del Museo. Pensavamo esaurito l’argomento e ancora incrociamo le dita, sperando in una partecipazione qualificata che fughi tutti i dubbi almeno quanto al tipo di selezione. Invece …
Continua a LeggereÈ durata solo una notte, quest’avventura mentale matteana delle “dimissioni già pronte“, cioè di prendere a cuore il bene della Città anziché quello della propria poltrona. Quest’avventuretta estiva a cui ovviamente nessuno ha mai creduto. Figuriamoci …
Continua a LeggereUn consigliere provinciale non percepisce un’indennità, ma solo un gettone di presenza pari a 108,47 lordi a commissione che si traduce in un totale di circa 1.800 euro mensili lordi (meno di 1.000 euro …
Continua a LeggereClamorosa rivelazione sulla scorta del dibattito-a-due su Facebook col nostro Direttore, in coda al nostro ultimo articolo. Matteo Paparella Credo che bisogna prima cimentarsi,poi imparare,poi farsi giudicare e poi giudicare.matteo paparella 19 h · Mi piace Mario Albrizio Grazie dell’intervento, …
Continua a LeggereMentre la Città muore, la cosa più morta di tutte, l’Amministrazione, maggioranza e opposizione, continua imperterrita la sua guerra dei comunicati. Uno scontro surreale tra gente sepolta da un disastro epocale e da 120 …
Continua a LeggereUna proposta concreta per far ripartire la Città Nessuno meglio e più di noi ha spiegato le cause del disastro cittadino, la lunga e triste parabola ventennale cui non sfugge neanche l’attuale amministrazione – …
Continua a LeggereL’unica vera luce … Un ferragosto da incubo. E meno male che siamo usciti solo per una mezz’ora, poco prima delle 21. I viali e la circonvallazione deserti e non un bar aperto dove sedersi. Per …
Continua a LeggereCari amici, nemici (?) e soprattutto Cari Lettori, quando leggerete queste righe non ci sarò più. ;( Ma, se Dio vuole, sarò anche atterrato da qualche parte. 🙂 Se invece l’aereo dovesse fare scherzi, beh, …
Continua a LeggereLe acrobazie del Bilancio comunale 2014 La tragicommedia del Bilancio di previsione. L’organo di controllo della Corte dei Conti “approva”. Ma non ci crede. Vediamo perché. Come dite? Questo lavoro dovrebbe farlo l’opposizione? Eh già. Se ce …
Continua a LeggereL’opposizione che non si oppone mai. L’opposizione che al massimo mette il broncio, che brontola e che inciucia. L’ “opposizione” il cui tragicomico leader-padrone si propone un giorno sì e l’altro pure come assessore, …
Continua a Leggere“Si disconosce un ulteriore finanziamento… di 700.000 euro.” Ovvero, tradotto dal burocratese: mai sentito. Questa la secca risposta dell’UT all’area paparelliana. Nei giorni scorsi era stata accesa polemica tra i sostenitori paparelliani e siti collegati, …
Continua a LeggereTutti dicono basta. Ma nessuno si dimette. Basta lo dicono i Cittadini Mentre la Città è in agonia e il Consiglio comunale più indagato del dopoguerra non riesce neanche a iniziare la seduta per …
Continua a LeggereFiniti i soldi. Finita anche la Provincia. Salta il Talos? Clamoroso dalla Gazzetta di oggi, 15 luglio 2014. Abbiamo più volte sottolineato la nostra contrarietà all’orgia di finanziamenti pubblici (cioè, in Italia, partitocratici e clientelari) alla …
Continua a LeggereScritto un mese prima del disastro elettorale del 25 maggio. Il solito articolo (inutilmente) profetico…;) Quel che rimane del centrodestra sfonda il muro della vergogna e si assume la corresponsabilità del Ventennio e del disastro …
Continua a LeggereInfuria la guerra dei comunicati postumi tra maggioranza e “opposizione” Persino Matteo si è svegliato, e subito a ruota dopo il Comune ha fatto pervenire il comunicato suo e dei suoi prodi. Riportiamo il comunicato …
Continua a LeggereVia Rogliosa. Una delle vie più storiche e dimenticate, finalmente in una nuova luce. Almeno per una sera. Era il 6 luglio, si festeggiava la Madonna della Rigliosa. Mai sentita prima, ma meno male che …
Continua a LeggereAncora dalle profondità di Facebook, alcune riflessioni e considerazioni che ci sembra meritino di sfuggire all’oblio, e di essere portate all’attenzione anche di chi non bazzica il social network. Guastamacchia Domenico Ieri alle 12.50 · Modificato Caro Mario, mi hai …
Continua a LeggereDa uno scambio su Facebook l’occasione per mettere in chiaro i valori fondamentali di RuvoLibera, che sono e restano a garanzia di tutti. Anche di chi mostra di non apprezzarli. Luciano Lorusso · Dirigente Medico presso Asl BAT Gentile …
Continua a LeggereL’Amministrazione tira dritto. Tra le rovine della Villa che fu, si approva il prossimo mostro. La Rotonda sarà ricordata/citata con una diversa colorazione della pavimentazione. Il minimo sindacale che avevamo chiesto. Per il resto il …
Continua a LeggereParte RuvoLight. Una RuvoLibera estiva, più leggera, fresca e veloce. Ma con la qualità l’autorevolezza di sempre. E le TUE notizie in prima pagina! 🙂 #ruvolibera L’Ignoranza al Potere, con più di 1100 …
Continua a LeggereUn Città senza Memoria celebra la “leggenda” dei suoi antichi aguzzini Gordon Mitchell, nei panni di Guy de La Motte, sfila per Corso Cotugno nel 1983 1982 (Foto Carlo Crispo) Chissà cosa ne penserebbe il …
Continua a LeggereVent’anni di disastri. E ora? Ripartiamo dal risarcimento. Non so se vi siano le condizioni per chiedere lo stato di calamità per le recenti piogge, al di là della grancassa del facile …
Continua a LeggereIl Presidente del Consiglio di Istituto del Liceo Tedone interviene nel dibattito PIù giù la nostra risposta Buongiorno Prof. Albrizio, non ho la giusta pratica nell’utilizzo di TWITTER e dunque non sono …
Continua a LeggereGenitori sul piede di guerra nella scuola più prestigiosa della Città Venti di guerra al Liceo Tedone. Tanto per cambiare. La fine della lunga presidenza Pellegrini, con strascichi giudiziari ancora in corso …
Continua a Leggerea Bovio mette in scena il suo Coro e una splendida fine d’anno scolastico Ruvo, 6 giugno 2014 I bambini, si sa, rendono bella ogni cosa. Perciò dire che i bambini sono stati superlativi, …
Continua a LeggereMentre i medici litigano, il paziente muore. “Ogni comparto ha un cancro“, dice calmo al microfono Biagio Mastrorilli (Pd), gelando il Consiglio e il nutrito parterre. Ma mica lo stesso, aggiunge. “Ogni comparto ha …
Continua a Leggere(segue da Matteo, la paura fa 90) CHI PAGA QUEL MILIONE? Ci sono solo due ipotesi che spiegano adeguatamente le bordate incrociate di comunicati tra Attila-Matteo e l’assessore Montaruli, di cui abbiamo fin qui …
Continua a LeggerePiazza Matteotti e la Rotonda ancora al centro del dibattito. La nostra risposta al sempre stimato arch. Del Rosso, nella speranza di un aggiustamento di tiro che ovviamente dipende da tanti altri, ma di cui …
Continua a LeggereOra che il Pd ha il 40% si può andare almeno al voto e far ripartire la Città? Per dare un’idea dello stato comatoso in cui è stata ridotta questa Città, bastano poche …
Continua a LeggereQualcosa, da qualche parte, si dev’essere inceppata. Altrimenti come spiegare le facce moge dei piddini visti ai seggi? Come, il moltiplicarsi degli attacchi dei talebani piddini nei giorni scorsi man mano che cresceva il nervosismo per il …
Continua a LeggereCrolla un altro partito dopo l’entrata di Attila. Dove porterà ora le sue valigie il tapino? Interrompiamo le trasmissioni per narrare un caso umano, la triste e commovente vicenda di Matteo “Attila” Paparella. …
Continua a LeggereScontro segreto (ma non troppo) all’ok corral Stamattina (ieri per chi legge, ndr) la Gazzetta pubblica un trafiletto con un furibondo attacco dell’assessore Montaruli che parla di “errori marchiani” e di “gigantesco colpo al paese” …
Continua a LeggereUn pericoloso Vuoto di Memoria L’idea mi era stata presentata informalmente parecchi mesi fa da persona di cui conservo la massima stima. E avevo già allora espresso la mia assoluta contrarietà. Ma vederla ora trasformata …
Continua a LeggereMuoia Ruvo, con tutti i Ruvesi. Il comparto A, forse il parto più mostruoso delle mostruose amministrazioni Attila-Paparella, con la recente sentenza del Tar – che ci costerà un altro milione – ha incendiato gli …
Continua a LeggereIl piccolo Cesare (o Asterix?) a Palazzo Avitaia Avevamo già suscitato il problema della nomina del nuovo addetto stampa/comunicazione del Comune, evidenziandone le gravi perplessità (come minimo). Ma quale mai ulteriore sorpresa è leggere dalla viva penna o tastiera …
Continua a LeggereLa strana storia del buon comunicatore… ovvero, a che punto è la notte della legalità. Ben più di un anno fa proposi a chi di dovere la mia consulenza per la comunicazione del Comune, avendo …
Continua a LeggereE siamo (almeno) a 23. Ben oltre le nuvole… No. Non c’entra Marco Polo. Il Milione (un altro) è quello che dovrà pagare il Comune per le conseguenze di un esproprio dichiarato illegittimo …
Continua a LeggereMurgia e Terra dei Fuochi. Quell’abbraccio troppo stretto La marea montante è arrivata fin qui. Ma ufficialmente nessuno ne parla. Parliamo della marea mediatica. Quanto a quella fisica, è il caso di vivere di …
Continua a LeggereO Tutti O Nessuno. La bellissima manifestazione di bambini e genitori della Bovio per una Scuola Democratica e Inclusiva. I bambini sono i veri protagonisti, sin da quando si arriva nella piazzetta dell’ingresso posteriore …
Continua a Leggere20 anni di Racconti Scemi Una Storia Appena Iniziata 20 – Scrittura Creativa Per esempio con i laboratori di Scrittura Creativa più innovativi che mai. Venire per credere. Li presentiamo il prossimo 29 aprile (domani! oggi!) insieme allo sconclusionato …
Continua a LeggerePUBBLICAZIONE ORIGINALE DA RUVOLIBERA DEL 28 SETTEMBRE 2013 CITTADINI IN RIVOLTA IN VIA CAPRERA. SOFFITTE PERICOLANTI PIENE DI AMIANTO A RIDOSSO DELLA SCUOLA MEDIA “COTUGNO” E TOPI PER LE STRADE. Cittadini in rivolta nella zona …
Continua a LeggereRaccomandiamo la visione del video. Se avete problemi con l’audio usate le cuffiette o alzate il volume. Se proprio siete allergici, eccovi una versione cartacea di una proposta decisiva per il futuro della Città e …
Continua a LeggereEh sì, ci saremo anche noi alla Festa Democratica (vedi programma qui sotto). Nonostante la nostra indipendenza e la nostra fama di rompiscatole (o proprio per quello?) la nuova dirigenza del Pd ruvese ci ha …
Continua a LeggereFlora Mannarini Altro che “l’importante è partecipare” di de Coubertin… a Ruvo l’importante nello sport sembra guerreggiare. Per cosa? È evidente che intorno allo sport nella nostra città (e anche altrove), e specificamente intorno …
Continua a LeggereIl Talos ritrovato 130 ragazzi tra 13 e 15 anni. Otto docenti, un dirigente scolastico e una Scuola pubblica finalmente all’avanguardia. Sono questi i numeri dietro al clamoroso successo della seconda serata del Talos, …
Continua a LeggereSarà un Talos Titanico… Ieri è finalmente partito il Festival Talos, alla ripresa da una storia tormentata, con interruzioni e anni di oblio. Un’operazione nostalgia (o un’operazione Lazzaro) su cui abbiamo altra …
Continua a LeggerePresentata la denuncia-querela per l’incredibile interruzione/impedimento del Consiglio Comunale del 10 luglio 2012. Un esempio di Cittadinanza Attiva e il primo atto di una città che si risveglia, che pretende il rispetto delle Istituzioni, …
Continua a Leggere”La miseria del Mezzogiorno era inspiegabile storicamente per le masse popolari del Nord; esse non capivano che l’unità non era avvenuta su una base di uguaglianza, ma come egemonia del Nord sul Mezzogiorno nel rapporto …
Continua a LeggereCosa significa fare politica oggi? la chiave del futuro from Ruvo Libera on Vimeo. Un’interpretazione fuori dagli schemi per riagganciare la politica alla società e restituirle la sua funzione, e la sua dignità, di interprete del cambiamento. …
Continua a Leggerel’origine di tutti i mali from Ruvo Libera. Riprese Carmine Iacoviello Un’intervista esplosiva all’ing. Gennaro Casciello, ex dirigente dell’Ufficio Tecnico comunale dal 2008 al 2011. Un viaggio al centro di un Comune che rischia di crollare (non …
Continua a Leggereruvolibera on livestream.com. Broadcast Live Free Tutto come previsto alla “Conferenza Stampa” di Matteo Paparella, a cui come preannunciato (vedi video) abbiamo assistito – rispondendo al relativo invito. Il suo salmo, la …
Continua a LeggereEra il terzo Consiglio comunale in 12 giorni. Un vero record. Ed è stato impedito dall’irruzione di un gruppo di soci delle cooperative edilizie, preoccupati per l’approvazione a bilancio del debito loro relativo, …
Continua a LeggereQuesta volta il mio amico Pasquale De Palo, Assessore alla Cultura, non c’entra per niente. Anzi, lui è l’unico che risponde punto per punto. Ma, a parte questo, è da un po’ …
Continua a LeggereAppendice: La Strada in Casa Ecco alcune delle “perle” più significative del Prg e del lungo calvario dalla sua approvazione ad oggi. Pug compreso. (Ricordiamo che il Pug è il medesimo Prg più il …
Continua a LeggereLa decisione di sospendere tutti gli assessori della propria giunta, comunicata il 4 luglio scorso dal sindaco Vito Ottombrini, fa ancora discutere e non poco. I più, avanzano dubbi sotto il profilo della legittimità del …
Continua a LeggereIl clamoroso autogol del Consiglio Comunale, che il 30 giugno non è riuscito ad approvare il bilancio, entrando incredibilmente in zona commissariamento ai sensi della legge 267/2000 dopo appena un anno dall’insediamento – …
Continua a LeggereIntervista al prof. Mimmo Guastamacchia Domenico Guastamacchia in una foto recente, col suo bimbo più piccolo. Se la Ricerca della Felicità, stando al noto film, è un’avventura difficile dal lieto fine – ben più complessa, …
Continua a LeggereL’amico Dino Saulle, anche a nome dell’associazione di categoria Eat, interviene nella discussione con l’assessore De Palo. Potete leggere la sua lettera qui, e di seguito riproposta analiticamente con la nostra risposta. Caro Mario, …
Continua a LeggereCaro Pasquale, ti ringrazio intanto per questa risposta così lunga, articolata, puntigliosa e, in una parola, “forte”. Che denota saggezza nel saper affrontare le criticità. Ma anche e soprattutto rispetto non solo e non tanto verso …
Continua a LeggereDall’Assessore alla Cultura, Pasquale De Palo, questa lunga, articolata e civile risposta alla nostra critica di qualche giorno fa. Un testo che merita a sua volta una ulteriore analisi ma che intanto sottoponiamo all’attenzione dei …
Continua a LeggereLettera aperta all’Assessore alla Cultura, Pasquale De Palo Caro Pasquale, tra tanti attestati di stima, che pubblicamente ti riconfermo – è venuto il momento di sottoporti qualche critica, come sempre costruttiva, ma …
Continua a Leggereprogetto di ampliamento del Tedone Sono quasi le quattro meno un quarto del pomeriggio e squilla il cellulare nell’altra stanza. Non faccio in tempo a rispondere. Guardo il display: un numero urbano. Non ho il …
Continua a LeggereFlora Mannarini è un personaggio piuttosto chiacchierato e lo sa. E alle accuse diffuse da una estesa voce popolare risponde facendo spallucce: “se fosse vero quel che dicono, perché nessuno mi ha fatto causa?” …
Continua a LeggereHo visto Bennato in concerto una decina d’anni fa, forse più. A Trani, sul lungomare, nella zona di maggior traffico umano, piazzale a due passi da Via Zanardelli. Era gratis. E cio’ nonostante …
Continua a LeggereNon so cosa pensiate in generale dei Piani regolatori. Io, per niente bene. La giustificazione ideologica, ovviamente, è alta: assicurare (nientemeno che) lo sviluppo armonico delle città e successivamente anche del territorio – o …
Continua a LeggereTutti ricordano lo scambio velenoso di manifesti tra Paparella e Fatone, due medici ex sindaci che si accusano reciprocamente di aver affossato il Prg (e di conseguenza la Città – con l’enorme contenzioso degli espropri, oggi …
Continua a LeggereQui casca l’asino, dicevamo. E chi è l’asino, direte voi? Per la verità tanti: dev’essere una carica ricercata o un posto ambito. Ma qualcuno, per così dire, merita più di altri il titolo. Giudichi il Lettore …
Continua a LeggereIl Comune di Ruvo è stato già condannato, in via definitiva, a risarcire espropri mal eseguiti e congegnati, per un totale, ad oggi, di circa 7,5 milioni di euro. E molte sentenze devono ancora arrivare. …
Continua a LeggereFinalmente l’abbiamo visto, il famoso video dei 18 secondi. Finalmente i 4 (5 con l’autista) sono stati individuati e presi. Ne va dato merito agli Investigatori, il cui lavoro abbiamo sempre sostenuto e rispettato. …
Continua a LeggereGiulio De Leo rivisita uno Shakespeare insolitamente leggiadro e in grande spolvero, nella commedia brillante Sogno di una notte di mezza estate (A Midsummer Night’s Dream). Lo fa con i poveri mezzi di una …
Continua a LeggerePaparella torna (casomai abbia smesso) ad occuparsi di cooperative, espropri e contenzioso – e questa volta, finalmente, si firma. Un passo avanti. Lo fa in una “intervista” al fido Ruvodipugliaweb (indimenticabili, nella scorsa campagna …
Continua a LeggereLa Guerra intorno al Prg di fine millennio (scorso) si trascina ormai da ventitré anni. Ma il solito (poco) allegro gioco dello scaricabarile sulle enormi responsabilità che hanno di fatto bloccato lo sviluppo edilizio/urbanistico (e non solo) …
Continua a LeggereIeri un articolo su stampa locale/regionale ha seminato una ulteriore dose di incertezza, e in alcuni di rabbia, per lo stato delle indagini sull’assassinio di Pino Di Terlizzi. Il succo dell’articolo era che, a un …
Continua a LeggereNicola Gratteri, Lia Caldarola, Antonio Nicaso Foto Salvatore Magrone (Diandco.it) per RuvoLibera Nel piccolo ma appassionato scenario del Teatro Comunale, in un pomeriggio piuttosto informale, Lia Caldarola spicca nella sua tiratissima mise …
Continua a LeggerePuerta del Sol. Un anno dopo. El grito silencioso . Forse ci vorrà ancora un po’ di tempo per assimilare il concetto. Ma il messaggio che abbiamo sotto gli occhi è chiaro. Sta nascendo un …
Continua a LeggereAggiorniamo l’articolo con ulteriori dettagli emersi, che in parte modificano il quadro descritto. Cerchiamo di dare la migliore informazione possibile, selezionando drasticamente quanto ci viene comunicato da fonti innumerevoli e di varia attendibilità, privilegiando fonti …
Continua a LeggereIl destino dei comici. Era il 23 ottobre 2011 quando i presidenti di Francia e Germania si producevano in questo orribile spettacolino vaudeville, ridacchiando sulla catastrofe in arrivo e dando, con ogni evidenza, …
Continua a LeggereStamattina sono stato praticamente buttato giù dal letto. E’ il primo maggio. Giorno di festa, di memoria, di impegno civile. E diciamolo, di scampagnate. Mi sto appunto accingendo a prepararmi alla gita semi-didattica alla Murgetta Rossa, …
Continua a LeggereDiciamolo: le 16 non sono un buon orario per nessuno. Neanche in uno splendido pomeriggio di primavera inoltrata, di cui magari approfittare per una delle prime passeggiate senza più l’assillo del coprirsi. Il lavoro, o …
Continua a LeggereProseguono le indagini sull’omicido a seguito di rapina di Pino Di Terlizzi. Gli investigatori si sono evidentemente trovati di fronte a un quadro più complesso e sfuggente di quanto pareva in un primo momento. Si confrontano rilievi, …
Continua a LeggereL’assassinio di venerdì 13. In rosso la traiettoria dei fuggitivi, dall’alto verso il basso. In verde le vie di fuga più ragionevoli. Evidenziata la zona del centro storico. È domenica e si ha un po’ …
Continua a Leggere4.000 partecipanti secondo Repubblica-Bari Esco di casa e dopo pochi metri sono su Corso Piave. Le 16 e qualche minuto. Poco sole tra i palazzi, ma metto comunque gli occhialini neri. So già che sarà …
Continua a LeggereCommuove la partecipazione di migliaia di persone, tutte unite… un lungo corteo che sicuramente visto dall’alto doveva sembrare un anello, come un muro di protezione del nostro paese. Un muro che grida giustizia e dice: …
Continua a LeggereI funerali non fanno per me. Sono tra quelli che preferiscono ricordare i vivi. E specialmente non amo il rito delle condoglianze. Ma questa volta è diverso. Bisogna, esserci. Pino lo ricorderò comunque, per sempre, …
Continua a LeggereLa Strategia di Pino Ricostruzione (quasi) definitiva dell’aggressione. Nel giorno dell’addio, trapelano autorevoli ed attendibili indiscrezioni sulla dinamica definitiva, o quasi, dell’aggressione. Chi ha visionato le immagini conferma che dentro al negozio non c’era nessuno. …
Continua a LeggereIn tutti i fatti gravi di cronaca nera c’è sempre un dettaglio caldo, non legato cioè al freddo rebus da risolvere (l’assassino da scoprire, il covo da trovare), ma che fa sangue, fa emozione, coinvolge. …
Continua a LeggereRuvo, 13 aprile 2012 Ucciso in una rapina Giuseppe di Terlizzi, 40 anni, per tutti semplicemente Pino Ieri alle 21,20 nel suo negozio in Corso Piave Mia moglie era stata lì poche ore prima, a …
Continua a LeggereQuanto meno, il rito barbaro non si è svolto sotto le nostre finestre. La povera Quarantana, sulla cui fuga stamane abbiamo scherzato, è stata spostata ad altro patibolo, per essere data in pasto alla folla …
Continua a LeggereChissà se all’ultimo momento arriveranno i nostri. O perlomeno i suoi. O al minimo le sue. Chissà se all’ultimo momento il Sindaco o un Assessore diranno: va bene tutto, ma farla esplodere no. …
Continua a LeggereL’hanno piazzata lì, proprio davanti al mio ufficio, poco più di un mese fa. A uno sguardo distratto, potrebbe sembrare una passante tra i tanti, mentre attraversa uno dei magnifici Corsi della …
Continua a LeggereIn gita di piacere a Trani, al Palazzo di Giustizia, per i noti motivi… Un mattino di fine marzo, più o meno le 10. Voglio la copia del “mio” fascicolo (una dozzina di pagine)? …
Continua a LeggereColazione da Matteo di 7fatti o comportamenti che comportino un giudizio di disistima. qui mi vorrei soffermare un po’. Perché questa è una delle due accuse più gravi e infamanti contenute in questo vergognoso documento. …
Continua a LeggereRendere merito Il tono In realtà, la querela (dal latino “quaero”, chiedo, richiedo, vorrei sapere) non contiene affatto richieste né accuse, ma giudizi definitivi. Non chiede alla Magistratura di verificare. Dice al Giudice come giudicare. …
Continua a LeggereIl disegno criminoso Spesso il miglior inizio è la fine. Questo è uno di quei casi. Perché la fine è illuminante. Porta infatti la data del 25 maggio 2011. E per capire quanto è importante, …
Continua a LeggereClamoroso! Matteo denuncia (quasi) tutta la città. Denunciati anche Vito Ottombrini (utilizzatore), il suo Comitato elettorale e il Comitato per la Liberazione di Ruvo. Godetevi tre pagine di pura follìa giuridica (e vai con un’altra querela…;-) …
Continua a LeggereDavvero, pensavo che non me ne sarei più occupato. Ero lì tranquillo a lavorare sul caso Moro e a tutto avrei pensato, tranne… Ma che ci vuoi fare? A volte ritornano. E sei costretto a …
Continua a LeggereE se li comprassimo noi? In un Paese normale, che ha consapevolezza di se’, che ha memoria e che (di conseguenza) ha un progetto per il suo futuro – una notizia del genere non dovrebbe …
Continua a Leggere2. Diversamente liberi Il 19 marzo 1978 l’Italia si sveglia con questa foto e i titoloni dei giornali. Una foto drammaticamente potente, che fa subito il giro d’Europa e del mondo. Moro è vivo, titolano …
Continua a Leggere(L’importante è festeggiare) Sicuramente sarà colpa mia, che sono da sempre allergico ai festeggiamenti e alle liturgie. Ma mi pare che in questo 150° si sia davvero passato il segno. Non solo perché, come al …
Continua a Leggere22 bambini morti in un colpo solo. Neanche i bombardamenti “chirurgici” riescono a tanto; neanche le stragi di soldati impazziti; persino le repressioni dei dittatori in crisi. Da un momento all’altro l’Europa scopre che non …
Continua a LeggereL’inedita saletta allestita all’uopo ai Domenicani è piccola e comprensibilmente piena, gente in piedi, altri che arrivano in continuo. Si presenta Controvento, il saggio su energia eolica/politica/territorio di Antonello Caporale. Buona parte del locale stato …
Continua a LeggereStoria di un PRG fallimentare intervista a Biagio Mastrorilli, presidente della Commissione comunale per l’Urbanistica e i Lavori Pubblici Guarda il video Case che spuntano dove non dovrebbero. Migliaia di metri quadri che scompaiono. Comparti pieni …
Continua a LeggereL’umanità ha un sistema immunitario, che si è attivato e si sta potenziando contro le ingiustizie. Internet permette a tutti noi di divenire consapevoli gli uni degli altri, e questo aumenta in …
Continua a LeggereSe la politica nazionale somiglia a un gigantesco processo kafkiano in cui tutti sono vicendevolmente vittime e carnefici, imputati e accusatori – e tutti vivono male (e i cittadini peggio); la situazione del Pdl è …
Continua a LeggereLa neve copre tutto. Ma coprendo, svela cose che normalmente non si vedono. Quand’è che abbiamo perso la nostra sovranità di cittadini? Cioè di abitanti-padroni della città? Vengono in mente le foto di inizi ‘900, …
Continua a LeggereUna foto in cui c’è tutto l’abisso del mondo. E un grande fotografo che parla dello stesso abisso con un catastrofismo persino ottimistico. (Vedi video in fondo all’articolo). Ci spiace per i nostri …
Continua a LeggereUn bel giorno un gruppo di signori attempati, i leaders dell’Europa “libera”, si vedono a Maastricht per decidere il da farsi. È il 7 febbraio 1992. Appena 10 giorni prima dell’inizio di Tangentopoli/Mani Pulite. Che …
Continua a LeggereQuesto libro apre uno squarcio importante nella storia del nostro paese e fornisce nuove chiavi di lettura di accadimenti indecifrabili come il delitto Matteotti (1924) la morte di Mattei (1962) e di Moro (1978). Ogni …
Continua a LeggereGandhi, il più grande pacifista della storia, non ha mai ricevuto il Premio Nobel per la Pace, sebbene nominato cinque volte tra il 1937 e il 1948. Ha portato l’India all’indipendenza senza versare …
Continua a LeggereLa classe dirigente europea più mediocre del dopoguerra fornisce oggi il peggiore spettacolo possibile. Uno spettacolo indecoroso, che nemmeno il più acerrimo nemico dell’Europa avrebbe potuto immaginare. Questi “governanti” sono riusciti prima a far affondare …
Continua a LeggereCinque mesi dopo le elezioni, ad autunno inoltrato, è tempo di una prima verifica. L’Amministrazione Ottombrini va. Non fa miracoli, ovviamente (e chi potrebbe farli?) ma lavora, fa quel che può, presidia il Comune e …
Continua a LeggereA mente fredda, è difficile sfuggire all’idea che tutto fosse pianificato. Ma non dai Black Bloc, né dalla Polizia né tantomeno dagli inermi cittadini che manifestavano legittimamente e pacificamente il loro disagio. Pensiamoci. Se, essendo cittadini, …
Continua a Leggere